Dal caso Equalize, la società di investigazione ingaggiata da diverse aziende per ottenere dossier privati, che ha portato ad accessi abusivi a database, il Governo italiano sta pensando a adottare una chat ad hoc per le conversazioni ufficiali riservate che possa tutelare lo scambio di informazioni sensibili da intercettazioni o accessi non autorizzati da parte di terzi.
sicurezza nazionale
Una chat di stato contro le intercettazioni, ma quel che serve davvero è più consapevolezza
A seguito degli ultimi casi di dossieraggio, il Governo italiano sta valutando la possibilità di adottare una chat di Stato per proteggere lo scambio di informazioni sensibili da intercettazioni e intrusioni. La Francia si è già mossa in tal senso mesi fa con un’app dedicata. Ma, in realtà, è una questione di consapevolezza
Investigative Analysis Government Entities, Advisory Information Security and Terrorism, Semiotics and Intelligence Professor

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR