LA GUIDA

ICT Security Manager, che fa: ruolo e requisiti, per la sicurezza aziendale

Il compito di definire la politica di sicurezza del sistema informativo e valutare i rischi connessi all’uso di specifici strumenti informatici spetta all’ICT Security Manager. Ecco perché la figura del responsabile per la sicurezza informatica è importante nell’organigramma aziendale

Pubblicato il 25 Set 2018

ICT Security Manager professione ICT

Assume sempre più un valore di straordinaria importanza il ruolo dell’ICT Security Manager, come quello di altri professionisti della sicurezza informatica e cresce nelle aziende la necessità di figure di questo tipo.

I cyber criminali infatti stanno diventando sempre più abili e i loro attacchi sempre più sofisticati. Allo stesso tempo aumentano i rischi per le imprese che, oltre ai loro perimetri fisici, devono proteggere anche i confini virtuali sempre più estesi, complici anche le tecnologie di tipo cloud, mobility e IoT.

Tutte le analisi sul tema indicano tuttavia l’esistenza di un gap importante tra domanda e offerta e secondo la società di ricerca Cybersecurity Ventures nel 2021 ci saranno a livello globale 3,5 milioni di posizioni aperte in quest’ambito.

Chi è e cosa fa l’ICT Security Manager

Il responsabile della sicurezza informatica, in particolare, è una figura fondamentale per tutte le aziende con una presenza importante nel cyber spazio ma non solo, in quanto offre le competenze necessarie per verificare e garantire la sicurezza, la qualità e la conformità agli standard tecnologici del sistema informativo interno.

È inoltre uno specialista IT noto alle grandi aziende del settore hi-tech e nei SOC (Security Operation Center), ma ancora poco valorizzato nei contesti con minore cultura della prevenzione, piccole imprese e PA, dove il ruolo di ICT Security Manager viene generalmente ricoperto dagli IT Manager sebbene debba svolgere compiti molto specifici e non di generica amministrazione dei sistemi.

Secondo quanto riportato nelle specifiche CWA IT 6424-European ICT Professional Profiles, l’ICT Security Manager ha il compito di definire la politica di sicurezza del sistema informativo, valutare i rischi connessi all’uso di specifici strumenti informatici, controllare e supervisionare l’intera infrastruttura tecnologica aziendale. Infine, deve assicurare che tutte le informazioni disponibili siano correttamente fruibili rimanendo al contempo protette da qualsiasi tentativo di accesso non autorizzato.

In poche parole, deve garantire la sicurezza del business aziendale.

L’ambito lavorativo dell’ICT Security Manager

Come dicevamo prima, l’ICT Security Manager opera nelle aziende attive nel cyber spazio e appartenenti a qualsiasi settore interessate a garantire la qualità del proprio sistema informativo. Visto il suo ruolo, il responsabile della sicurezza informatica può operare sia internamente sia esternamente all’azienda. In quest’ultimo caso può garantire una assoluta indipendenza delle proprie valutazioni tecniche ed organizzative.

L’importanza dell’ICT Security Manager all’interno dell’organizzazione aziendale è sottolineata anche dal fatto che il suo diretto interlocutore è la Direzione Generale oppure la Direzione Amministrativa, operando ovviamente in stretto contatto con il reparto di gestione dei Sistemi Informativi.

ICT Security Manager: i compiti e le competenze

Vista la particolarità del ruolo ricoperto, l’ICT Security Manager dovrà quindi focalizzare la sua attenzione sulla protezione dei dati e delle informazioni attraverso l’individuazione e l’applicazione di processi, politiche, standard, procedure e linee guida.

Lavorando nell’ambito della sicurezza informatica dovrà inoltre occuparsi di gestione del rischio, governance, conformità alle normative, continuità operativa e disaster recovery, proprietà intellettuale, integrità aziendale e finanziaria, spionaggio industriale, privacy e indagini informatiche forensi.

È importante, inoltre, che l’ICT Security Manager certifichi le proprie competenze secondo i criteri identificati dall’unica norma di certificazione per le professioni in ambito informatico a livello nazionale che è la UNI 11506. Inoltre, a supporto della UNI 11506, ci sono anche le norme indicate nella UNI 11621-2 Parte 2 che, tra i vari profili professionali, comprende anche quello di ICT Security Manager.

Esistono comunque altre certificazioni di riferimento che consentono al responsabile della sicurezza informatica di completare il suo percorso formativo. Tra queste, quelle consigliabili, considerate tra le migliori dagli stessi esperti di cyber security, possiamo citare:

  • Certified Information Systems Security Professional di ISC2;
  • Certified Information Systems Manager di ISACA;

oppure le più “istituzionali”:

  • ISO 27001;
  • ITIL (Information Technology Infrastructure Library);
  • CISA (Certified Information Systems Auditor);

specifiche per l’audit dei sistemi. Infine, ci sono le certificazioni più vicine alla cultura hacker come la Ceh-Certified Ethical Hacker.

Il consiglio per tutti, sempre valido in questi casi, è quello di seguire non solo corsi e percorsi di formazione strutturati, ma anche muoversi in modo autonomo secondo un principio di apprendimento permanente, tenendosi aggiornati leggendo la documentazione prodotta dagli enti di ricerca, dalle università (ricerche di mercato, report, whitepaper ecc.) e dai fornitori di tecnologia per la sicurezza; ma anche partecipando agli incontri delle associazioni di sicurezza e alle conferenze sulla sicurezza informatica.

La formazione gioca la sua parte, ma soltanto il tempo e l’esperienza migliorano le competenze operative.

Lo stipendio: quanto viene pagato un ICT Security Manager

Alla luce di quanto detto finora è chiaro quanto sia importante valorizzare correttamente la figura dell’ICT Security Manager. Ma com’è il mercato del lavoro per questa figura? In genere, le retribuzioni per un ICT Security Manager sono in linea con altre figure del settore, ma purtroppo si paga ancora una generale scarsa cultura aziendale in tema di sicurezza. Una simile figura professionale può invece trovare importanti sbocchi lavorativi nelle grandi realtà aziendali in cui la funzione del responsabile della sicurezza viene inquadrata correttamente.

Sotto il profilo della carriera, invece, è difficile che un ICT Security Manager possa arrivare a ricoprire ruoli dirigenziali, anche se avrà responsabilità sempre crescenti e giocherà in futuro sicuramente un ruolo chiave. Soprattutto in nicchie specialistiche dove già oggi si registra un aumento della domanda di security manager: pensiamo, ad esempio, all’e-commerce e alla mobility. Mentre nei prossimi anni aumenteranno le richieste nell’ambito della Internet of Things, dei servizi cloud e della computer forensics.

Cybersecurity 360 Summit: si parla di sicurezza informatica

Chiunque volesse approfondire il discorso sull’importanza della sicurezza informatica in azienda e quindi, in particolare, sul ruolo chiave di figure specializzate come quella dell’ICT Security Manager, non può perdersi l’appuntamento con il Cybersecurity 360 Summit che si terrà il prossimo 14 novembre a Roma e che, attraverso il confronto tra i maggiori rappresentanti del mondo politico, amministrativo e dell’imprenditoria, si propone di delineare lo stato di avanzamento della strategia nazionale in materia di sicurezza informatica, analizzando gli strumenti adottati alla luce dei nuovi obblighi imposti dal nuovo quadro normativo europeo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati