l’approfondimento

Intelligenza artificiale, pilastro della sicurezza nazionale degli Stati Uniti: quali obiettivi



Indirizzo copiato

L’amministrazione Biden-Harris ha annunciato di aver rilasciato il Memorandum per la Sicurezza Nazionale (National Security Memorandum) sull’intelligenza artificiale, il primo del suo genere. Obiettivo: gestire e affrontare le implicazioni derivanti dai progressi dell’IA. I punti cardine

Pubblicato il 29 ott 2024

Luisa Franchina

Presidente Associazione Italiana Infrastrutture Critiche (AIIC)

Corrado Fulgenzi

Analyst, Hermes Bay



IA pilastro sicurezza nazionale USA

Costituire una governance federale in grado di saper gestire e affrontare le implicazioni derivanti dai progressi dell’intelligenza artificiale (IA) che possono minare la sicurezza nazionale e la proiezione del Paese in politica estera: è questo l’obiettivo dell’amministrazione Biden-Harris che ha annunciato di aver rilasciato il Memorandum per la Sicurezza Nazionale (National Security Memorandum) sull’intelligenza artificiale, il primo del suo genere.

Il National Security Memorandum dà seguito a quanto era stato richiesto nella sezione 4.8 dell’Executive Order 14110 del 30 ottobre 2023 Safe, Secure, and Trustworthy Development and Use of Artificial Intelligence.

Diversità nella supply chain dei chip per l’IA

Nel Memorandum sono delineati degli indirizzi di policy precisi verso cui rivolgere le risorse e le attività governative, che nel testo sono definite come critical actions.

Il Centre for Strategic and International Studies individua tre obiettivi primari di policy di alto livello per la sicurezza nazionale:

  1. il mantenimento del ruolo di guida degli Stati Uniti per lo sviluppo di sistemi di IA;
  2. la riduzione di tempi di adozione di sistemi di IA da parte delle agenzie di sicurezza nazionale;
  3. lo sviluppo di un framework di governance robusto per rafforzare la sicurezza nazionale.

In merito al primo obiettivo, ossia relativo al ruolo di leadership degli Stati Uniti, il Memorandum sottolinea l’importanza di adottare politiche che consolidino la sicurezza e garantiscano una diversità nella supply chain dei chip per l’IA.

Sul tema si possono già osservare delle prime attività. Nell’agosto del 2022, il presidente Biden, aveva approvato il CHIPS and Science Act proprio con lo scopo di aumentare gli investimenti strategici nel settore dei semiconduttori, a cui si aggiunge la recente emanazione, avvenuta il 28 ottobre, del regolamento (Final Rule) per l’implementazione dell’Executive Order 14105 del 9 agosto 2023 di Biden sugli investimenti degli Stati Uniti in determinate tecnologie e prodotti per la sicurezza nazionale in Paesi a rischio, tra cui rientrano semiconduttori e microelettronica, tecnologie informatiche quantistiche e intelligenza artificiale.

Più cyber security per la protezione degli asset IA

Un secondo settore che riceverà molta attenzione è il controspionaggio industriale con un peso rilevante dato alla cyber security, per una maggiore protezione degli asset IA integrati con tecnologie innovative.

La Cina risulta essere il rivale sistemico per eccellenza anche in questo caso, infatti, tramite le operazioni di cyberspionaggio riesce a mantenere un elevato e avanzato patrimonio tecnologico a spese degli ingenti investimenti degli Stati Uniti.

Tuttavia, ci sono altri attori come i gruppi di cyber criminali che possono compiere devastanti attacchi informatici per esfiltrare informazioni sensibili e segreti industriali: a esempio, nel 2022, WIRED aveva riportato la notizia secondo la quale un gruppo di criminali informatici aveva violato i sistemi dell’azienda Nvidia riuscendo a rubare “una quantità significativa di informazioni sensibili sui progetti delle schede grafiche Nvidia, il codice sorgente di un sistema di rendering AI di Nvidia chiamato DLSS e i nomi utente e le password di oltre 71.000 dipendenti Nvidia”.

Adozione dei sistemi di IA nelle agenzie di sicurezza nazionale

Sul secondo obiettivo, cioè la riduzione di tempi di adozione di sistemi di IA da parte delle agenzie di sicurezza nazionale, i passaggi chiave, secondo l’analisi di Gregory Allen e Isaac Goldston del CSIS, includono:

  1. indirizzare le agenzie a riformare il loro capitale umano e le pratiche di assunzione per attrarre e trattenere i talenti;
  2. indirizzare le agenzie a riformare le loro pratiche di appalto per facilitare le aziende di IA a contribuire alla missione di sicurezza nazionale;
  3. indirizzare il Dipartimento della Difesa (DOD) e la Comunità di Intelligence (IC) ad esaminare come le politiche e le procedure esistenti relative agli obblighi legali esistenti (privacy e libertà civili) possano essere riviste per consentire un uso efficace e responsabile dell’IA;
  4. dare istruzioni alle agenzie federali di esaminare come le politiche e le procedure esistenti relative alla sicurezza informatica possano essere riviste per accelerarne l’adozione, ma senza aumentare i rischi di cyber security.

Un framework per la governance dell’IA

Per quanto concerne il terzo obiettivo, lo sviluppo di un framework di governance robusto per rafforzare la sicurezza nazionale, fondamentale è il Framework per far progredire la governance dell’IA e la gestione del rischio nella sicurezza nazionale, il quale fornisce i dettagli e le indicazioni per l’attuazione del National Security Memorandum, richiedendo anche meccanismi di gestione del rischio, valutazioni, responsabilità e trasparenza.

Questi requisiti richiedono alle agenzie di monitorare, valutare e mitigare i rischi dell’IA relativi a violazioni della privacy, pregiudizi e discriminazioni, sicurezza di individui e gruppi e altre violazioni dei diritti umani.

Inoltre, Allen e Goldston evidenziano che nel National Security Memorandum con governance si intende anche quale autorità debba prendere le decisioni in merito all’impiego dell’IA e quali processi adottare per tali decisioni.

Infatti, a quasi tutte le agenzie di sicurezza nazionale è richiesto di designare un responsabile dell’IA delle principali agenzie governative e questi faranno parte di un gruppo di coordinamento per la sicurezza nazionale dell’IA.

Infine, sul piano internazionale gli Stati Uniti si dedicheranno a collaborare con gli alleati e i partner per stabilire un quadro di governance conforme al diritto internazionale affinché la tecnologia sia sviluppata e utilizzata per proteggere i diritti umani e le libertà fondamentali.

IA e sicurezza nazionale degli USA: prossimi step

Gli analisti del CSIS evidenziano però che l’attuazione del National Security Memorandum potrebbe subire delle variazioni dal percorso programmato, soprattutto per le scadenze fissate a ridosso dell’inizio della nuova amministrazione.

Infatti, se è ragionevole esseri certi che Kamala Harris in caso di vittoria alle prossime elezioni mantenga una continuità con l’operato avviato da Biden, il discorso potrebbe risultare diverso nel caso in cui Donald Trump tornasse alla Casa Bianca: per esempio, il programma del Partito Repubblicano prevede l’abolizione dell’Executive Order 14110, lo stesso che ha disposto la costituzione del National Security Memorandum.

Tuttavia, più che a uno stravolgimento totale del Memorandum, è ragionevole ritenere che l’amministrazione Trump possa adottare politiche più a favore delle tecnologie invasive, andando incontro a quelle aziende che hanno sostenuto la campagna elettorale del candidato repubblicano, e meno conformi al diritto internazionale.

Dunque, un’ipotetica amministrazione Trump potrebbe rivedere alcune disposizioni del National Security Memorandum sull’Intelligenza Artificiale per poterlo adeguare a quanto esposto nel programma repubblicano.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4