LA GUIDA PRATICA

Nikto, lo scanner per individuare vulnerabilità nelle Web app: ecco come funziona

Nikto è un vulnerability scanner che consente di individuare eventuali problematiche relative alla sicurezza delle applicazioni Web, come errate configurazioni o permessi utente con privilegi “dimenticati” dagli sviluppatori. Ecco una semplice guida pratica per utilizzarlo al meglio

Pubblicato il 06 Set 2021

Matteo Longhi

IT Specialist | Security Consulting | eJPT

Nikto vulnerability scanner

L’aumento delle applicazioni Web solleva un’importante questione sul problema di sicurezza in quanto, in alcuni casi, durante la fase di progettazione, sviluppo, configurazione e settaggio del server o dei sottodomini non viene presa in considerazione una scansione con un vulnerability scanner come Nikto per valutare potenziali problematiche relative proprio alle vulnerabilità.

Di conseguenza, spesso finiamo per avere applicazioni Web vulnerabili che gli aggressori potrebbero sfruttare, mettendo a repentaglio le informazioni degli utenti.

Non tutti i controlli rappresentano un problema di sicurezza, sebbene la maggior parte lo sia, ma rilevano quei dannatissimi file di configurazione, dimenticanze, condivisioni o permessi assegnati per il solo scopo di sviluppare l’applicazione che possono fornire informazioni preziose per coloro che hanno intenzioni malevole.

Cos’è e a cosa serve Nikto

Per risolvere questi tipi problemi, esistono appunto gli scanner di vulnerabilità come Nikto che “prendono di mira” le applicazioni web per valutarne l’integrità.

Nikto, in particolare, è uno strumento di valutazione del server web molto popolare e facile da usare per trovare rapidamente potenziali problemi e vulnerabilità.

È uno scanner open source (distribuito con licenza GPL) che esegue test completi su server Web per diversi elementi, inclusi oltre 6.700 file/programmi potenzialmente pericolosi, verifica la presenza di versioni obsolete di oltre 1.250 server e problemi specifici della versione su oltre 270 server.

Verifica, inoltre, la presenza di elementi di configurazione come la presenza di più file di indice, opzioni del server HTTP e tenta di identificare i server Web e i software installati.

Gli elementi di scansione e i plugin vengono aggiornati di frequente ed è possibile fare in modo che si installino automaticamente. Le loro funzionalità includono anche un report in vari formati quali HTML, XML, CSV, scansione su più porte, controllo sui vari sottodomini, identificazione delle Web app specifiche in esecuzione sul server Web, verifica la presenza di vulnerabilità note e molto altro.

Nikto è stato originariamente scritto e mantenuto da Sullo e attualmente è gestito da David Lodge, sebbene anche altri collaboratori siano stati coinvolti nel progetto.

Sviluppato in Perl, funziona su qualsiasi piattaforma ed è stato incorporato nella distribuzione Kali Linux Penetration Testing. Infine, supporta SSL, proxy, autenticazione host, evasione IDS e altro ancora.

Le principali funzionalità di Nikto

Durante la scansione delle app Web, potrebbero verificarsi diversi scenari. Nikto supporta un’ampia varietà di opzioni che possono essere implementate in tali situazioni. Quella che segue è una panoramica delle opzioni incluse nel vulnerability scanner.

  • -config: consente al pentester, all’hacker o allo sviluppatore di specificare un file di configurazione alternativo da utilizzare al posto del config.txt che si trova nella directory di installazione;
  • -Display: si può controllare l’output mostrato da Nikto. I numeri di riferimento vengono utilizzati per le specifiche. Possono essere utilizzati anche più numeri. I numeri di riferimento consentiti possono essere visualizzati di seguito:

1 – Mostra reindirizzamenti;

2 – Mostra i cookie ricevuti;

3 – Mostra tutte le risposte 200/OK;

4 – Mostra gli URL che richiedono l’autenticazione;

D – Uscita di debug;

V – Output dettagliato;

