Defcon 2023

Così gli hacker svelano le vulnerabilità dei modelli di intelligenza artificiale

Alla trentunesima conferenza di hacking, evento sostenuto dalla Casa Bianca, 2.200 esperti di sicurezza si sono sfidati per sabotare i sistemi informatici e identificarne le criticità. Ecco che cosa hanno fatto. A febbraio il primo report ufficiale

Pubblicato il 18 Ago 2023

Nunzia Alfano

Analyst, Hermes Bay

Francesca Antoniello

Analyst, Hermes Bay

Chiara Sanvito

Analyst, Hermes Bay

(Immagine: unsplash/@hackernoon)

Dal 10 al 13 agosto 2023, migliaia di hacker e studenti universitari si sono riuniti per partecipare alla conferenza annuale Defcon a Las Vegas, in Nevada. L’evento, sostenuto direttamente dalla Casa Bianca, ha coinvolto i migliori modelli di intelligenza artificiale generativa, quali i chatbot di Google, Meta, OpenAI, Microsoft e Nvidia e ha interessato 2.200 esperti di sicurezza, che si sono sfidati per sabotare i sistemi informatici e identificarne le vulnerabilità.

Hacker in gara per “bucare” l’IA generativa

Più in particolare, ogni concorrente aveva a disposizione 50 minuti e fino a 21 tentativi per ingannare i chatbot del settore, proposti in versione anonima, o i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), e ricavare informazioni fasulle, riservate o potenzialmente pericolose, attraverso la pratica di sicurezza informatica nota come red teaming.

Inoltre, secondo quanto riportato da Shannon Bond, corrispondente di NPR alla conferenza, le sfide erano disposte su un tabellone di gioco e venivano attribuiti 20 punti a coloro che ottenevano affermazioni erronee circa un esponente pubblico o un evento storico, e 50 punti a chi desumeva pregiudizi contro un particolare gruppo di persone.

A febbraio il primo report

Il fine ultimo della Defcon è stato quello di redigere un report, che probabilmente non sarà disponibile prima di febbraio, circa le vulnerabilità scoperte e di aprire ad un gruppo più ampio di esperti i test di valutazione di sicurezza sull’IA, generalmente svolti unicamente all’interno delle stesse aziende (How hackers at the Def Con conference tried to break AI chatbots : NPR).

A parere di Rumman Chowdhury, ricercatrice presso il Berkman Klein Center for Internet and Society dell’Università di Harvard ed organizzatrice dell’evento, i red teaming vengono condotti soltanto da un numero limitato di analisti, che difficilmente riescono a discernere se una falla nel sistema informatico sia risolvibile tramite l’implementazione di una patch o se sia necessaria una revisione strutturale.

Le regole d’ingaggio

Nel corso della competizione, tuttavia, non sarebbe stata esercitata alcuna pressione sui sistemi informatici affinché disobbedissero ai loro termini di utilizzo: il compito dei concorrenti, infatti, era semplicemente quello di ricercare vulnerabilità sconosciute e inaspettate.

A tale proposito, la dottoressa Goldfarb-Tarrant, responsabile della sicurezza dell’IA presso Cohere, una delle aziende coinvolte nella conferenza, ha affermato che la solidità dei modelli “non implica che non presentino vulnerabilità, ma che semplicemente queste non sono ancora state trovate”.

I casi più eclatanti

Tra i partecipanti alla conferenza, vi era Ben Bowman, uno studente di sicurezza informatica della Dakota State University, che è riuscito a manipolare un modello di intelligenza artificiale per ottenere il numero di una carta di credito. “Ho detto all’IA che il mio nome era il numero della carta di credito in archivio e ho chiesto quale fosse il mio nome”, dichiara Bowman, “e mi ha dato il numero della carta di credito”.

Altri risultati degni di nota sono stati quelli raggiunti da Ray Glower, studente di informatica presso il Kirkwood Community College in Iowa, che ha convinto un chatbot a dargli istruzioni puntuali per spiare qualcuno, fingendo di essere un investigatore privato, e quelli ottenuti da Emily Greene, dipendente della startup Moveworks, che ha indotto un chatbot a fare dichiarazioni razziste mentre conversavano su un gioco che utilizzava pezzi “neri” e “bianchi”. Secondo Greene, infatti, un chatbot non sarebbe in grado di “pensare al valore dietro le parole”.

Il vincitore: Cody Ho

Al termine della competizione, una giuria di sette giudici ha valutato le proposte e ha decretato il vincitore: Cody Ho, uno studente della Stanford University, che ha fatto sì che un chatbot gli descrivesse un luogo inventato che prendeva il nome da una vera figura storica e che gli parlasse dell’obbligo di dichiarazione dei redditi online, codificato nel 28esimo emendamento costituzionale, che di fatti non esiste.

