SICUREZZA NAZIONALE

Geopolitica digitale, nuove sanzioni USA alla Cina: quali impatti sul piano tecnologico

Continua la sfida tecnologica tra Pechino e Washington, soprattutto nel campo dell’intelligenza artificiale, dei servizi cloud e dei chip: una sfida che, per molti, assomiglia alla corsa agli armamenti della Guerra Fredda. Ecco i possibili scenari

Pubblicato il 18 Lug 2023

Davide Agnello

Analyst, Hermes Bay

Nunzia Alfano

Analyst, Hermes Bay

Usa Cina scenari intelligence

Il 4 luglio 2023, il The Wall Street Journal ha riportato che l’amministrazione Biden avrebbe intenzione di limitare l’accesso delle società cinesi ai servizi di cloud computing statunitensi. La proposta in questione, se approvata, dovrebbe riguardare i principali fornitori di servizi cloud, come Amazon e Microsoft, i quali sarebbero vincolati a richiedere il via libera al Governo degli Stati Uniti prima di vendere a compagnie cinesi i propri servizi che si servono di chip avanzati di intelligenza artificiale.

Le restrizioni in questione costituirebbero una parte della strategia messa in atto dagli USA per colmare una lacuna nei controlli sull’esportazione dei chip: gli analisti per la sicurezza nazionale, infatti, avrebbero informato la Casa Bianca sulla possibilità che le compagnie cinesi di intelligenza artificiale abbiano raggirato le attuali leggi attraverso l’utilizzo di servizi cloud.

Secondo quanto riportato dal The Wall Street Journal, tali servizi fornirebbero ai propri clienti grandi capacità di computing senza dover acquistare apparecchiature avanzate, come, ad esempio, i chip dell’azienda Nvidia, uno dei maggiori produttori di chip per l’elaborazione grafica.

Le restrizioni cinesi alle esportazioni di terre rare: quali conseguenze

Cloud, chip e AI al centro della competizione tra USA e Cina

Emily Weinstein, ricercatrice presso il Georgetown Center for Security and Emerging Technology, ha dichiarato che un’alternativa alla proposta statunitense potrebbe essere quella di scoraggiare i fornitori di servizi cloud dal rivolgersi ad utenti o aziende legate all’ambito militare o di intelligence cinese.

Questo permetterebbe di arginare i rischi di uno specifico gruppo di entità, oltre ai produttori di semiconduttori e apparecchiature.

Questa manovra si inserisce nel più ampio scenario di competizione tra le due superpotenze ed è avvenuta prima della visita del Segretario del Tesoro Janet Yellen in Cina.

Già lo scorso giugno, le autorità statunitensi stavano prendendo in considerazione un inasprimento delle regole sui controlli delle esportazioni relativamente al flusso di chip di intelligenza artificiale e semiconduttori verso la Cina.

Se tale proposta venisse approvata, Nvidia, non sarebbe più in grado di spedire i suoi prodotti di intelligenza artificiale A800 e H800 in Cina. L’azienda ha realizzato i due dispositivi per il mercato cinese dopo che, ad agosto 2022, Washington le aveva vietato di esportare nel Paese i chip A100 e H100.

Gao Lingyun, ricercatore presso l’Istituto di Economia e Politica Mondiale dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali, ha dichiarato al Global Times che la potenziale espansione dei divieti danneggerà gli interessi dei produttori di chip statunitensi, che hanno venduto circa il 30% dei loro prodotti in Cina.

Da parte sua, Colette Kress, Direttore Finanziario di Nvidia, ha reso noto che, a lungo termine, ulteriori restrizioni comporterebbero una perdita permanente di opportunità per l’industria statunitense di competere e di essere leader in uno dei più grandi mercati del mondo.

La Cina risponde con investimenti nel comparto tecnologico

Per far fronte ai provvedimenti dei propri competitor, la Cina starebbe dirigendo da tempo importanti investimenti nel comparto tecnologico al fine di raggiungere l’autosufficienza produttiva.

A marzo, l’ex Premier Li Keqiang ha dichiarato che il Paese dovrebbe accelerare la ricerca e lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia e promuoverne l’applicazione; inoltre, lo sviluppo dell’economia delle piattaforme dovrebbe essere supportato e supervisionato regolarmente.

Contemporaneamente, il Ministero delle Finanze ha annunciato che nel 2023 sarebbero aumentati di 4,4 miliardi di yuan i fondi speciali per sostenere campi di ricerca e sviluppo dedicati a settori come quello dei circuiti integrati, portandoli a 13,3 miliardi di yuan.

Ha altresì comunicato che sarebbero stati stanziati 6,5 miliardi di yuan per il progresso scientifico e tecnologico a livello locale, con un aumento di 2 miliardi di yuan.

Gran parte di queste risorse sarebbero destinate a piattaforme digitali come Alibaba e Tencent. Già nel novembre 2022, il Governo ha creato il Beijing Open Source Chip Research Institute, un conglomerato di aziende e istituti di ricerca, tra cui l’Accademia delle Scienze, per creare una nuova proprietà intellettuale di chip.

Lo scopo dell’iniziativa sarebbe quello di ridurre la dipendenza da Arm, di proprietà di SoftBank, la cui tecnologia è alla base della maggior parte dei semiconduttori nel mondo. Il gruppo utilizzerebbe Risc-V, un’architettura di progettazione di chip open-source creata nel 2010 dall’Università di Berkeley ed emersa negli ultimi anni come concorrente di Arm.

Quest’ultima, che ha sede nel Regno Unito ma con attività negli Stati Uniti, è considerata vulnerabile a qualsiasi inasprimento delle sanzioni statunitensi contro Pechino perché fornisce i suoi progetti a società tecnologiche cinesi.

Il consorzio cinese avrebbe sviluppato Xiangshan, un chip ad alte prestazioni per l’elaborazione di computer Risc-V, con l’obiettivo di eguagliare l’IP di Arm.

Più recentemente, nel maggio 2023, Alibaba, Baidu e Tencent hanno manifestato la loro intenzione di sviluppare nuovi strumenti di IA generativa. Dan Ives, Direttore Generale delle Azioni di Wedbush Securities, ha reso noto che le ambizioni dei giganti tecnologici cinesi in materia IA rifletterebbero l’intensificarsi della corsa agli armamenti a livello globale, in cui i Paesi cercano di conquistare la leadership su questa tecnologia.

Massima attenzione sul calcolo computazionale

Infine, gli sforzi cinesi si starebbero focalizzando sul calcolo computazionale. Nel mese di aprile, il Ministero della Scienza e della Tecnologia ha affermato che il Paese ha in programma di costruire una rete internet di supercalcolo entro la fine del 2025 per collegare i computer e sfruttare efficacemente la loro potenza di calcolo comune per promuovere l’innovazione e la crescita socioeconomica.

L’iniziativa dovrebbe consentire alla Cina di superare problemi come la distribuzione disomogenea della capacità di calcolo, la mancanza di standardizzazione delle piattaforme, e la mancanza di incentivi per la creazione e l’adozione di software applicativi.

La Cina si rafforza nella sicurezza informatica: quali cyber rischi comporta il ruolo crescente della superpotenza

Una nuova guerra fredda hi-tech

Vari esperti hanno paragonato la sfida tecnologica cinese nei confronti di Washington, soprattutto nel campo dell’intelligenza artificiale, alla corsa agli armamenti della Guerra Fredda.

Ryan Nabil, Direttore delle Politiche Tecnologiche presso il gruppo di difesa National Taxpayers Union, ha dichiarato che l’AI presenterebbe meno barriere all’ingresso rispetto ai settori nucleare e spaziale. La Cina sarebbe avanti in aree come il riconoscimento facciale, anche se questo sarebbe maggiormente funzionale alle esigenze del Governo cinese piuttosto allo sviluppo generale dell’IA.

Secondo Melanie W. Sisson, ricercatrice presso la Brookings Institution, le restrizioni statunitensi, unite a quelle dei loro partner, potrebbero rallentare lo sviluppo tecnologico cinese solo temporaneamente.

All’interno della Cina, infatti, il duello tra le sanzioni e gli incentivi “Made in China” ha aumentato la percezione dei cittadini in merito alla necessità di incrementare le prestazioni tecnologiche per elevare lo status internazionale di Pechino.

Questa contrapposizione non comporterebbe il primato statunitense o cinese in campo tecnologico, ma il passaggio da una moderata competizione a un esplicito antagonismo.

Il nuovo regime di controllo delle esportazioni imporrebbe scelte difficili all’intero sistema globale dei semiconduttori, in particolare alle aziende con sede fuori dagli Stati Uniti. Se queste imprese riducessero l’uso di componenti statunitensi per mantenere l’accesso ai mercati cinesi, sarebbe probabile che gli Stati Uniti esercitino pressioni sui governi alleati affinché impongano restrizioni a Pechino.

Quello che l’amministrazione Biden crede, continua la Sisson, è che i controlli sulle esportazioni diano agli Stati Uniti il tempo sufficiente per consolidare un durevole vantaggio tecnologico-militare sulla Cina.

Tuttavia, non sarebbe chiaro se queste manovre costituiscano una buona risposta, dal momento in cui gli Stati Uniti devono affrontare le proprie sfide nella modernizzazione militare, la Cina potrebbe rispondere in modi che Washington non prevede e le relazioni sino-statunitensi avrebbero ripercussioni negative di lunga durata.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati