update urgenti

WPForms, una falla compromette la sicurezza del plug-in per WordPress: come proteggersi



Indirizzo copiato

La falla in WPForms, un plugin per WordPress, permette il rimborso di Stripe su milioni di siti realizzati con il Cms. Si tratta di un vettore di attacco privilegiato per campagne massive. Come mitigare il rischio

Pubblicato il 12 dic 2024



WPForms, una falla nel plug-in permette il rimborso di Stripe su milioni di siti WordPress

Una vulnerabilità in WPForms, un plugin per WordPress con oltre 6 milioni di siti web clienti, potrebbe consentire agli utenti di emettere rimborsi Stripe arbitrari o di annullare abbonamenti.

“La vulnerabilità nel plugin WPForms è l’ennesima dimostrazione di come si stia ampliando sempre più la superficie di attacco dei siti basati sul popolare Cms“, commenta Pierluigi Paganini, analista di cyber security e CEO Cybhorus.

““Questa vulnerabilità nel plugin, che consente potenzialmente di effettuare rimborsi non autorizzati tramite Stripe, rappresenta un chiaro esempio dei rischi legati alla gestione della sicurezza nei sistemi complessi come WordPress”, evidenzia Sandro Sana, Cybersecurity Division Manager.

“La vulnerabilità scoperta dal ricercatore vullu164 è particolarmente critica per due motivi”, afferma Enrico Morisi, Ict Security Manager. Ecco quali e come proteggersi urgentemente, dal momento che la patch è già disponibile.

Falla in WPForms: i rischi

Nota con il nome in codice CVE-2024-11205, la falla rappresenta un problema ad alta gravità a causa del prerequisito di autenticazione. Tuttavia, poiché i sistemi di iscrizione sono presenti nella maggior parte dei siti, lo sfruttamento potrebbe risultare abbastanza facile nella maggior parte dei casi.

Infatti vullu164 è una falla critica “perché, da un lato, potrebbe essere facilmente sfruttata (basta infatti possedere le credenziali di accesso di un semplice iscritto ai servizi incriminati, senza essere accreditati di particolari autorizzazioni), dall’altro, perché le tecnologie affette hanno una vasta diffusione, oltre 6 milioni di siti web, dei quali la stessa Wordpress.org attesta che almeno la metà non siano ancora stati opportunamente aggiornati”, spiega Morisi.

Il problema riguarda WPForms dalla versione 1.8.4 fino alla 1.9.2.1. La patch nella versione 1.9.2.2 è stata rilasciata il mese scorso.

“Una falla in un popolare plugin può rappresentare un vettore di attacco privilegiato per campagne massive che possono avere molteplici finalità criminali”, mette in guardia Paganini.

WPForms è un costruttore di moduli WordPress drag-and-drop facile da usare per la creazione di moduli di contatto, feedback, iscrizione e pagamento, con supporto per Stripe, PayPal, Square e altri.

“Sempre più spesso apprendiamo di vulnerabilità presenti in plugin che molti siti installano senza peraltro utilizzarli correttamente”, evidenzia Paganini.

Il plugin è disponibile sia in versione premium (WPForms Pro) che in edizione gratuita (WPForms Lite). Quest’ultima è attiva su oltre sei milioni di siti WordPress. A causa di queste cifre, “può consentire agli utenti con privilegi di abbonato di emettere rimborsi su Stripe o annullare abbonamenti. Dunque è chiaro il grave impatto su larga scala della falla“, avverte Paganini.

I dettagli

La vulnerabilità deriva dall’uso improprio della funzione “wpforms_is_admin_ajax()” per determinare se una richiesta è una chiamata AJAX dell’amministratore.

Sebbene questa funzione verifichi se la richiesta proviene da un percorso di amministrazione, non applica controlli di capacità per limitare l’accesso in base al ruolo o ai permessi dell’utente.

Ciò consente a qualsiasi utente autenticato, anche agli abbonati, di invocare funzioni AJAX sensibili come “ajax_single_payment_refund()”, che esegue i rimborsi di Stripe, e “ajax_single_payment_cancel()”, che annulla gli abbonamenti.

“Considerando” che questo CMS è alla base di oltre il 40% dei siti web mondiali, il suo ecosistema di plugin e componenti di terze parti richiede una manutenzione costante e attenta. Un aggiornamento mancato o una configurazione errata possono diventare una porta d’accesso per gli attori malevoli, esponendo i proprietari dei siti a danni economici e a una perdita di fiducia da parte dei clienti”, mette in guardia Sandro Sana.

Le conseguenze dello sfruttamento di CVE-2024-11205 potrebbero essere gravi per i proprietari di siti web, con conseguente perdita di entrate, interruzione dell’attività e problemi di fiducia con la loro base di clienti.

Come proteggersi dalla falla in WPForms

Il ricercatore di sicurezza “vullu164” ha scoperto la falla e l’ha segnalata al programma bug bounty di Wordfence in cambio di un pagamento di 2.376 dollari l’8 novembre scorso.

Wordfence ha successivamente convalidato la segnalazione e confermato l’exploit, inviando i dettagli completi al fornitore, Awesome Motive, il 14 novembre.

Il 18 novembre Awesome Motive ha rilasciato la versione 1.9.2.2 corretta, aggiungendo controlli di capacità e meccanismi di autorizzazione nelle funzioni AJAX interessate.

Secondo le statistiche di wordpress.org, circa la metà di tutti i siti che utilizzano WPForms non sono nemmeno sull’ultimo ramo di release (1.9.x), quindi il numero di siti web vulnerabili è di almeno 3 milioni.

“È fondamentale per gli amministratori dei siti web censire i plugin installati e verificare che il CMS e i plugin siano sempre aggiornati“, conclude Paganini: “Il suggerimento è quello di installare solo plugin che offrono funzionalità realmente necessarie, riducendo la superficie di attacco“.

Wordfence non ha ancora rilevato uno sfruttamento attivo di CVE-2024-11205. Ma si consiglia di aggiornare il prima possibile alla versione 1.9.2.2 o di disabilitare il plugin dal proprio sito.

“Questa situazione sottolinea l’importanza di adottare strategie di sicurezza proattive:

  • monitoraggio continuo delle vulnerabilità;
  • aggiornamenti tempestivi e controlli regolari di sicurezza dovrebbero essere parte integrante della gestione quotidiana dei siti web.

La sicurezza non è un processo statico, ma una pratica continua che richiede consapevolezza e investimenti da parte di chi gestisce piattaforme digitali”, conclude Sandro Sana.

La prevenzione

Per prevenire o, eventualmente, mitigare i rischi connessi a vulnerabilità di questo tipo occorre infatti “implementare innanzitutto programmi efficaci di sviluppo sicuro del software e poi definire e collaudare opportuni processi di Vulnerability management“, conferma Morisi: “Si tratta di tematiche centrali dell’information security, ma anche di sfide estremamente complesse da affrontare per la maggior parte delle organizzazioni”.

Per quanto riguarda lo sviluppo del software, con riferimento all’Italia, “spesso avviene in contesti dove il core business è tutt’altro (per esempio applicazioni custom sviluppate dal dipartimento IT di realtà produttive) e l’introduzione di programmi di sviluppo sicuro è tipicamente ‘mal digerito’ perché considerato un costo aggiuntivo ‘ingiustificato’, un fattore di rallentamento nella soddisfazione dei requisiti di business e un elemento di ulteriore complessità in aree normalmente costituite da poche persone”, mette in guardia Morisi.

D’altro canto, anche la gestione delle vulnerabilità incontra spesso notevoli difficoltà, “non fosse altro per il fatto che, se pensiamo a quelle del codice e alle conseguenti attività di patching (quando possibili) esse comportano quasi sempre un’interruzione temporanea di servizi e una gestione dei potenziali impatti, avvalendosi anche di opportuni landscape di sviluppo e test”, continua Morisi: “Infatti in genere non sono gli zero-day o le vulnerabilità accompagnate da exploit complessi a rappresentare i rischi più elevati per una data organizzazione, ma quelle note di cui è già disponibile una patch, magari da mesi o addirittura anni, patch che non è mai stata applicata, ad esempio, perché non si conosce l’esistenza della vulnerabilità stessa o del sistema coinvolto, o perché è ‘sepolta’ in un paniere di n altre patch da applicare, senza che siano state definite delle priorità sulla base del contesto (il CVSS non è sufficiente) e quindi del rischio sotteso, analisi fondamentale al fine di identificare con precisione il reale impatto sull’organizzazione che, è bene ricordarlo, non è mai statico ma può variare nel tempo”, conclude Enrico Morisi.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5