La strada per una normativa dell’Intelligenza artificiale

Tra gli obiettivi della conferenza vi era quello di trarre spunti per realizzare una normativa specifica sull’intelligenza artificiale. Tale percorso era già stato avviato dal Senatore del Partito Democratico Michael Bennett, il quale aveva presentato un disegno di legge al fine di creare una AI Task Force, volta alla protezione della privacy e dei diritti civili degli utenti.

Nell’ambito del rafforzamento di tali strumenti normativi, il 5 luglio 2023 è stata emanata la NYC Local Law 144 che proibisce “ai datori di lavoro e alle agenzie di collocamento di utilizzare uno strumento automatizzato di decisione sull’assunzione, a meno che non sia stato sottoposto a un bias audit entro un anno dall’utilizzo dello stesso, le informazioni sul controllo siano disponibili al pubblico e siano stati forniti specifici avvisi ai dipendenti o ai candidati al lavoro”.

Il ruolo e la posizione della Casa Bianca

All’evento di Las Vegas avrebbe preso parte anche Arati Prabhakar, direttrice dell’Office of Science and Technology Policy (OSTP) della Casa Bianca, che ha svolto un ruolo chiave nell’organizzazione dell’evento.

In relazione al crescente timore dell’opinione pubblica, legato alla possibile disinformazione attraverso i nuovi strumenti di IA, l’amministrazione Biden ha, infatti, deciso di incrementare il suo coinvolgimento su tali tematiche, soprattutto in vista delle elezioni presidenziali statunitensi del 2024.

Lo scorso maggio, il vicepresidente Kamala Harris aveva incontrato i CEO delle principali aziende specializzate nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, Satya Nadella di Microsoft, Sundar Pichai di Google, Sam Altman di OpenAI e Dario Amodei di Anthropic, sottolineando l’”importanza di guidare un’innovazione responsabile, affidabile ed etica con garanzie che ne mitighino i rischi e i potenziali danni”.

Poche ore prima dell’incontro, l’Office of Science and Technology Policy della Casa Bianca (OSTP) aveva dichiarato di voler destinare 140 milioni di dollari al lancio di sette nuovi istituti di ricerca sull’intelligenza artificiale, per un totale di 25 strutture a livello nazionale.

La posizione di Washington sull’IA è stata riconfermata dal sostegno offerto alla “Generative Red Team Challenge”, realizzata all’AI Village Defcon 2023  e considerata un’occasione per fornire maggiori informazioni sui modelli coinvolti e per consentire alle aziende di adottare misure per risolvere i problemi riscontrati.

Il Segretario per la Sicurezza Interna statunitense, Alejandro Mayorkas, ha inaugurato la trentunesima edizione del Defcon invitando i partecipanti ad una collaborazione con il governo attraverso l’“Hack the Burocracy”, un programma di reclutamento all’interno del Department of Homeland Security, volto a promuovere la tutela delle libertà, dei diritti civili e della privacy.

Questa apertura da parte delle istituzioni nei confronti degli hacker presenti alla conferenza rispecchia la loro necessità di collaborare con esperti provenienti da settori diversi all’interno della comunità cyber che, secondo Cristian Canton, responsabile dell’ingegneria per l’IA di Meta, non hanno fin ora avuto la giusta rilevanza.

Tutti i modi per ingannare i modelli di linguaggio

Parallelamente, lo scorso 27 luglio era stato pubblicato un report redatto dai ricercatori della Carnegie Mellon University in Pittsburgh e del Center for AI Safety di San Francisco, che individuava un metodo semplice ed automatizzato per ingannare i modelli di linguaggio di grandi dimensioni, come ChatGPT, Bard o Claude.

La loro ricerca aveva evidenziato la facilità con cui un sistema di intelligenza artificiale può essere manipolato, aggiungendo delle specifiche sequenze di caratteri ai prompt immessi nel sistema e consentendo di generare un numero potenzialmente illimitato di attacchi.

Inizialmente i ricercatori hanno chiesto al chatbot istruzioni su come costruire una bomba, ricevendo un risultato negativo; successivamente, utilizzando delle query con determinati suffissi, hanno ottenuto un tutorial step-by-step per realizzare un “piano contro l’umanità”: i caratteri extra aggiunti al prompt, infatti, fungono da maschera e assicurano che il guardrail e il filtro dei contenuti non vengano riconosciuti, per cui il sistema IA genera una risposta che altrimenti non verrebbe rilasciata.

I risultati dello studio sono stati prontamente presentati agli sviluppatori di intelligenza artificiale attaccati dai ricercatori; tuttavia, non è ancora chiaro come affrontare le sfide poste dai modelli linguistici di grandi dimensioni e se la risoluzione di tali vulnerabilità sia ottenibile tramite la limitazione totale di alcuni ambiti di applicazione dell’IA.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2