Le organizzazioni di infrastrutture critiche si affidano alla tecnologia operativa (OT) per controllare e gestire le apparecchiature fisiche e i processi che forniscono servizi critici, la cui continuità è fondamentale e presuppone una adeguata sicurezza informatica e la protezione.
Il documento
I sei principi di OT cyber security per le infrastrutture critiche
Dall’Australian Cyber Security Centre arriva il “Principles of operational technology cyber security” per le infrastrutture critiche in cui si sottolinea l’importanza di garantirne la continuità. Un documento in linea con le direttive NIS2 e CER
Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Committee Member, CLUSIT Direttivo, ENIA Comitato Scientifico

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR