GUERRA IBRIDA

Portal Kombat, la troll farm che minaccia le elezioni UE: come difendersi dalla disinformazione



Indirizzo copiato

L’8 e 9 giugno 359 milioni di europei si recheranno alle urne. Ma sul voto incombe la spada di Damocle della disinformazione. Ecco come mitigare il rischio di Portal Kombat, una rete composta da 224 siti online in grado di manipolare, influenzare e interferire sul voto consentendo agli attori nation-state di minacciare le nostre democrazie

Pubblicato il 15 mag 2024



Portal Kombat: come difendere le europee dalla disinformazione
Portal Kombat: come difendere le europee dalla disinformazione (fake news)

Erano 193 i siti online che, nella rete di Portal Kombat, diffondevano disinformazione, quando, a febbraio, le autorità francesi hanno scoperto il network di propaganda russa.

Oggi, in vista delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno, il network delle fake news può fare affidamento su oltre 220 siti per manipolare, influenzare e interferire, permettendo agli attori nation-state di minacciare le nostre democrazie.

“L’intelligence occidentale è consapevole dell’efficace macchina della propaganda russa e delle campagne di disinformazione passate e tutt’ora in corso”, commenta Pierluigi Paganini, analista di cyber security e CEO Cybhorus: “Si tratta di uomini ed infrastrutture impegnate nella diffusione di false notizie con lo scopo di destabilizzare le società democratiche“.

“L’operazione intercettata dall’intelligence francese è significativa”, conferma Luca Mella, Cyber Security Expert, “ci dà la dimensione del modo esatto in cui il nostro quotidiano digitale viene manipolato da attori come la Russia, in quel caso. Producendo oltre 1500 articoli falsi al giorno e facendo leva su reti di amplificazione sui social, il network di Portal Kombat, e altri come questo, radicalizzano i nostri connazionali, ed il danno ci riguarda da vicino: molti dei nostri cari, amici, parenti, e figli, ne sono presi di mira”. Ecco come mitigare il rischio di una minaccia globale.

Portal Kombat: il rischio della disinformazione incombe sulle europee

L’8 e il 9 giugno circa 359 milioni di europei si recheranno alle urne per le elezioni europee. Ma sul voto incombe la spada di Damocle della disinformazione, con ben 224 siti appartenenti alla rete di Portal Kombat, secondo l’agenzia francese Viginum, impegnata nella lotta alle interferenze digitali straniere.

“Nel contesto contemporaneo, circa dagli anni ’50 fino ad oggi, è subentrata, ultimamente grazie ad algoritmi (intelligenza artificiale e social), una cosiddetta conflittualità non convenzionale“, spiega Marco Santarelli, Investigative analysis government entities advisory: “Ovvero si sono sviluppate delle azioni, non propriamente riconducibili a Stati o a persone, proprio per fuggire dalla responsabilità, concetti come quelli di disinformazione, fake news o addirittura campagne social. Questo permette ai mandanti di nascondersi, come è successo e sta succedendo per la guerra russo – ucraina, attraverso profili falsi e notizie false che attecchiscono con più velocità“. 

Scritte in un italiano scorretto e sgrammaticato, finora senza l’ausilio dell’intelligenza artificiale per evitare traduzioni grossolane, le home page dei siti propongono contenuti di propaganda, frutto di notizie decontestualizzate, mescolando tuttavia notizie false o inventate a informazioni vere, per creare un mix esplosivo e disorientante in grado di confondere i lettori meno attenti.

Una notte buia e caotica della disinformazione dove “tutte le vacche sono nere” e solo gli esperti, o i lettori più accorti, sanno destreggiarsi, riconoscendo propaganda e fake news dall’informazione verificata.

Questa conflittualità non convenzionale “risulta comunque più violenta proprio perché utilizza un linguaggio diretto che raggiunge sempre più persone“, continua Santarelli: “Nell’ambito della sicurezza, ciò genera un’agitazione sommersa, propedeutica ad atti di terrorismo e di disequilibrio su accordi geopolitici stabiliti da tempo”.

“Per esempio nell’ambito del terrorismo, che definisco sociale, quello che sta succedendo è che, attraverso questi strumenti, si arriva direttamente alle persone, proprio perché quest’ultime hanno delle difese del pensiero critico abbassate per l’evidente capacità soporifera che hanno i social o i nostri device. Oggi l’essere umano fatica ad adattarsi ad una tecnologia sempre più veloce“, mette in evidenza Santarelli.

L’incognita dell’AI generativa

In questo clima, a preoccupare è il passaggio alla Gen AI. “Sebbene questo genere di attività non sia nuovo nella dottrina militare”, mette in guardia Paganini, “l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa (AI) da parte di attori-nation state sta radicalmente cambiando il modello di propaganda utilizzato da Paesi come la Russia“. Anche se la Russia non ha certamente il monopolio, anzi, è in numerosa compagnia.

L’AI generativa potrebbe infatti rendere la disinformazione più difficile da riconoscere, eliminando la sintassi incerta, gli errori grammaticali e l’eccesso di refusi.

“Questi strumenti, facilmente reperibili sul mercato da chiunque”, continua Paganini, “consentono di generare contenuti efficaci a supporto di una narrativa in linea con gli obiettivi dell’intelligence russa. La manipolazione dell’opinione pubblica è quindi molto più agevole, l’intento è seminare discordia e minare la fiducia nelle istituzioni nei governi presi di mira.

I Paesi nel mirino di Portal Kombat

Inoltre preoccupa l’estensione della rete di disinformazione russa, che include componenti in paesi dell’Africa e dell’Asia“.

Infatti, oltre alle elezioni europee, nel mirino della disinformazione ci sono anche Burkina Faso, Niger (in questi Paesi c’è stato un colpo di Stato), Repubblica Centrafricana, Taiwan, Giappone, Sud e Nord Corea. Ma non solo: Norvegia, Moldova, Albania, Macedonia del Nord, Bosnia-Erzegovina e Serbia sono altri Paesi dove non ha tregua il bombardamento di siti di propaganda e fake news.

“Preoccupa l’estensione della rete di disinformazione russa”, evidenzia Paganini, “che include componenti in paesi dell’Africa e dell’Asia. Va sottolineato tuttavia che la Russia non è l’unico Paese ad utilizzare tattiche di disinformazione online e che la minaccia è globale”.

Come mitigare il rischio legato a Portal Kombat

L’unica vera arma per difendersi dalle fake news è la consapevolezza, oltre a usare le regole del giornalismo, come la verifica delle fonti.

“È fondamentale che i cittadini siano consapevoli di questa minaccia e adottino misure per proteggersi”, sottolinea Paganini, “è necessario ovviamente che i governi e le organizzazioni internazionali collaborino nelle attività di contrasto alla disinformazione online“.

Ma la consapevolezza dei cittadini non basta. “Tecnicamente, non basta la consapevolezza di questo fenomeno per sconfiggerlo poiché anche se sappiamo che l’uso gli strumenti di alta tecnologia possono fare del male, al contrario, sappiamo anche che possono procurare parecchie opportunità”, avverte Santarelli.

“Quindi il punto di equilibrio della questione risulta essere non tanto l’informazione, ma la formazione all’interno di processi educativi che possono portare una popolazione non ad adeguarsi in maniera passiva a queste forme di tecnologia, ma in maniera attiva, studiando prevalentemente i vari processi che si manifestano man mano“, conclude Santarelli: “Utile in tal senso è ‘Disinformare: ecco l’arma’ (Rubbettino editore 2024) di Mario Caligiuri, esperto di intelligence e pedagogia, e Alberto Pagani, docente di sociologia, l’antidoto alla disinformazione è l’istruzione”. 

Governi e piattaforme possono fare di più

Inoltre servono sforzi ad ampio spettro. “Possibili azioni includono lo sviluppo di strumenti per rilevare tempestivamente campagne di disinformazione e tracciare gli attori dietro esse, per poterli prontamente bloccare“.

Gran parte della propaganda e disinformazione, infine, corre sui social e Telegram. “Ruolo cruciale è quello delle piattaforme di social media ed instant messaging, vettori della moderna propaganda“, avverte Paganini: “A queste aziende, che ricordiamo operano per profitto, fa chiesto di offrire una collaborazione attiva nel contrasto e nella eradicazione a contenuti condivisi con finalità di disinformazione”.

La lotta alla disinformazione online è una sfida complessa, “ma è una sfida che dobbiamo affrontare per proteggere le nostre democrazie e le nostre libertà”, conclude Paganini.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2