IL QUADRO

Investimenti in cyber security: il mercato cresce, ma in Italia non mancano le difficoltà

L’aumento preoccupante degli attacchi informatici ha reso più evidente la necessità di investimenti in cyber security: la pandemia e lo smart working, d’altronde, hanno contribuito a espandere notevolmente la superficie d’attacco, sospingendo un mercato che in Italia stenta a crescere. Ecco perché

Pubblicato il 22 Apr 2021

Davide Lo Prete

Analista Difesa e Sicurezza

Investimenti in cyber security i numeri

Gli attacchi informatici degli ultimi mesi (SolarWinds e Microsoft Exchange) hanno messo in luce la forte necessità di ingenti investimenti in cyber security: nel 2020, a un aumento delle minacce cibernetiche ha fatto riscontro un incremento degli investimenti globali.

Secondo quanto evidenziato anche dal nuovo studio pubblicato da Fortune Business Insights, il mercato della cyber security ha raggiungo un valore di 153,16 miliardi di dollari nel 2020, e dovrebbe superare i 165 miliardi nel 2021.

Investimenti in cyber security: un mercato in crescita

Secondo il report Cyber Security Market Size, pubblicato lo scorso marzo, il mercato della sicurezza informatica è destinato a raggiungere un valore pari a 366 miliardi di dollari nel 2028.

La crescita sperimentata dal mercato lo scorso anno è dovuta, principalmente, all’epidemia globale.

La necessità di molte aziende di attuare lo smart working ha richiesto l’utilizzo di piattaforme online. Questo ha incrementato enormemente la superficie di attacco, generando così un paradosso, ovviabile – almeno in parte – con maggiori investimenti in cyber security.

Inoltre, l’accresciuta strategicità di alcuni settori ha richiesto un aumento di soluzioni di sicurezza informatica nella sanità, nell’industria e nel settore governativo. Molti governi stanno investendo proprio per garantire la sicurezza della grande mole di dati e di informazioni disponibili in rete. Nel 2020, ad esempio, il Regno Unito ha investito circa 2,3 miliardi di dollari per finanziare vari progetti per incrementare la sicurezza delle reti e le capacità di difesa cibernetica.

Un altro fattore che ha contribuito ad aumentare gli investimenti in tale settore è stata la crescita delle piattaforme di e-commerce, che stanno ampliando l’adozione di soluzioni di sicurezza per le proprie reti.

A dispetto di ciò, il report mette in evidenza la mancanza di esperti di cyber security. La disponibilità di personale specializzato è essenziale per lo sviluppo di soluzioni di sicurezza all’interno delle aziende. Questo risulta avere un costo molto alto, tale da impedire alle piccole e medie imprese (PMI) l’implementazione di misure efficaci per prevenire e contrastare le minacce cibernetiche.

Tuttavia, anche nel mondo delle PMI gli investimenti sono destinati ad aumentare. Questo, in particolare, per la sempre maggiore richiesta di soluzioni di sicurezza degli endpoint da parte delle startup.

Per quanto riguarda le grandi aziende, invece, il mercato della cyber security continuerà a essere in crescita, ma per la sicurezza dei servizi cloud.

Tra i vari settori, quello del Banking, Financial Services and Insurance (BFSI) è destinato a incrementare notevolmente gli investimenti in cyber security. In particolare, i servizi cloud permettono agli istituti bancari e finanziari di garantire la sicurezza dei dati e delle informazioni confidenziali dei propri clienti.

La crescita delle minacce e degli attacchi informatici sta evidenziando l’urgenza di adottare soluzioni più affidabili, ma anche più costose.

Un’analisi per le diverse aree geografiche

È utile, infine, evidenziare i dati relativi alle diverse aree geografiche.

Il Nord America, molto probabilmente, continuerà a dominare il mercato nel prossimo futuro. Gli attacchi informatici che hanno colpito gli Stati Uniti, infatti, hanno messo in luce la necessità di adottare soluzioni cloud maggiormente sicure. Il governo, inoltre, sta implementando protocolli di sicurezza delle reti molto avanzati, in modo da rafforzare le misure di sicurezza delle aziende. Inoltre, il crescente numero di piattaforme di e-commerce porterà a una crescita del mercato della sicurezza informatica.

Nel 2020, in Nord America tale mercato ha raggiunto il valore di 61,93 miliardi di dollari, valore che è destinato a crescere notevolmente nei prossimi anni.

Anche per quanto riguarda l’Europa, il report prevede una crescita significativa del mercato. Questo sarà dovuto principalmente al crescente numero di progetti e al livello di investimenti da parte di grandi aziende, soprattutto nello sviluppo di soluzioni avanzate di sicurezza IT nel settore della manifattura.

Nella regione Asia-Pacifico, il mercato è destinato a espandersi. In particolare, si evidenzia la crescita dei service providers e degli investimenti sia dei governi sia di investitori stranieri in vari progetti di sicurezza informatica. La crescita esponenziale del mercato di rileva soprattutto in paesi come India, Cina e Corea.

Infine, il report prevede che anche in Medio Oriente, Africa e Sud America ci saranno maggiori investimenti da parte dei governi e delle aziende. Inoltre, l’adozione di strategie e la sigla di nuove partnerships determineranno un incremento dell’implementazione di soluzioni di sicurezza.

La carenza di investimenti in cyber security in Italia

Come evidenziato dal report dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano, nel 2020 c’è stato un incremento senza precedenti degli attacchi informatici. Il 40% delle grandi imprese, infatti, ha subito un numero maggiore di attacchi rispetto all’anno precedente. Questo è stato determinato, in particolare, dall’adozione dello smart working.

La pandemia, riducendo il budget delle imprese, ha determinato una diminuzione degli investimenti in sicurezza. Tra le imprese italiane, il 19% ha diminuito gli investimenti in cyber security, mentre solo il 40% li ha aumentati. Tuttavia, per circa il 54% delle aziende, l’emergenza sanitaria è stata un’occasione per incrementare gli investimenti in tecnologie e impegnarsi in campagne di cyber awareness.

La crescita del mercato della sicurezza informatica in Italia, per quanto rallentata, non si è arrestata. Nel 2020, infatti, il mercato ha raggiunto il valore di 1,37 miliardi di euro, il 4% in più rispetto al 2019. Per il 2021 si prevede che il mercato crescerà ulteriormente.

È necessario ribadire che le piccole e medie imprese, che rappresentano il motore dell’economia italiana, spesso non hanno i mezzi adeguati ad aumentare la sicurezza delle proprie reti.

I piani di investimenti annunciati da Macron e da Biden per incrementare la resilienza delle infrastrutture devono essere presi come esempi da seguire. La previsione di nuovi investimenti pubblici in sicurezza informatica non può essere rimandata. Il rischio è che senza di essi non si possa garantire nemmeno la sicurezza nazionale e non possano essere implementate le misure previste dal Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.

Un’agenzia per la resilienza delle infrastrutture

Negli ultimi mesi sono stati fatti notevoli passi avanti nel settore cyber. La proposta del Sottosegretario di Stato, Franco Gabrielli, di voler creare un’agenzia per la resilienza delle infrastrutture rappresenta un’importante novità.

Tuttavia, è necessario che la predisposizione di nuove strutture sia accompagnata da investimenti mirati a garantire la sicurezza delle reti e la loro resilienza.

Da un lato, quindi, è necessario investire nella prevenzione dei rischi e delle minacce, dall’altro nella gestione delle crisi.

Riguardo agli sviluppi italiani in ambito cyber, il Responsabile scientifico dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection, Gabriele Faggioli, ha dichiarato: “Anche nel 2020, nonostante l’emergenza sanitaria, sono stati fatti importanti passi avanti nell’ambito cyber security. Il mercato italiano della cyber security, però, è ancora limitato in rapporto al PIL, con un’incidenza di appena lo 0,07% nel 2019, circa 4-5 volte in meno rispetto ai paesi più avanzati. E dalla ricerca emerge anche la necessità di rafforzare il presidio delle normative, anche considerando le sanzioni comminate dalle Autorità competenti e gli importanti data breach di cui si ha avuto notizia nel corso dell’anno”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati