INFRASTRUTTURE CRITICHE

USA e Cina, la cyber guerra si combatte tra oleodotti e supply chain: accuse e contromisure

Continuano le accuse mosse dagli USA nei confronti della Cina che, a quanto dichiarato dalla potenza governata da Biden, ha compromesso gli oleodotti americani in un cyber attacco già dieci anni fa. Nel frattempo, sono state svelate le nuove regole di cyber security proprio per gli operatori degli oleodotti americani

Pubblicato il 23 Lug 2021

Marco Santarelli

Investigative Analysis Government Entities, Advisory Information Security and Terrorism, Semiotics and Intelligence Professor

USA Cina oleodotti

Dagli USA arrivano nuove accuse nei confronti della Cina in merito ai cyber attacchi subiti dagli oleodotti americani. Pechino sarebbe colpevole di aver colpito più di una dozzina di operatori di oleodotti americani già dieci anni fa. Proprio in questi giorni gli USA hanno stilato nuove direttive di sicurezza informatica specifiche per gli oleodotti.

La divulgazione di informazioni precedentemente classificate sull’aggressiva campagna di hacking cinese, anche se datata, ha sottolineato la gravità delle minacce informatiche straniere alle infrastrutture della nazione americana.

In passato, gli alti funzionari dell’amministrazione americana avevano già lanciato l’allarme sulle capacità di attaccare sul campo informativo da parte di Cina, Russia e altre potenze, ma mai erano state rilasciate tante informazioni in merito, così specifiche.

Ciò che è stato dichiarato dal Federal Bureau of Investigation e dal Department of Homeland Security, il Dipartimento di sicurezza nazionale, è che tra il 2011 e il 2013 gli hacker al servizio del governo cinese hanno preso di mira quasi due dozzine di operatori di gasdotti di petrolio e gas naturale degli Stati Uniti con l’obiettivo specifico di “mettere a rischio l’infrastruttura del gasdotto degli Stati Uniti”.

Attacco a Colonial Pipeline, il prima e dopo che stanno cambiando lo scenario del cyber crime

Di questi obiettivi, 13 sono stati compromessi con successo, altri otto hanno subito un’intrusione dalla “profondità sconosciuta”, tre sono stati definiti “near miss”, bersaglio mancato, ed erano principalmente attacchi di spear phishing, un tipo di truffa che avviene attraverso le comunicazioni elettroniche o e-mail indirizzate a una persona, un’organizzazione o un’azienda specifica con l’obiettivo di sottrarre dati per scopi dannosi o di installare malware sul computer della vittima.

Nell’allarme lanciato dagli USA si sottolinea che “questa attività era in definitiva destinata ad aiutare la Cina a sviluppare capacità di cyberattacco contro gli oleodotti degli Stati Uniti per danneggiare fisicamente gli oleodotti o interrompere le operazioni di conduttura”. In più, questo attacco da parte della Cina, sembra essere parte di un obiettivo generale per ottenere “l’accesso strategico” ai sistemi di controllo industriale per “operazioni future piuttosto che per il furto di proprietà intellettuale”.

L’FBI e il DHS hanno dichiarato di essere venuti a conoscenza di molteplici attacchi mirati alle aziende di petrolio e gas nell’aprile 2012 e hanno assistito le vittime colpite conosciute nel 2012 e nel 2013.

Avvertimenti pubblici ci sono stati anche nella precedente amministrazione Trump. Dan Coats, l’allora direttore dell’Intelligence nazionale, aveva già lanciato un allarme su attacchi informatici cinesi a discapito delle infrastrutture critiche americane, portando come esempio proprio l’interruzione di un gasdotto naturale per giorni o settimane.

Questa sua dichiarazione si ricollega all’allarme da poco lanciato dall’attuale amministrazione americana sulla campagna di hacking cinese contro gli USA.

La direttiva a difesa degli oleodotti

Arriva intanto la seconda direttiva della Transportation Security Administration, che richiede a quegli operatori di oleodotti ritenuti critici dal governo federale di adottare specifici standard di cyber security.

Già qualche mese fa, a maggio, la prima direttiva della TSA indicava agli oleodotti di notificare alle autorità federali eventuali attacchi informatici.

La TSA, a stretto contatto con la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) del Dipartimento di sicurezza nazionale, ha elaborato contromisure tecniche per prevenire le minacce alla sicurezza informatica per l’industria degli oleodotti.

Ai proprietari e agli operatori di condutture definite critiche dalla TSA si richiede di implementare specifiche misure di mitigazione per proteggersi dagli attacchi ransomware e da altre minacce note ai sistemi informatici e di tecnologia operativa, di sviluppare e implementare un piano di emergenza e di recupero di cyber security e di condurre una revisione del design dell’architettura di cybersecurity.

Ransomware, la lezione del Governo USA: ecco i tasselli chiave di una nuova strategia

Nello specifico, bisogna:

  1. riferire incidenti di cybersecurity confermati e potenziali alla CISA;
  2. designare un coordinatore di cybersecurity che sia disponibile 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana;
  3. rivedere le pratiche attuali;
  4. identificare qualsiasi lacuna e le relative misure di rimedio per affrontare i rischi legati al cyber e riportare i risultati alla TSA e alla CISA entro 30 giorni”.

È dal 2001 che la TSA collabora con i proprietari e gli operatori delle condutture e i partner in tutto il governo federale, per migliorare la sicurezza fisica dei sistemi di condutture di gas naturale e liquidi pericolosi degli Stati Uniti.

“Le vite e i mezzi di sostentamento del popolo americano dipendono dalla nostra capacità collettiva di proteggere le infrastrutture critiche della nostra nazione dalle minacce in evoluzione”, ha detto il segretario alla sicurezza interna Alejandro N. Mayorkas.  “Attraverso questa direttiva sulla sicurezza, DHS può garantire meglio che il settore degli oleodotti prenda le misure necessarie per salvaguardare le loro operazioni dalle crescenti minacce informatiche, e proteggere meglio la nostra sicurezza nazionale ed economica. Le partnership pubblico-privato sono fondamentali per la sicurezza di ogni comunità in tutto il nostro paese e DHS continuerà a lavorare a stretto contatto con i nostri partner del settore privato per sostenere le loro operazioni e aumentare la loro resilienza di cybersecurity”.

Non solo gli oleodotti nel mirino cinese

Le accuse non finiscono qui. L’amministrazione americana ha anche puntato il dito contro la Cina per l’attacco informatico sul software di posta elettronica di Microsoft Corporation. È la prima volta che viene fatta un’accusa formale per aver messo in pista cybercriminali per violare Microsoft Exchange, sistema di posta elettronica molto usato tra le aziende, fornitori militari e governi.

La denuncia è stata sottoscritta anche da Nato e Unione Europea e da vari Paesi, come Gran Bretagna, Canada, Giappone, Australia e Nuova Zelanda. La Cina non si è fatta attendere e ha respinto tutte le accuse, definendole infondate e irresponsabili.

Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana

A differenza di quanto accaduto lo scorso anno per l’attacco SolarWinds per mano di Mosca, che ha visto coinvolti ventimila enti federali, istituzioni e aziende e in risposta al quale Washington si è mossa con una serie di sanzioni, questa volta contro la Cina la strategia adottata è di assedio politico al posto delle sanzioni, per le resistenze da parte degli alleati, a cominciare dall’Europa.

È certo che quella che Biden sta conducendo è una sorta di guerra fredda cibernetica contro Russia e Cina e il segretario di Stato Antony Blinken ha affermato che il governo cinese ha “nutrito un ecosistema di hacker criminali a contratto che portano a termine sia attività sponsorizzate dallo stato che reati per propri guadagni finanziari”, un “ecosistema criminale” all’interno dello stesso Ministero di Sicurezza dello Stato, che riunisce i servizi di intelligence e controspionaggio non direttamente dipendenti dall’apparato militare, che sarebbero costati “ai governi e ai business miliardi di dollari in furti di proprietà intellettuale, ricatti e costi di sicurezza”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati