Il perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, istituito con Decreto-Legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito con modificazioni dalla L. 18 novembre 2019, n. 133, è, a livello nazionale, una tra le più importanti novità in materia di cyber security.
normativa cyber security
Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica: cos’è, come funziona, chi ci rientra
Il panorama normativo cyber è sempre più complesso per via della copiosa attività regolamentativa del legislatore europeo in primis, il cui obiettivo è rendere i paesi dell’Unione più resilienti. Ciononostante, l’Italia è ancora uno dei bersagli “preferiti” dei cyber criminali. Ecco perché il PSNC rappresenta un’infrastruttura strategica
Legal Consultant P4I – Partners4Innovation

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR