SICUREZZA NAZIONALE

Nuovi fondi per la cyber security: così l’Italia colma il divario nell’AI e rafforza le difese del 5G

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che prevede importanti investimenti nei settori della digitalizzazione e della sicurezza. Obiettivo: ridurre il divario nell’ambito dell’AI attraverso il sostegno alle startup nazionali e rafforzare le difese cibernetiche e le infrastrutture delle reti 5G. Ecco i dettagli

Pubblicato il 06 Mar 2024

Davide Bruseghin

Osint Junior Analyst, Hermes Bay

Investimenti in cyber security i numeri

L’Italia continua a investire in cyber security: lo scorso lunedì 26 febbraio 2024, infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che prevede importanti investimenti nei settori della digitalizzazione e della sicurezza.

Tali settori comprendono l’intelligenza artificiale, quantum computing, cyber security, 5G e telecomunicazioni.

In particolare, il decreto prevede l’istituzione del “Sistema IT-Wallet“, un portafoglio digitale pubblico. A tale scopo, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha il compito di stabilire le linee guida per gli standard tecnologici e le soluzioni organizzative. La società PagoPA S.p.A. e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato sono invece le responsabili della realizzazione e gestione dell’infrastruttura necessaria per il Sistema.

Piano triennale per l’informatica 2024-2026: senza cyber security non c’è sviluppo digitale nella PA

Come funziona il Sistema IT-Wallet

Il Sistema IT-Wallet comprende una componente pubblica, accessibile tramite l’app IO, dove sarà possibile caricare documenti come la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità. Allo stesso tempo, sarà integrata nel sistema una soluzione privata che includerà gli attuali portafogli digitali.

Entro l’estate, si prevede l’integrazione di questi documenti nell’app IO, consentendo l’uso offline iniziale, ad esempio per controlli delle forze dell’ordine.

Tuttavia, l’utilizzo completo per operazioni online con fornitori di servizi sarà possibile solo alla fine del 2024 o nei primi mesi del 2025, con una fase di sperimentazione nel mezzo.

Un ulteriore provvedimento sarà necessario per dettagliare i compiti delle istituzioni coinvolte nell’implementazione dell’IT-Wallet. In questo decreto sarà definita la data dalla quale sia il portafoglio digitale pubblico che il sistema privato saranno resi disponibili.

Inoltre, sarà specificata la tipologia di servizi che potranno essere remunerati sia dal titolare del wallet che dai soggetti privati accreditati come erogatori di tali prestazioni.

Il costo totale del progetto supererà i 300 milioni di euro, suddivisi equamente per il triennio 2024 -2026.

Nuovi fondi per cyber security, AI e quantum computing

Nel corso del 2024, Palazzo Chigi e l’ACN avranno a disposizione un finanziamento fino a 90 milioni di euro destinato ad investimenti in tecnologie emergenti, tra cui intelligenza artificiale, quantum computing e cyber security.

In aggiunta, saranno allocati 44,7 milioni di euro per il settore delle telecomunicazioni, con un focus specifico su 5G, mobile edge computing (tecnologia che implica il calcolo distribuito di ampie quantità di dati da parte di dispositivi e applicazioni vicine al punto di produzione, come ad esempio i sensori) e web3.0, l’architettura di internet che integra blockchain e infrastrutture decentralizzate.

La gestione di tali investimenti sarà affidata all’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza, che riceverà un budget di 300 mila euro per il biennio, destinato a coprire le spese operative, il reclutamento di personale dedicato e i gettoni di presenza per i rappresentanti di ACN e del Dipartimento presenti nella cabina di regia di questi fondi.

Attualmente, il provvedimento è in fase di esame da parte di Camera e Senato, con un periodo di 60 giorni per la sua conversione in legge.

Investimenti dedicati per l’intelligenza artificiale

Il governo ha lungamente manifestato l’aspirazione di istituire un veicolo d’investimento dedicato alle tecnologie avanzate, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale.

Per tradurre questa intenzione in azione, è stata istituita una struttura di coordinamento che coinvolge Palazzo Chigi, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e CDP Venture Capital. Questi organi agiranno sinergicamente attraverso la nomina strategica di figure di fiducia a posizioni chiave, tra cui il sottosegretario per l’innovazione tecnologica Alessio Butti, l’ex prefetto Bruno Frattasi e l’ex responsabile finanziario di Terna Agostino Scornajenchi.

Questo approccio mira a garantire una supervisione efficace e una guida strategica nell’implementazione degli investimenti, posizionando figure di spicco in ruoli chiave all’interno di questi tre sistemi.

L’obiettivo è favorire lo sviluppo di tecnologie avanzate, promuovere l’innovazione e consolidare la presenza dell’Italia nel panorama delle tecnologie emergenti.

Agevolare la transizione digitale delle filiere e delle PMI

In tale contesto, è fondamentale evidenziare l’ultima delle entità coinvolte, CDP Venture Capital, la quale, attraverso il suo fondo dedicato alla transizione digitale, dispone di una dotazione finanziaria significativa, ammontante a 300 milioni di euro.

Il principale obiettivo di questo fondo è agevolare la transizione digitale delle filiere e delle piccole e medie imprese mediante progetti innovativi nei settori chiave, tra cui intelligenza artificiale, cloud, assistenza sanitaria, industria 4.0, cybersicurezza, fintech, blockchain e altri ambiti della transizione digitale.

Con una scadenza entro il 30 giugno 2025, il Fondo si propone di sostenere almeno 250 imprese target, investendo complessivamente 700 milioni di euro.

Il ruolo di supervisore nello sviluppo dell’AI

In sintonia con il nuovo percorso delineato dal governo, si pone la questione dell’attribuzione del ruolo di supervisione nello sviluppo dell’intelligenza artificiale a un’organizzazione designata, come previsto dall’attuale AI Act in fase di approvazione da parte del Parlamento europeo.

Il governo ha dunque esplorato le varie agenzie governative alla ricerca di un ente adatto, identificando nell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) un candidato ideale per tale incarico.

L’AgID, coinvolta attivamente nella trasformazione digitale degli uffici pubblici e nella definizione delle strategie informatiche nazionali, emerge come la scelta propizia per coordinare l’attuazione dell’AI Act nel contesto italiano.

Pur essendo stata inizialmente considerata l’ACN, sembra che l’AgID abbia ora guadagnato preferenza.

Si progetta di istituire un veicolo di investimento specifico per l’intelligenza artificiale, gestito congiuntamente da AgID, ACN e il Fondo Nazionale Innovazione di Cassa Depositi e Prestiti, tramite una fondazione. Tale iniziativa sarà supportata da un finanziamento sostanziale pari a 800 milioni di euro.

Ripresa economica del settore cyber: tornano a crescere investimenti e ottimismo

Le finalità dei nuovi investimenti in cyber security

Gli obiettivi inclusi nel decreto sono dunque su due fronti.

Da un lato, la finalità è ridurre il divario nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, la tecnologia che si prevede avrà un ruolo predominante nello sviluppo futuro. Questo sarà realizzato attraverso il sostegno alle startup nazionali impegnate in questo settore.

Dall’altro, si punta a rafforzare le difese cibernetiche e le infrastrutture delle reti di telecomunicazioni, specialmente nel contesto del 5G.

Questa iniziativa è particolarmente rilevante data la precedente predominanza di aziende cinesi in questo settore, le quali, negli ultimi tempi, sono state oggetto di crescenti preoccupazioni in Europa.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5