sicurezza di stato

Cyber security, di cosa si è parlato al G7: il ruolo fondamentale dell’ACN



Indirizzo copiato

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha avuto un ruolo fondamentale nei temi di sicurezza trattati durante il G7 che si è chiuso il 15 giugno. Ecco perché

Pubblicato il 28 giu 2024

Giuditta Mosca

Giornalista, esperta di tecnologia



acn

Durante il vertice del G7 che ha acceso i riflettori su Borgo Egnazia si è parlato anche di cyber security e non soltanto di migrazione, uguaglianza di genere o di autonomia alimentare.

Temi certamente importanti che, però, hanno offuscato un po’ il lavoro svolto dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) che tanto si è spesa per rendere centrali argomenti quali la protezione delle infrastrutture critiche, la diffusione delle infezioni da ransomware, la sicurezza nello sviluppo delle Intelligenze artificiali e altro ancora.

Entriamo negli argomenti di cui si è discusso in Puglia introducendo però prima le aree attorno alle quali i dialoghi si sono consumati, ovvero:

  1. La promozione di comportamenti responsabili degli Stati nel cyberspazio
  2. Il miglioramento della sicurezza informatica, anche nel settore privato
  3. Lo sviluppo e l’impiego di strumenti per scoraggiare e rispondere a comportamenti dannosi
  4. Il rafforzamento delle capacità di sicurezza informatica.

Argomenti di spessore tanto nel pubblico quanto nel settore privato. L’ingegnere Pierluigi Paganini, Ceo di Cybhorus e membro Enisa, ha tratto le conclusioni relative al ruolo dell’ACN nel contesto della cyber security in Italia e a livello internazionale.

La cyber security e il G7

Come abbiamo anticipato lo scorso maggio, l’ACN ha voluto mettere l’accento sulla deterrenza, facendo riferimento anche agli attori sponsorizzati dagli Stati.

La carne al fuoco che l’ACN ha portato al G7 è davvero molta, così come del resto era ampiamente atteso e così come è stato riassunto in un documento pubblico.

L’ACN ha svolto un ruolo fondamentale durante il summit che si è tenuto in Puglia, soprattutto dal punto di vista del coordinamento del Gruppo di lavoro sulla cybersicurezza del G7 e dal punto di vista dei risultati ottenuti.

Parlando di cyber security propriamente detta, i membri del G7 ha riconosciuto la centralità della sicurezza del cyber spazio anche e soprattutto per la tutela dei diritti umani.

Non si tratta soltanto di calendarizzare summit o discussioni ma di contrastare le minacce e perseguirne gli attori attraverso cooperazioni tra istituzioni di Paesi diversi, anche promuovendo il miglioramento della sicurezza informatica in ambito pubblico e privato e, nel medesimo tempo, richiamare le imprese – soprattutto quelle che producono dispositivi IoT o software – affinché sposino la maggiore resilienza durante tutto il ciclo di vita di ciò che creano.

Indicativo il fatto che l’ACN e il G7 hanno dichiarato di essere disposta a lavorare con tutti coloro che hanno la volontà di spendersi per la garanzia della sicurezza del cyberspazio.

Il tema delle Intelligenze artificiali

Per quanto riguarda le Intelligenze artificiali, il G7 è stato terreno per promuoverne sia la sicurezza sia l’approccio inclusivo centrato sull’uomo. Da qui la volontà di collaborare con le organizzazioni e le iniziative pertinenti come, per esempio, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse). Più che una semplice unione di intenti, tant’è che i risultati verranno discussi all’AI Action Summit che si terrà in Francia nel 2025. Il generale, il connubio tra intelligenze artificiali e cyber security è ormai consolidato al punto tale che, a tratti, il confine tra le due discipline è difficilmente tracciabile.

Parallelamente, i membri del G7 si sono assunti la responsabilità di migliorare la governance dell’AI anche attraverso lo scambio di esperienze e best practice.

Altri temi centrali legati alle Intelligenze artificiali sono quelli dell’impiego e della qualità del lavoro. A tale proposito è stato apertamente chiesto ai ministri del Lavoro dei Paesi membri di sviluppare piani di azione utili alle riqualificazioni professionali e al miglioramento delle competenze dei lavoratori.

Ciò che il G7 ha riconosciuto è l’importanza di un’istruzione più attuale fondata su apprendimenti personalizzati capaci di rispondere alle esigenze delle imprese.

Lotta al terrorismo

Considerando che terrorismo e cyber security sono sempre più legati tra loro, non si possono ignorare le contaminazioni vicendevoli.

Se, da una parte, la parola terrorismo rievoca gli estremismi che portano a incursioni fisiche, non vanno sottovalutati gli atti che minano le infrastrutture critiche di un Paese.

Se le autorità, durante il G7, hanno promesso di contrastare il finanziamento del terrorismo, è stata anche sottolineata l’importanza di combattere la propaganda estremista online.

Problemi le cui soluzioni passano, anche in questo caso, attraverso le collaborazioni internazionali.

Conclusioni

Il lavoro svolto dall’ACN in occasione del G7 va apprezzato per quello che è: il riconoscimento internazionale dei problemi legati alla cyber sicurezza e il richiamo alla cooperazione che, come è stato più volte ribadito, non è circoscritta solo ad attori pubblici riconducibili ai Paesi membri tant’è che l’ACN auspica collaborazioni di più ampio raggio.

Il cyber spazio, per sua definizione, non ha confini e ciò suggerisce che garantirne la sicurezza a tutti i livelli non debba essere questione di limitazioni geografiche.

Il lavoro dell’ACN è quindi ancora più fondamentale, come rileva Pierluigi Paganini: “Nel corso del Vertice G7 di Borgo Egnazia ritengo sia siano trattati i medesimi temi che approfondimmo a suo tempo nel corso del G7 Italia 2017, ma con una sostanziale differenza, il coinvolgimento dell’ACN.

Nel 2017 non avemmo il supporto essenziale di un’agenzia dedicata che passo dopo passo con la sua strategia concorre a rendere il paese piu’ sicuro sotto il profilo cyber.

Maggiore è anche la consapevolezza dei paesi partecipanti della necessità di cooperare per contrastare minacce sempre più sofisticate e persistenti.

Si è ripresa sotto diversa forma la necessità di condividere delle norme di comportamento responsabile degli Stati nel cyber spazio che ricordo fu il nostro lavoro nella redazione della dichiarazione di Lucca del 2017.

Infine, si segnala l’importanza delle operazioni internazionali nel contrasto di minacce come ransomware, soprattutto nei confronti di infrastrutture critiche internazionali che risultano ad oggi ancora troppo vulnerabili.

Il ruolo dell’ACN è chiave nel perseguimento di una strategia comune e nel dialogo con agenzie omologhe”.

Si sta puntando, tassello dopo tassello, a collaborazioni globali che verranno ricalibrate con regolarità, al fine di contrastare il cyber crimine e di regolamentare lo sviluppo sostenibile e attento delle nuove tecnologie.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5