Openai, meta, Anthropic

Accordi tra big tech dell’IA ed esercito USA: perché è svolta



Indirizzo copiato

Sempre più aziende dell’AI collaborano con l’esercito e la Difesa Usa, segno di un nuovo clima mutato nella Silicon Valley. Da ultimi: OpenAI, Meta, Anthropic. A conferma anche di come l’intelligenza artificiale può essere ago di bilancia nei rapporti geopolitici tra Usa e Cina

Pubblicato il 6 dic 2024

Marco Santarelli

Investigative Analysis Government Entities, Advisory Information Security and Terrorism, Semiotics and Intelligence Professor



AI-in-Armed-Forces

Le big tech dell’AI sempre più spesso collaborano con l’esercito e la Difesa Usa, segno di un nuovo clima mutato nella Silicon Valley. A conferma anche di come l’intelligenza artificiale può essere ago di bilancia nei rapporti geopolitici tra Usa e Cina (come mostrano tra l’altro i recenti dazi).

L’accordo OpenAI-Anduril

OpenAI ha annunciato la nuova partnership in ambito militare con Anduril, completando così l’inserimento dell’azienda in ambito difesa iniziato già dai primi mesi del 2024.

Anduril è una società di tecnologie della difesa che produce droni, sistemi radar e missili dotati di intelligenza artificiale.

Obiettivo dell’intesa è supportare le forze armate statunitensi e alleate nel campo di battaglia per affrontare gli attacchi dei droni.

Secondo l’annuncio, OpenAI si adopererà nella costruzione di modelli di intelligenza artificiale che “sintetizzano rapidamente i dati sensibili al tempo, riducono l’onere degli operatori umani e migliorano la consapevolezza della situazione” per abbattere i droni nemici.

Liz Bourgeois, portavoce di OpenAI, ha confermato che il programma sarà focalizzato in particolare sulla difesa del personale e delle strutture statunitensi dalle minacce aeree, aggiungendo che “Questa partnership è coerente con le nostre politiche e non prevede lo sfruttamento della nostra tecnologia per sviluppare sistemi progettati per danneggiare gli altri”.

Così come per OpenAI, anche il portavoce di Anduril non ha fornito informazioni specifiche, ma ha ribadito che la tecnologia aiuterà a individuare e tracciare i droni e a ridurre il tempo che i membri del servizio dedicano a compiti noiosi.

Il cambio di rotta di OpenAI

Se, prima dello scorso gennaio, OpenAI aveva vietato l’utilizzo dei suoi modelli per sviluppare armi o, più in generale, per svolgere operazioni militari e di guerra, adesso i paletti sono più leggeri. Il veto alla collaborazione riguarda solo attività che possono danneggiare direttamente persone e proprietà.

Nel corso dei mesi ha, poi, annunciato di aver collaborato con il Pentagono per il software di sicurezza informatica, ma non per le armi, e lo scorso ottobre ha diffuso la notizia sull’impegno della società nel settore della sicurezza nazionale, dichiarando che l’intelligenza artificiale, se ne viene fatto un uso consapevole, può “aiutare a proteggere le persone, a scoraggiare gli avversari e persino a prevenire conflitti futuri”.

Questo allentamento delle restrizioni sulla questione militare è iniziato per consentire all’azienda di stringere collaborazioni con i militari in contesti limitati, ad esempio la sicurezza informatica, la prevenzione dei suicidi e i soccorsi in caso di calamità.

Ora, invece, si sta lavorando ad un inglobamento del settore della sicurezza nazionale a tutto tondo, sempre, come sottolineato da OpenAI, allo scopo di garantire che i benefici dell’intelligenza artificiale possano essere ampiamente condivisi.

Già altre società di venture capital avevano iniziato a dedicarsi alla tecnologia per la difesa dal 2021, tra cui anche la stessa Anduril, in quanto gli introiti da parte del Pentagono erano ingenti.

OpenAI si è solo aggiunta alla lista, ma nel suo caso, c’è stato il passaggio da azienda di ricerca sull’intelligenza artificiale senza scopo di lucro, con la missione, già dalla sua fondazione, di garantire che l’AI venisse sfruttata a beneficio dell’intera umanità, ad azienda che nel post sul blog del 24 ottobre 2024 esplicita il nuovo percorso, anche andando contro la missione originaria, ossia lavorare nella difesa.

L’uscita del post, intitolato “L’approccio di OpenAI all’AI e alla sicurezza nazionale”, è coincisa con la pubblicazione da parte della Casa Bianca del National Security Memorandum sull’intelligenza artificiale, che ordinava al Pentagono e alle altre agenzie di potenziare l’uso dell’AI, in parte per contrastare la concorrenza cinese.

Facendo quasi eco al memorandum del governo americano, OpenAI ha scritto: “Crediamo che una visione democratica dell’IA sia essenziale per sbloccare il suo pieno potenziale e garantire che i suoi benefici siano ampiamente condivisi […] Crediamo che le democrazie debbano continuare ad assumere la guida nello sviluppo dell’AI, guidate da valori come la libertà, l’equità e il rispetto dei diritti umani”.

Diversi sono i modi attraverso cui OpenAI può farlo, per esempio semplificando le attività di traduzione e sintesi e studiando e mitigando i danni ai civili, pur vietando che la sua tecnologia venga utilizzata per “danneggiare le persone, distruggere la proprietà o sviluppare armi”.

L’accordo Anthropic e Palantir

Un altro esempio è la collaborazione, annunciata a luglio, tra Anthropic e Palantir.

Ci sarà integrazione dei modelli AI Claude 3 e 3.5 di Anthropic nelle piattaforme di Palantir, nota per le sue soluzioni di analisi dati destinate a scopi difensivi.

Nello specifico:

  • Integrazione dei Modelli: I modelli Claude sono progettati per gestire grandi volumi di dati, fondamentali per le operazioni di difesa. Questa integrazione mira a potenziare la capacità analitica delle agenzie, permettendo loro di estrarre informazioni significative in modo rapido ed efficiente.
  • Sicurezza dei Dati: I sistemi saranno implementati all’interno del Palantir Impact Level 6 (IL6), un ambiente dedicato alla gestione di dati sensibili e classificati, garantendo elevati standard di protezione contro accessi non autorizzati.

Meta ed esercito USA

Parallelamente, Meta ha recentemente cambiato la sua politica riguardo all’uso del suo modello IA open source Llama da parte delle agenzie governative statunitensi. Ora consente applicazioni militari. E’ una svolta significativa rispetto alla precedente posizione dell’azienda, che vietava esplicitamente l’uso delle sue tecnologie per scopi militari o di spionaggio. Meta ha annunciato che i suoi modelli saranno disponibili anche per contractor della difesa come Lockheed Martin e Booz Allen Hamilton.

Cina e Llama

D’altra parte, l’esercito cinese ha iniziato a utilizzare una versione adattata dell’intelligenza artificiale open-source Llama per scopi militari, sviluppando uno strumento chiamato “ChatBIT”. Questo strumento è progettato per raccogliere ed elaborare dati di intelligence, evidenziando come le tecnologie occidentali possano essere sfruttate anche da potenze rivali.

La situazione solleva interrogativi sulla capacità delle aziende di controllare l’uso delle loro tecnologie in contesti militari, specialmente considerando che la natura open-source rende difficile imporre restrizioni.

In altre parole se la Cina usa sempre più l’IA a fini bellici – persino quella made in Usa – gli Stati Uniti si sentono obbligate a fare lo stesso, collaborando di più con le aziende tech americane. In una forma di escalation militare IA.

Le ricadute etiche

Come afferma Heidy Khlaaf, scienziato capo dell’AI presso l’AI Now Institute e ricercatore in materia di sicurezza, autore di un documento con OpenAI nel 2022 sui possibili rischi della sua tecnologia in contesti come quello militare, le nuove politiche puntano a flessibilità e rispetto delle leggi.

Va sottolineato che, a differenza delle altre aziende tecnologiche, come i colossi Amazon, Google e Microsoft, che già da anni lavorano con la difesa con il cloud computing, per OpenAI non si tratta di fornire il cloud e memorizzare e recuperare dati, bensì di smistare i dati sul campo di battaglia, fornire approfondimenti sulle minacce e favorire lo snellimento del processo decisionale in guerra.

Bisogna chiedersi se stiamo vedendo solo passi successivi delle aziende tech verso una maggiore collaborazione con l’esercito e se (o fino a quando) resteranno in piedi gli ultimi paletti etici che ancora impediscono l’uso letale delle loro innovazioni.

Certo le crescenti tensioni geopolitiche con la Cina (in particolare) e il sempre più importante ruolo dell’IA nelle capacità offensive di uno Stato portano a un’accelerazione del fenomeno.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5