L’Italia avrà una sua legge sull’intelligenza artificiale (IA): il Consiglio dei ministri ha infatti dato il via libera, lo scorso 23 aprile, al disegno di legge in materia. Si tratta per il momento soltanto di uno schema di DDL che il nostro Governo ha elaborato, prima ancora dell’uscita ufficiale in Gazzetta Ufficiale europea dell’AI Act e che individua dei “criteri regolatori capaci di riequilibrare il rapporto tra le opportunità che offrono le nuove tecnologie e i rischi legati al loro uso improprio, al loro sottoutilizzo o al loro impiego dannoso”.
L’ANALISI
DDL sull’intelligenza artificiale, tutta la privacy e la cyber security della nuova legge
Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema del disegno di legge sull’intelligenza artificiale. Era annunciato da tempo: a inizio aprile è circolata una primissima bozza, in parte modificata con il testo divulgato il 23 aprile, ora al vaglio delle Camere. Vediamo tutti i profili con focus su privacy e cyber security
Avvocato, Privacy Specialist & Legal Compliance e nuove tecnologie – Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR