La crittografia post quantistica è diventata una priorità alla quale si sta lavorando per realizzare sistemi che non siano attaccabili quando i computer quantistici, nel volgere di qualche anno, saranno disponibili per un utilizzo diffuso (oggi siamo ancora a livello di prototipi di laboratorio).
l’approfondimento
Crittografia post quantistica: i nuovi standard NIST e la Quantum-Key Distribution (QKD)
Sviluppare algoritmi crittografici in grado di resistere alla computazione quantistica è prioritario per garantire comunicazioni digitali sicure negli anni 2030. In questo scenario, il NIST ha formalizzato i primi tre standard di crittografia post-quantistica. Facciamo il punto, tra tecnologie e nuove sigle
Consulente aziendale Cyber Security, membro del Comitato Direttivo CLUSIT

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR