L’ANALISI DETTAGLIATA

Mamba 2FA, così rubano gli account Microsoft 365: come difendersi



Indirizzo copiato

Mamba è un nuovo servizio venduto nei forum underground che consente di bypassare l’autenticazione a due fattori per l’accesso ad account aziendali come Microsoft 365, offrendo così la possibilità di accedere ai conti aziendali anche senza possedere le credenziali secondarie. Ecco tutti i dettagli

Pubblicato il 11 ott 2024

Sandro Sana

Cybersecurity Division Manager | CEH | ECIH | CTI Expert



Mamba 2FA furto acount Microsoft 365

Negli ultimi anni, il rafforzamento della sicurezza digitale attraverso sistemi di autenticazione a due fattori (2FA) è stato uno dei principali baluardi per prevenire accessi non autorizzati ai nostri account, soprattutto quelli aziendali come Microsoft 365.

Tuttavia, come accade spesso nel mondo della cyber security, ogni nuova difesa attira l’attenzione di chi cerca modi per aggirarla. È il caso del nuovo servizio di bypass “Mamba”, recentemente scoperto, che ha preso di mira direttamente gli account Microsoft 365, utilizzando tecniche che compromettono il 2FA per scopi malevoli.

Cosa sappiamo del servizio di bypass Mamba

Mamba si presenta come un servizio venduto nei forum underground e la sua offerta è particolarmente allettante per i criminali informatici. Esso permette di aggirare il sistema di autenticazione a due fattori di Microsoft 365, offrendo così la possibilità di accedere ai conti aziendali anche senza possedere le credenziali secondarie, normalmente richieste per verificare l’identità dell’utente.

Il servizio sembra essere stato sviluppato con l’intento di sfruttare vulnerabilità latenti nel processo di autenticazione utilizzato da Microsoft 365. Nello specifico, pare che Mamba sfrutti una serie di tecniche sofisticate che combinano phishing avanzato e strumenti automatizzati per bypassare le difese dell’utente.

Questo rappresenta una minaccia significativa, dato che la protezione offerta dal 2FA è uno degli strumenti più raccomandati dagli esperti di sicurezza informatica per proteggere account sensibili, specialmente in ambito aziendale.

Come funziona il bypass?

I dettagli tecnici completi non sono stati interamente divulgati, ma la modalità operativa del servizio Mamba si basa su attacchi mirati.

Utilizzando phishing avanzato, gli attaccanti possono inviare e-mail o messaggi che sembrano autentici, inducendo le vittime a inserire le loro credenziali di accesso, incluso il codice di autenticazione a due fattori.

Una volta ottenute queste informazioni, Mamba sfrutta il suo sistema automatizzato per inviare le credenziali al server di Microsoft 365, evitando la necessità di ulteriori verifiche.

Questo metodo di attacco è particolarmente subdolo, perché permette ai criminali di ottenere accesso immediato all’account bersaglio, eludendo quello che fino ad oggi è stato considerato uno dei metodi di sicurezza più solidi.

La possibilità che un criminale informatico acceda a un account aziendale senza che l’utente si accorga di nulla è estremamente preoccupante, soprattutto se consideriamo la quantità di informazioni sensibili custodite all’interno di Microsoft 365, che include e-mail aziendali, documenti e dati condivisi.

Le vulnerabilità sfruttate da Mamba

Sebbene le specifiche vulnerabilità utilizzate da Mamba non siano state divulgate, è probabile che il servizio sfrutti debolezze nella gestione delle sessioni o nel modo in cui Microsoft 365 gestisce i token di autenticazione. Questo potrebbe includere falle nella modalità di verifica dei codici 2FA o nella gestione delle sessioni di accesso già avviate.

Un altro possibile vettore di attacco è la sincronizzazione delle sessioni su dispositivi multipli. Se l’utente ha già effettuato il login su un dispositivo, può essere possibile per un attaccante sincronizzare quella sessione su un altro dispositivo, evitando così l’autenticazione a due fattori aggiuntiva.

Tali tecniche di attacco non sono nuove, ma l’automazione e la semplicità d’uso offerta da Mamba lo rendono estremamente pericoloso. Non è necessario un livello di competenza tecnica avanzata per utilizzare questo servizio, il che significa che anche criminali informatici meno esperti potrebbero sfruttarlo.

Chi c’è dietro Mamba?

Al momento, non è chiaro chi siano gli sviluppatori del servizio Mamba, ma è evidente che si tratta di un gruppo ben organizzato e con competenze avanzate nel campo della sicurezza informatica.

La vendita di tali strumenti nei mercati underground è purtroppo una pratica comune e può portare enormi guadagni, data la crescente richiesta di metodi per aggirare le difese di sicurezza avanzate come il 2FA.

Gli utenti di questo servizio potrebbero includere sia criminali informatici indipendenti che gruppi più strutturati, come ransomware gang o organizzazioni dedite al furto di dati aziendali.

Implicazioni per le aziende

La compromissione degli account Microsoft 365 è un serio rischio per le aziende, soprattutto quelle che operano con grandi volumi di dati o che gestiscono informazioni riservate. La facilità con cui questo servizio di bypass può essere utilizzato per accedere agli account aziendali senza permesso sottolinea la necessità di rivedere le attuali misure di sicurezza adottate.

Il successo di servizi come Mamba dipende dalla combinazione di ingegneria sociale e vulnerabilità tecniche. Le aziende devono, quindi, non solo implementare sistemi tecnologici avanzati, ma anche formare i propri dipendenti a riconoscere le minacce di phishing e a non cadere vittima di tali attacchi.

In un’epoca in cui i cyber criminali evolvono costantemente le loro tattiche, l’uso del 2FA non dovrebbe essere considerato l’unica linea di difesa. L’adozione di strategie di sicurezza multilivello, come il monitoraggio attivo degli accessi, il controllo delle attività sospette e l’uso di soluzioni di autenticazione adattiva, può aiutare a mitigare i rischi.

Le contromisure da adottare

La scoperta di Mamba sottolinea la necessità di un approccio più ampio alla sicurezza digitale. Le aziende devono prendere in considerazione diversi fattori:

  1. Educazione dei dipendenti: gli attacchi di phishing avanzati sono una delle principali armi utilizzate per ottenere le credenziali iniziali. Le aziende dovrebbero investire in programmi di formazione per aiutare i propri dipendenti a riconoscere e segnalare tentativi di phishing.
  2. Autenticazione adattiva: integrare sistemi di autenticazione che tengano conto del comportamento dell’utente, come geolocalizzazione e pattern di accesso, per bloccare accessi sospetti anche se le credenziali corrette sono inserite.
  3. Monitoraggio delle attività: un controllo costante delle attività dell’account può aiutare a individuare comportamenti anomali, come accessi da località insolite o tentativi di login ripetuti.
  4. Soluzioni di protezione avanzata: l’utilizzo di strumenti come SIEM (Security Information and Event Management) per tracciare in tempo reale le attività legate agli account Microsoft 365 può aiutare a individuare e mitigare le minacce in modo più tempestivo.

Non basta affidarsi esclusivamente alla 2FA

La comparsa del servizio Mamba è un ulteriore esempio di come il crimine informatico continui a evolversi e a trovare nuove modalità per aggirare anche le difese più avanzate.

Le aziende devono prendere atto di questa realtà e non affidarsi esclusivamente al 2FA come misura di sicurezza.

Investire in tecnologie più avanzate, migliorare la formazione dei dipendenti e monitorare costantemente le proprie infrastrutture IT sono passi fondamentali per ridurre il rischio di accessi non autorizzati e garantire una protezione efficace contro attacchi sempre più sofisticati.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5