SICUREZZA INFORMATICA

Come costruire una strategia di sicurezza proattiva, dagli endpoint al SOC

Gli attacchi cyber sono un’arma nelle mani di chiunque voglia sferrare un assalto, per cui le aziende devono essere pronte a proteggersi, soprattutto perché gli attaccanti giocano sempre in vantaggio rispetto ai difensori. Ecco come implementare e testare un piano di sicurezza prima di subire un’offensiva

Pubblicato il 09 Gen 2024

Arianna Leonardi

Giornalista

cybersecurity per le imprese italiane

In un mondo sempre più digitalizzato e connesso, i rischi informatici per le imprese aumentano esponenzialmente e la cyber security rappresenta ora un settore in forte crescita anche nel nostro Paese.

Così Credemtel, società del Gruppo Credem specializzata nell’offerta di servizi digitali, ha deciso di cogliere l’opportunità ed entrare nel mercato della sicurezza, siglando una partnership tecnologica con Relatech, ecosistema di aziende con competenze verticali sulle Digital Enabler technologies, unite dalla mission comune di supportare le aziende verso la Digital Transformation.

Niccolò Calzi, Cybersecurity Manager di Credemtel, e Giuseppe Dominoni, CEO di Mediatech, società del Gruppo Relatech , raccontano i dettagli strategici dell’agreement, fornendo una panoramica sull’attuale scenario delle minacce informatiche.

L’importanza della cyber security

“Il rapporto di Assintel – racconta Dominoni – evidenzia una stretta correlazione tra l’impennata degli attacchi informatici e gli eventi e le dinamiche geopolitiche, Se prima le offensive cyber erano casi isolati, oggi affiancano in prima linea la guerriglia fisica. Pertanto nessuna azienda è al sicuro, ma tutte le realtà dovrebbero proteggersi. Gli attacchi contro uno Stato non mirano al professionista o alla singola impresa ma colpiscono il sistema Paese e la rete nazionale”.

Come evidenzia Dominoni, gli attacchi cyber sono un’arma nelle mani di chiunque voglia sferrare un assalto, non sono più appannaggio di una “cerchia ristretta di nerd”. “Le aziende devono essere pronte a proteggersi – aggiunge – soprattutto perché gli attaccanti giocano sempre in vantaggio rispetto ai difensori. Bisogna avere implementato e testato un piano di sicurezza prima di subire un’offensiva”.

Le principali problematiche e i rischi in ambito cyber

La situazione è critica soprattutto perché gli attacchi diretti, che possono essere simulati attraverso i penetration test, sono sempre più rari. Oggi i criminali informatici agiscono attraverso il social engineering, il vishing (voice phishing) e i movimenti laterali. “Sfruttando l’ingenuità e la distrazione dei lavoratori– prosegue Dominoni – gli hacker inseriscono nel sistema della vittima piccoli ‘semi malevoli’, sferrando il colpo decisivo soltanto dopo avere ottenuto il controllo della rete. La prevenzione quindi è fondamentale, ma lo è ancora di più la risposta reattiva quando questo accade: per questo oltre a un piano di difesa predefinito, servono corsi di formazione e awareness sui temi della sicurezza”.

Ad aggravare ulteriormente lo scenario, i cyber criminali stanno spostando l’interesse verso settori critici, come la Sanità e il Finance, che impattano sulla vita quotidiana delle persone.

“Ultimamente – sottolinea Calzi – ad essere presi di mira sono sempre più spesso i comparti industriali e il mondo OT, ovvero delle Operational Technologies. Gli attaccanti bloccano la filiera manifatturiera o addirittura modificano i parametri di lavorazione (inficiando sulle caratteristiche dei prodotti oppure le impostazioni di funzionamento dei macchinari ) così da guastare il lotto”.

Tuttavia, la criticità più grande in termini di sicurezza riguarda il mindset. “Le aziende – interviene Calzi – ancora faticano a comprendere il rischio cyber e soprattutto non riescono a calarlo nel proprio contesto. La minaccia non è tecnica, ma culturale. L’errore comune è pensare di non essere un bersaglio appetibile per i criminali informatici. Sul mercato non mancano tecnologie di difesa efficaci, ma il problema è convincere le imprese che bisogna metterle in campo”.

L’accordo tra Credemtel e Relatech

Partendo dalle considerazioni di scenario, Credemtel ha quindi scelto di posizionarsi nel settore della sicurezza informatica e procedere all’accordo con Relatech.

“Dopo uno scouting attento – spiega Calzi – abbiamo selezionato Relatech non soltanto per la conoscenza tecnica, ma anche per la capacità di mettere a disposizione un organico e una struttura in grado di supportare il nostro bacino di utenza ampio e diversificato. Relatech ha una vocazione basata al 100% sulla cyber security e può gestire tutti i progetti dei nostri clienti. Poiché non siamo venditori di licenze, ma offriamo servizi di consulenza, avevamo bisogno di un partner che fosse competente in materia di cyber security, ma anche di governance e networking”.

“Siamo specializzati nella protezione degli endpoint – precisa Dominoni – ovvero di tutti i terminali con sistema operativo Windows, Mac, Linux, iOS o Android, che di fatto permettono alle persone di interagire con il mondo informatico. I dispositivi utilizzati dai dipendenti sono proprio la porta di ingresso per perpetrare gli attacchi. Per rinforzare le difese poi, ci sono mezzi ulteriori, come le attività di vulnerability assessment e penetration test, che permettono di scattare una fotografia seppure momentanea sullo stato della rete”.

Tuttavia, il vero punto di forza di Relatech riguarda la capacità di monitoraggio continuo del network, in modalità 24/7, che viene applicato in ambito IT e OT. “Così – riprende Calzi – possiamo garantire una sicurezza proattiva, entrando in una logica più strategica di governance e non occupandoci soltanto della mera esecuzione”.

Una strategia di sicurezza modulare e progressiva

Chiarendo i dettagli tecnici della partnership, l’accordo tra le due società prevede l’implementazione da parte di Credemtel della soluzione ReSOC, ovvero il portafoglio di tecnologie e servizi per la cyber security del Gruppo Relatech. La suite copre l’intera gamma di necessità aziendali relative alla sicurezza informatica, dal protection&response, finanche a percorsi di certificazione. La struttura è suddivisa su quattro aree di azione ben definite:

  • reazione agli incidenti (attraverso attività di endpoint protection and response);
  • prevenzione delle minacce (con servizi che spaziano dai corsi di awareness all’analisi delle vulnerabilità ai penetration test);
  • predizione dei rischi (grazie alle operazioni di threath intelligence, analisi di informazioni open source ed exposure assessment);
  • proattività strategica (con soluzioni che permettono di garantire e ottimizzare la gestione della sicurezza, dai Managed Services ai percorsi di certificazione fino al CISO aaS).

“La nostra offerta – conclude Calzi è modulare e progressiva. Si possono sottoscrivere i singoli servizi o una combinazione oppure decidere per un percorso che copra tutte le quattro aree, ottenendo una copertura a 360 gradi, con una strategia proattiva nell’ottica del miglioramento continuo”.

Contributo editoriale sviluppato in collaborazione con Credemtel

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3