  • -format: potrebbe essere necessario salvare l’output/i risultati in un file dopo una scansione. Questa opzione fa esattamente questo. Viene utilizzata l’opzione -o (-output); tuttavia, se non specificato, il valore predefinito verrà preso dall’estensione del file specificata nell’opzione -output. I formati validi sono:
  1. csv – per elenchi separati da virgole;
  2. htm – per un report HTML;
  3. txt – per un report di testo;
  4. xml – per un report XML;
  • -host: questa opzione viene utilizzata per specificare gli host da utilizzare come destinazione per una scansione. Può essere un indirizzo IP, un nome host o un file di testo con diversi host;
  • -id: per i siti Web che richiedono l’autenticazione, questa opzione viene utilizzata per specificare l’ID e la password da utilizzare;
  • -list-plugins: questa opzione elencherà tutti i plug-in che Nikto può eseguire quindi possono essere regolati per una sessione utilizzando l’opzione -plugins;
  • -no404: viene utilizzata per disabilitare il controllo 404 (file non trovato). Ciò riduce il numero totale di richieste effettuate al server Web e può essere utilizzato quando si controlla un server su una connessione Internet lenta;
  • -Plugins: consente di selezionare i plug-in che verranno eseguiti sulle destinazioni specificate. Dovrebbe essere fornito un elenco separato da virgole che elenca i nomi dei plugin;
  • -port: specifica le porte TCP da scansionare. Per testare più di una porta sullo stesso host, è possibile specificare l’elenco delle porte nell’opzione -p (-port). Le porte possono essere specificate come intervallo (ad esempio, 80-90) o come elenco delimitato da virgole (ad esempio, 80,88,90). Se non specificato, viene utilizzata la porta 80;
  • -Pausa: può essere utilizzata per impedire che i test vengano bloccati da un WAF ( Web application firewall ) perché sembrino troppo sospetti. Definisce i secondi di ritardo tra un test e l’altro;
  • -timeout: a volte è utile attendere prima di scadere una richiesta. Questa opzione specifica il numero di secondi di attesa. Il timeout predefinito è di 10 secondi;
  • -useproxy: viene utilizzata nel caso in cui le reti connesse richiedano un proxy. Questa opzione chiede a Nikto di utilizzare il proxy HTTP definito nel file di configurazione;
  • -update: aggiorna i plugin e i database direttamente da cirt.net.

Queste, ovviamente, sono parte delle opzioni che si possono utilizzare: per visualizzare l’elenco completo si possono elencare con il semplice comando nikto -H, seguito da Invio, in modo da visualizzare e leggere tutte le opzioni disponibili.

Come effettuare la prima scansione con Nikto

La scansione più semplice che si può effettuare con Nikto richiede un hostname o IP come parametro.

Nikto -h <IP_Target/hostname>

Una volta completata la scansione, i risultati verranno visualizzati in un formato molto simile allo screenshot qui sotto.

Le opzioni discusse sopra possono essere utilizzate per perfezionare la scansione secondo i desideri del pentester, dell’hacker o dello sviluppatore.

Da tenere presente che la generazione di rapporti è consentita nel formato desiderato, come discusso in precedenza.

Dai risultati della scansione, possiamo vedere chiaramente i problemi identificati insieme alla loro classificazione OSVDB.

Conclusioni

In conclusione, Nikto è lo scanner di vulnerabilità delle applicazioni web più leggero che è in grado di funzionare su qualsiasi sistema ed il fatto che viene aggiornato regolarmente significa che vengono forniti risultati affidabili sulle ultime vulnerabilità attualmente in circolazione.

Inoltre, non funziona solo testando gli exploit disponibili all’interno del proprio database, ma anche andando a cercare tutti quei file e quelle mis-configurazioni note che possono causare possibili vulnerabilità o punti di accesso su di un server web.

Dunque Nikto è un tool di security auditing che si limita ad eseguire semplici “safe check”, ossia “prove a salve”, sull’host analizzato senza iniezione di alcun payload dannoso.

Tuttora è uno degli strumenti più usati in fase di assessment di siti e di e-commerce.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati