SICUREZZA NAZIONALE

Investire in cyber security, ecco il piano di ACN a supporto delle startup

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato un avviso per la selezione di incubatori e acceleratori a supporto delle startup di cyber security: l’obiettivo è creare un Cyber Innovation Network per creare programmi a sostegno delle imprese innovative. Un primo tassello del piano economico dell’ACN

Pubblicato il 23 Gen 2023

Davide Agnello

Analyst, Hermes Bay

ACN piano di investimenti nelle startup cyber

Il 18 gennaio 2023, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha dato il via ad un avviso pubblico finalizzato alla selezione di operatori impegnati in attività di supporto alla creazione e allo sviluppo di startup.

Questo avviso ha, altresì, lo scopo di sottoscrivere accordi di collaborazione tra l’ACN e alcuni soggetti per la definizione e l’implementazione di programmi di incubazione e/o accelerazione rivolti a nuove imprese.

Investimenti in sicurezza informatica, il trend è in netta ascesa

Investire in cyber security: il piano di ACN

Più nel dettaglio, il piano intende:

  1. favorire la ricerca e lo sviluppo, specialmente nelle nuove tecnologie, promuovendo l’inclusione dei principi di cybersicurezza, supportando investimenti pubblici e privati, e incoraggiando meccanismi di semplificazione, con particolare riferimento alle PMI innovative, ai centri di ricerca e di competenza attivi sul territorio nazionale;
  2. sostenere le startup e l’imprese per la progettazione e la realizzazione di prodotti e servizi ad alta affidabilità che rispondano agli interessi strategici del Paese;
  3. promuovere ogni iniziativa utile volta al rafforzamento dell’autonomia industriale e tecnologica dell’Italia riguardo a prodotti e processi informatici di rilevanza strategica.

Alla fine della selezione, l’ente diretto da Roberto Baldoni intende designare delle entità già impegnate nell’ambito del supporto alla creazione ed allo sviluppo di startup.

Cyber security: programmi a sostegno delle startup

Gli accordi che verranno sottoscritti avranno come elemento centrale programmi di incubazione e/o accelerazione che valorizzino in maniera prioritaria, ma non esclusiva, tecnologie quali la scienza dei dati, l’intelligenza artificiale, la robotica, l’internet delle cose, le blockchain, la computazione quantistica e la crittografia.

Ogni operatore deve progettare e implementare il programma, come specificato nella candidatura. Nello specifico, questi soggetti devono erogare servizi e offrire opportunità ad alto valore aggiunto a favore della crescita e dello sviluppo delle startup ammesse al Programma.

Successivamente, l’Agenzia si riserva la possibilità di valutare l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto direttamente alle startup, secondo requisiti e criteri che saranno definiti e valutati da parte della stessa ACN e in conformità alla normativa in materia degli aiuti di Stato.

Gli operatori devono quindi impegnarsi a chiarire ed evidenziare, nell’ambito delle call per il Programma rivolte alle startup, i requisiti e i criteri necessari per l’accesso agli eventuali finanziamenti da erogarsi direttamente alle startup.

L’ACN valuterà le candidature delle startup

In merito a queste ultime, l’Agenzia partecipa alle operazioni di valutazione delle candidature acquisite dagli Operatori, attraverso le Call del Programma ed esperti designati dalla stessa.

Inoltre, l’ACN può supportare le attività di comunicazione del Programma e contribuire, attraverso la propria rete istituzionale, allo sviluppo delle collaborazioni che possano risultare utili al Programma stesso.

Infine, gli operatori, nell’ambito degli accordi di collaborazione, devono definire un sistema di monitoraggio del Programma con specifici indicatori chiave di prestazione (KPI), finalizzati alla supervisione da parte dell’agenzia, sull’andamento, l’efficacia e l’opportunità di prosecuzione del Programma.

Oltre a questi requisiti, potranno essere apportati interventi di personalizzazione agli accordi di collaborazione, in ragione della specificità dei programmi definiti con i singoli operatori.

Modalità di selezione di incubatori e acceleratori

Questa procedura è rivolta a soggetti pubblici e privati, operanti nella progettazione e implementazione di programmi di incubazione e/o accelerazione rivolti a startup, i quali:

  1. abbiano in atto o in via di approntamento un programma pluriennale di incubazione e/o accelerazione, che valorizzi la creazione e lo sviluppo di startup operanti nell’ambito della cyber security;
  2. abbiano supportato, nel corso delle proprie attività di incubazione e/o accelerazione, almeno dieci startup;
  3. prevedano nel loro programma di incubazione e/o accelerazione l’organizzazione di call a cadenza almeno annuale, rivolte a startup per l’accesso al progetto medesimo.

Gli operatori interessati dovranno inviare entro il 27 febbraio 2023 all’indirizzo acn@pec.acn.gov.it la documentazione necessaria. In questa deve essere incluso un documento descrittivo dell’operatore e del programma di incubazione e/o accelerazione proposto. Tale atto deve tenere in considerazione:

  • l’esperienza dell’operatore, maturata in termini di programmi di incubazione e/o accelerazione per il supporto a startup, specificando:
  1. il numero di realtà complessivamente supportate negli anni di attività;
  2. il totale delle startup attualmente nel portafoglio dell’operatore;
  3. i casi di successo attraverso i programmi di incubazione e/o accelerazione;
  4. le indicazioni relative all’esperienza dell’operatore;
  • la struttura e le caratteristiche del programma incubazione e/o accelerazione presentato, individuando:
  1. la governance del progetto, con riferimento alla forma giuridica, alla composizione e alle caratteristiche dell’operatore;
  2. la coerenza del Programma all’ambito della cyber sicurezza, in particolare in termini di startup target del Programma;
  3. il numero previsto di anni di durata del Programma, la data di avvio e il numero di iniziative previste;
  4. le tipologie e le caratteristiche dei servizi ad alto valore aggiunto offerti alle startup;
  5. le eventuali relazioni con l’Università ed i centri di ricerca;
  6. il percorso previsto per supportare le attività di validazione e sviluppo di soluzioni innovative, tecnologie e modelli di business proposti dalle startup;
  7. il modello operativo del Programma;
  8. le opportunità di finanziamento, soprattutto in termini di capitale di rischio, offerte alle startup ammesse, previste dallo stesso programma di incubazione e/o accelerazione, o potenzialmente attivabili attraverso i partner finanziari ed industriali;
  9. le iniziative di comunicazione a supporto delle call;
  10. il numero di startup che si prevede di ammettere al Programma per ciascuna annualità o iniziativa;
  11. eventuali altri elementi distintivi del Programma proposto.
  • il numero totale di startup che si prevede di supportare.

Altro documento obbligatorio è la Dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto notorio, sottoscritta dal rappresentante legale dell’Operatore proponente, attestante le condizioni di partecipazione stabilite e il possesso dei requisiti soggettivi di ammissibilità.

Tempi utili per la candidatura

La procedura di valutazione porterà ad una graduatoria ordinale, sulla base della quale l’Agenzia proporrà ad almeno tre operatori la sottoscrizione dell’accordo di collaborazione. Tuttavia, sono previste le possibilità, in capo all’ACN, di ampliare la platea degli operatori, di scorrimento della graduatoria in caso di rinunce o di revoca, e la risoluzione o il recesso delle intese.

Possono essere ammessi agli accordi di collaborazione gli operatori che abbiano ottenuto un punteggio minimo pari a 60 punti.

Qualora non venga inoltra la domanda nei termini e nelle modalità previste dall’avviso pubblico oppure non figuri anche uno solo dei requisiti e delle condizioni di ammissibilità, l’Agenzia potrà disporre l’esclusione dalla procedura degli operatori candidati.

Qualora dovessero sorgere controversie riguardo all’Avviso, il Foro di Roma è competente in via esclusiva.

Per partecipare al nuovo programma strategico dell’ACN, gli operatori hanno tempo fino al 27 febbraio 2023 per candidarsi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3