Nel corso della Storia il conflitto ha sempre fatto parte delle relazioni umane e fin dagli albori padroneggiare l’informazione è stato uno strumento bellico di primo livello, ben prima che l’evoluzione tecnica mettesse a disposizione dei combattenti mezzi più sofisticati e insidiosi come quelli odierni: potremmo citare le fake news e, soprattutto, i deepfake.
l’approfondimento
Infowar nella Storia: perché controllare la narrativa spesso conduce alla vittoria
Padroneggiare l’informazione è sempre stato uno strumento bellico di primo livello, prima ancora che fake news e deepfake mettessero a disposizione dei combattenti mezzi tanto insidiosi. Saper gestire la narrativa e la contro-narrativa avversaria ha, dunque, una valenza strategica: ecco perché
Analista Geopolitico
Analista Geopolitico e Co-Fondatore Itineraria A.I.

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR