L’architettura regolatoria della protezione dei dati personali manifesta, nel provvedimento del Garante provacy del 19 dicembre 2024, la propria capacità di disciplinare fenomeni opachi, laddove il diritto si pone quale argine a prassi elusive della trasparenza informativa e della corretta amministrazione dei dati.
la sanzione
Il DPO non può essere legale rappresentante dell’azienda: i paletti del Garante privacy
Il caso della sanzione contro lo Studio Riabilitazione Creditizia s.r.l.s., per una serie di violazioni, si focalizza anche sulla designazione irregolare del Responsabile della protezione dei dati (DPO). Ecco il significato più profondo delle prescrizioni del GDPR e le misure correttive imposte dal Garante privacy alla società
Ph.D Researcher, Sapienza Università di Roma – Fellow ISLC, Università di Milano

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR