IL SOSPETTO

Temu, l’e-commerce cinese nasconde uno spyware? Tutti gli indizi che fanno una prova

Un’inchiesta condotta da Grizzly Research su Temu ha messo in luce gravi preoccupazioni per la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti: l’app su Android sarebbe in grado di accedere al microfono, inviare la posizione dell’utente a server cinesi ed eseguire codice direttamente sul dispositivo. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato il 28 Set 2023

Maria Beatrice Versaci

Analyst, Hermes Bay

app Temu spyware

Temu, il nuovo e-commerce cinese che promette migliaia di articoli a un prezzo molto vantaggioso e la cui pubblicità ha ormai invaso i principali social network, potrebbe in realtà nascondere un pericoloso spyware in grado di sottrarre i nostri dati e inviarli a server in Cina.

Questo, almeno, è quanto affermano i ricercatori della società di analisi Grizzly Research che hanno attentamente esaminato il funzionamento dell’app su Android scoprendo che, tra le altre cose, può accedere al microfono, inviare la posizione dell’utente a server cinesi ed eseguire codice direttamente sul dispositivo.

Tre indizi che fanno una prova e che sollevano non pochi interrogativi sul vero scopo di Temu.

Cos’è Temu e come funziona la piattaforma di e-commerce

Oggi, le applicazioni mobili svolgono un ruolo centrale nella vita quotidiana delle persone, offrendo una vasta gamma di servizi e funzionalità per semplificare ormai qualsiasi attività. Tuttavia, dietro a questa convenienza si nascondono potenziali minacce alla privacy e alla sicurezza dei dati.

Proprio questo sembra il caso di Temu: nata nel 2022 e sviluppata dall’azienda cinese PDD Holdings Inc., in pochi mesi l’app di e-commerce ha conquistato negli Stati Uniti il primo posto tra quelle più scaricate nel Paese, arrivando a superare anche gli utenti di Shein, il popolare rivenditore di abbigliamento, anch’esso cinese.

Questa rapida ascesa è stata in gran parte alimentata dalla pubblicità, condotta in modo esteso sui social principali. La sua proposta si avvicina a quella di AliExpress e Wish: prodotti convenienti con tempi di consegna rapidi (entro una settimana o meno).

A rendere possibile le vendite a prezzi ridotti è la capacità di stabilire un collegamento diretto con i produttori cinesi; questa mossa strategica elimina gran parte degli intermediari tradizionalmente coinvolti nella catena di distribuzione e spedizione di articoli dalla Cina.

Un successo strabiliante, quello dell’app Temu, che ha destato l’attenzione dei ricercatori di Grizzly Research.

Temu, un pericolo per i nostri dati? Gli indizi

La ricerca è stata condotta da esperti di sicurezza dei dati, che hanno sottoposto il codice dell’app a un’analisi approfondita attraverso processi di decompilazione. Questa analisi ha rivelato che il software di Temu presenta una serie di caratteristiche che sono comunemente associate alle forme più aggressive di malware e spyware.

Secondo quanto è emerso dall’analisi, l’app contiene funzioni nascoste che consentono un’ampia estrazione di dati dai dispositivi mobili in cui è installata, agendo in modo che gli utenti ne siano del tutto inconsapevoli. Queste funzionalità, secondo lo studio, offrirebbero pieno accesso a “praticamente tutti i dati presenti sui dispositivi”.

Gli esperti di sicurezza sostengono, inoltre, che siano stati fatti “significativi sforzi” per occultare deliberatamente le intenzioni malevole e l’invadenza del software.

Le principali ragioni per cui Temu è stata identificata come una potenziale minaccia per la privacy e la sicurezza degli utenti sono diverse.

L’app di Temu crea un’altra app “invisibile”

In primo luogo, i ricercatori hanno segnalato che l’app utilizza un processo di compilazione dinamica tramite “runtime.exec()”. In sostanza, questa funzione all’interno del codice dell’app crea un nuovo programma direttamente dall’app stessa. Il fattore critico sarebbe che l’eseguibile creato da questa funzione non è visibile alle scansioni di sicurezza né prima né durante l’installazione dell’app, e né, tantomeno, durante pen-test approfonditi. Di conseguenza, l’app Temu potrebbe aver superato tutti i test richiesti per essere accettata nel Google Play Store, nonostante avesse una “porta aperta” all’uso di metodi potenzialmente dannosi.

Molte autorizzazioni di accesso non sono dichiarate

Dall’esame del codice sorgente, inoltre, è emerso che sono presenti autorizzazioni per eseguire determinate azioni, come l’accesso alla fotocamera o la registrazione audio. Tuttavia, riportano gli analisti, molte di queste non sono incluse nel documento principale dell’app chiamato “Android Manifest,” che di solito elenca tutte le autorizzazioni necessarie per l’app.

Queste autorizzazioni mancanti, definite piuttosto invasive, includono la possibilità di utilizzare la fotocamera, registrare audio, scrivere su memoria esterna, installare altri programmi e accedere alla posizione esatta dell’utente.

Molte altre app elencano tutte queste autorizzazioni nel loro “Android Manifest,” tranne TikTok, che è simile a Temu in questo aspetto. Questa discrepanza solleva domande sul motivo per cui Temu menzioni queste autorizzazioni nel suo codice sorgente, ma non le elenca nel documento principale dell’app.

L’app Temu legge, elabora e modifica i dati dell’utente

I ricercatori avrebbero inoltre rilevato che l’applicazione sia in grado di ottenere accesso a molte informazioni relative ai file presenti sul dispositivo dell’utente. Per farlo, l’app fa riferimento a elementi come “EXTERNAL_STORAGE” (memoria esterna), diritti di superutente e file di registro.

In altre parole, a seconda della versione specifica di Android, questa app potrebbe essere utilizzata per leggere, elaborare e modificare tutti i dati presenti sul dispositivo dell’utente, compresi messaggi di chat, immagini e contenuti di altre app.

Temu raccoglie i dati dell’utente e li invia in Cina

Inoltre, l’app Temu ha una funzionalità di caricamento file basata su un server di comandi collegato all’API “us.Temu.com”.

Questo significa che una volta che un utente concede l’autorizzazione di archiviazione file a Temu, essa sarà in grado di raccogliere remotamente tutti i file dal dispositivo dell’utente e inviarli ai propri server.

Temu è uno spyware: le conclusioni dei ricercatori

Sulla base di questi e altri dati, illustrati in modo dettagliato nel report diffuso dalla Società, gli esperti di Grizzly Research sono giunti alla conclusione che l’applicazione Temu sia in realtà un malware/spyware molto dannoso.

Le motivazioni principali a sostegno di questa tesi sono due:

  1. la funzione Encrypt, decrypt or shift integer signals: una tecnologia che nasconde il codice sorgente e le chiamate di sistema, rendendo più difficile rilevare le chiamate intrusive e pericolose quando l’App Store esegue le scansioni di sicurezza;
  2. il già citato runtime.exec(): metodo che permette di inserire codice compilato sul sistema dell’utente durante l’esecuzione dell’app, senza che venga rilevato da scansioni di sicurezza. In tal modo, il codice dannoso può essere scaricato da un server remoto e eseguito sull’app solo quando è necessario svolgere un’azione invasiva.

Grizzly Research, inoltre, mette in guardia dal fatto che la Cina dispone di leggi che richiedono alle proprie aziende di rendere i loro database accessibili alle autorità governative, compreso l’esercito.

Secondo gli esperti, questo solleva la possibilità che i dati raccolti da Temu possano essere accessibili a tali entità, suscitando preoccupazioni legate alla sicurezza.

Le contromisure degli Stati Uniti

Per tutelare i propri cittadini da queste minacce, un comitato del Congresso degli Stati Uniti ha elaborato la proposta di legge HR 1153, in cui chiede che “il Dipartimento del Tesoro emetta una direttiva che vieti ai soggetti statunitensi di intraprendere qualsiasi transazione con chiunque consapevolmente fornisca o possa trasferire dati personali sensibili soggetti alla giurisdizione statunitense a qualsiasi persona straniera soggetta all’influenza cinese”.

Tale iniziativa, quindi, mira a fornire agli Stati Uniti gli strumenti legali necessari per sanzionare Temu e altre entità coinvolte nell’estrazione non autorizzata dei dati personali degli utenti statunitensi e nel loro trasferimento in Cina senza previa notifica o consenso.

Conclusioni

L’inchiesta condotta da Grizzly Research su Temu ha messo in luce gravi preoccupazioni per la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti, evidenziando il potenziale rischio legato a questo tipo di applicazioni. Per motivi simili, mesi fa, diversi governi hanno vietato ai propri dipendenti di scaricare l’applicazione di TikTok sui propri dispositivi.

Dietro le attrattive di queste applicazioni apparentemente innocue, quindi, sembrano nascondersi gravi minacce alla privacy e alla sicurezza dei dati degli utenti, che richiedono un’attenzione costante.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5