cyber cultura

Governare la digital transformation, ecco il framework di cyber risk strategy



Indirizzo copiato

Proposto da Spike Reply e SDA Bocconi, il Framework di Cyber Risk Strategy in Digital Transformation è un modello di orientamento per le imprese che inseriscono processi di cyber security nel percorso alla transizione digitale

Pubblicato il 9 lug 2024

Giuditta Mosca

Giornalista, esperta di tecnologia



digital work

Il Framework di Cyber Risk Strategy in Digital Transformation è modello proposto da Spike Reply, società del Gruppo Reply dedita alla cyber security, con il contributo scientifico di SDA Bocconi School of Management e in collaborazione con Microsoft Italia che, fin dalla filosofia su cui è fondato, promette più che bene.

Di fatto inserisce la cyber security nel più ampio processo di transizione digitale e il perché è presto detto: ridotta all’essenziale, la transizione digitale è la cultura del dato e la cyber security, ridotta ai minimi termini, è la protezione del dato.

È evidente che le due discipline non possano essere scisse tra loro ma, con questo Framework, Spike Reply e SDA Bocconi sottolineano come la cyber security sia un processo da inserire nella transizione digitale e, ancora prima, nessuna di queste due entità ha uno scopo reale senza l’altra.

Igiene e profilassi sono alla portata anche delle piccole realtà aziendali, così come spiega l’ingegnere Salvatore Lombardo, esperto ICT e membro Clusit.

Cosa c’è nel Framework di Cyber Risk Management

Il risultato integrale può essere consultato qui. Si tratta di una guida pratica per l’implementazione delle strategie di cyber security all’interno di organizzazioni nelle quali la trasformazione digitale è un caposaldo.

Nel framework viene esaminato l’iter per approntare sistemi per la cyber security in aree differenti, ovvero:

  • Business
  • Digital & IT
  • Cyber

Il fine ultimo è quello di bilanciare innovazione tecnologica e cyber security, due facce della medesima medaglia che richiedono una strategia specifica, una pianificazione attenta e un’esecuzione in concerto.

L’idea di fondo si basa sull’individuazione degli elementi che favoriscono oppure ostacolano l’implementazione di una difesa in linea con le strategie dell’organizzazione.

L’importanza della sinergia

In Italia gli attacchi hacker crescono anno su anno e, nel corso del 2023, l’11% degli attacchi gravi censiti a livello globale è stato rivolto al nostro Paese.

I motivi sono da ricercare in diverse direzioni ma, a svettare su tutte le altre, pesa il fatto che l’economia italiana ha una spina dorsale formata soprattutto da microimprese e Pmi che, insieme, formano il 99,6% delle aziende. Organizzazioni piccole, se non persino piccolissime (le microimprese sono quelle che contano al massimo nove dipendenti) che non hanno una visione d’insieme tale da prendere in considerazione cyber security e innovazione come inscindibili.

Eppure, come sottolinea Luca Mayer, Associated Partner Spike Reply: “L’analisi dei casi oggetto di studio ha mostrato che, per essere efficace, l’integrazione tra i mondi cyber e digital non può realizzarsi solo a livello concettuale o limitarsi al solo livello strategico. Tale sinergia tra strategie deve essere estesa anche a livello di pianificazione ed esecuzione, rendendo la cybersecurity un obiettivo aziendale distribuito. Le organizzazioni virtuose devono quindi puntare ad abilitare – anche nel concreto – il paradigma della Pervasive Security. È per questo che l’approccio pervasivo alla cybersecurity rappresenta uno dei cinque facilitatori riportati nel Framework. L’obiettivo della Pervasive Security è infatti quello di facilitare e accelerare l’esecuzione delle attività necessarie ad indirizzare gli aspetti di sicurezza all’interno di un contesto di trasformazione digitale, garantendo il mantenimento di un adeguato livello di rischio senza impattare i processi di innovazione tecnologica, di ottimizzazione ed efficientamento operativo, e di sviluppo di nuovi modelli di business”.

Il medesimo concetto viene espresso dal professor Gianluca Salviotti, docente di SDA Bocconi School of Management: “L’ipotesi forte alla base della ricerca e’ che sia piuttosto anacronistico, nel contesto attuale, disegnare ed attuare una strategia cyber separata dalla strategia digitale. Nei percorsi di transizione digitale il rischio cyber si amplifica e la sua governance, di conseguenza, deve andare di pari passo, incorporando strumenti e logiche diverse rispetto a quelle utilizzate (peraltro con parziale successo) negli anni scorsi. I casi analizzati nella ricerca dimostrano invece, ognuno secondo una prospettiva diversa, come l’integrazione della strategia cyber e della strategia digitale possa contribuire a proteggere l’azienda dalle nuove minacce e dotare i processi dell’opportuna resilienza. Questo crea trust e fiducia, risorse fondamentali nei percorsi di transizione aziendale”.

La cyber security e le Pmi

Si può obiettare che il framework proposto da Spike Replay e SDA Bocconi sia rivolto alle grandi organizzazioni. In realtà si tratta di uno studio che guarda a ogni entità nella quale spicca una certa vocazione all’innovazione.

A prescindere da ciò, anche le Pmi devono mettere la cyber security al centro delle rispettive missioni e Salvatore Lombardo fornisce alcuni consigli a quelle imprese che hanno a disposizione budget o conoscenze limitate: “Alcune strategie a basso costo possono aiutare le Pmi a migliorare la loro sicurezza informatica senza dover affrontare spese proibitive. Innanzitutto, è fondamentale investire nella formazione dei dipendenti. Educare il personale sui rischi informatici e sulle pratiche di sicurezza di base, come riconoscere email di phishing, utilizzare password robuste e limitare l’uso di reti Wi-Fi può ridurre significativamente il rischio di attacchi. Partecipare a consorzi o associazioni di imprese e collaborare con università e centri di ricerca può aiutare a condividere risorse e conoscenze, migliorando la sicurezza complessiva”.

Ci si può dotare di tecnologie appropriate a costi abbordabili, come illustra Salvatore Lombardo: “Molte soluzioni di sicurezza informatica accessibili, come antivirus gratuiti o low cost, firewall integrati nei sistemi operativi e gli aggiornamenti regolari possono aiutare a proteggere i dati aziendali senza richiedere grandi investimenti e a prevenire molte minacce informatiche, mantenendo tutti i software e i sistemi operativi aggiornati con le ultime patch di sicurezza. Un’altra misura importante è quella di effettuare backup regolari dei dati critici. Conservare copie di backup in luoghi sicuri permette di recuperare rapidamente le informazioni in caso di attacchi ransomware o altri eventi emergenziali.

Infine, anche considerare l’outsourcing della sicurezza informatica a fornitori di servizi gestiti potrebbe essere una soluzione conveniente per le Pmi. Questi fornitori offrono monitoraggio continuo e risposte agli incidenti a costi accessibili, permettendo alle aziende di beneficiare di competenze specializzate senza dover assumere personale dedicato”.

I rimedi ci sono ma hanno un grosso limite: fanno tutti capo alla cultura digitale delle organizzazioni. In difetto di questa, la cyber security rimarrà sempre un optional, facilitando la vita al cyber crimine.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3