ADEMPIMENTI PRIVACY

Data breach: come gestire una violazione di dati in azienda

È importante che aziende e dipendenti siano sempre preparati su cosa fare in caso di data breach, sapendo esattamente il flusso di attività da seguire in caso di violazione ai dati. Ecco un utile vademecum da utilizzare per gestire l’evento al momento del suo verificarsi

Pubblicato il 17 Nov 2022

Paolo Calvi

Data Protection Officer, P4I - Partners4Innovation

Cosa fare in caso di data breach la guida

Le aziende e tutti i dipendenti dovrebbero essere sempre preparati su cosa fare in caso di data breach. La disciplina del data breach, infatti, non può essere ridotta alla notificazione al Garante dell’attacco alla sicurezza ai sistemi informatici ma è invece necessario adottare misure preventive (tecniche e organizzative) per ridurre il rischio di una violazione di dati personali e per poterla gestire nel caso in cui si verifichi.

Così eccoci ben preparati, dotati di misure di sicurezza considerate adeguate (secondo l’analisi dei rischi) a protezione dei dati personali contenuti nel database dell’azienda ma soprattutto di una procedura che assegni chiaramente ruoli e responsabilità dal DPO al Privacy Officer; resta inteso che se tale procedura brillantemente sviluppata rimane confinata nel cassetto del Privacy Officer e sconosciuta a chi la dovrebbe applicare, sarà come non averla.

La formazione specifica per chi riveste i diversi ruoli previsti è fondamentale e dovrebbe essere accompagnata da almeno una simulazione di incidente per testare la risposta tempestiva delle strutture preposte alle diverse operazioni.

Cosa si intende per data breach

Vediamo ora come gestire l’evento di Data breach, al momento del suo verificarsi. Perché una cosa è certa: la sicurezza assoluta non esiste. Gli incidenti di sicurezza prima o poi accadono, alcuni di essi riguarderanno anche dati personali e in qualche caso potrebbero comportare rischi per gli interessati: in quel caso saremo di fronte ad un data breach ai sensi del GDPR.

Data breach: il flusso di attività

Il flusso di attività da seguire in caso di violazione ai dati può essere suddiviso in 5 fasi:

  1. rilevazione della violazione
  2. gestione della violazione
  3. valutazione della violazione
  4. notifica al Garante
  5. (eventuali) comunicazioni agli interessati
  6. registrazione delle violazioni

Rilevazione della violazione ai dati informatici

Questa fase potrebbe essere correttamente indirizzata da una procedura di gestione degli incidenti di sicurezza, che prescinde dal GDPR o dalla disciplina privacy in generale: la vostra organizzazione dovrà essersi dotata di strumenti atti a rilevare una violazione della sicurezza informatica, ad esempio sistemi di Intrusion Detection per gli attacchi provenienti da fuori del perimetro aziendale (ma sappiamo bene che gli attacchi più pericolosi partono dall’interno).

Gestione della violazione dei dati personali a seguito di data breach

Così anche la fase di gestione tecnica della violazione va attivata e condotta indipendentemente dall’eventuale coinvolgimento di dati personali: potrebbero essere stati oggetto di violazione dati non personali ma assai rilevanti per l’azienda (brevetti, listini o altri asset tecnologici o commerciali).

In ogni caso deve essere chiaro che la necessaria attività di analisi della violazione non deve sottrarre risorse alla messa in atto di misure atte a contrastarla nell’immediato e ad impedirne il ripetersi.

Per essere più chiaro: in caso di incidente non si dovrà sentir dire: “non posso darti informazioni su quali dati sono stati violati perché sono impegnato a risolvere il problema” ma neppure: “non posso ripristinare il sistema perché sono impegnato a raccogliere i dati per la notificazione al garante“. 

Il Response Team predisposto per queste evenienze dovrà disporre di risorse adeguate a condurre in parallelo entrambi i task.

Valutazione della violazione a seguito di attacco informatico

Chiarito questo, potremo dare avvio all’analisi della violazione, per individuare se ha riguardato o meno dati personali.

In caso affermativo, procederemo alla valutazione dei rischi, intendendo rischi per i diritti degli interessati (ovvero le persone alle quali i dati si riferiscono).

Se avremo classificato preventivamente i trattamenti di dati personali assegnando un possibile livello di rischio (vedi articolo precedente) ovviamente saremo facilitati; non disponendo di una classificazione precedente, procederemo comunque ad individuare se siamo in assenza di rischi per gli interessati (la notifica al Garante in tal caso non è necessaria) oppure in presenza di un rischio, che dovrà essere classificato:

  1. danni fisici, materiali o immateriali alle persone fisiche;
  2. perdita del controllo dei dati personali;
  3. limitazione dei diritti, discriminazione;
  4. furto o usurpazione d’identità;
  5. perdite finanziarie, danno economico o sociale;
  6. decifratura non autorizzata della pseudonimizzazione;
  7. pregiudizio alla reputazione;
  8. perdita di riservatezza dei dati personali protetti da segreto professionale (sanitari, giudiziari).

Data breach, la notifica al Garante

Questi dati dovranno essere riportati nella notificazione insieme alla altre informazioni raccolte: descrizione dell’evento, natura dell’incidente, sistemi o supporti informatici coinvolti, indicazione delle misure di sicurezza che si sono rivelate inefficaci (consentendo la violazione), azioni intraprese per contrastare la violazione e quelle che il titolare intende intraprendere per ridurre il rischio di ripetizione dell’evento.

La notificazione dovrà essere inoltrata al garante entro 72 ore dal momento in cui il titolare ha riscontrato la violazione informatica sulla rete di sua pertinenza.

È importante osservare che, nel caso siano state adottate misure atte a prevenire i rischi per gli interessati in caso di violazione (ad esempio: crittografia dei dati), l’incidente può essere archiviato come non rilevante, omettendo la notificazione al Garante.

Comunicazioni agli interessati, come dire: ci hanno rubato i dati personali

Dovremo inoltre valutare se il rischio può essere considerato “elevato” quando la violazione può, a titolo di esempio:

  1. coinvolgere un rilevante quantitativo di dati personali e/o di soggetti interessati;
  2. riguardare categorie particolari di dati personali;
  3. comprendere dati che possono accrescere ulteriormente i potenziali rischi (ad esempio, dati di localizzazione, finanziari, relativi alle abitudini e preferenze);
  4. comportare rischi imminenti e con un’elevata probabilità di accadimento (ad esempio, rischio di perdita finanziaria in caso di furto di dati relativi a carte di credito);
  5. impattare su soggetti che possono essere considerati vulnerabili per le loro condizioni (ad esempio, pazienti, minori, soggetti indagati).

In tal caso sarà necessaria anche la comunicazione diretta agli interessati. Risulta evidente che tale eventualità può comportare un problema di immagine anche rilevante per l’organizzazione; il che non costituisce beninteso una motivazione per astenersene, ma conduce a ritenere che si tratti di una decisione che non può essere lasciata a strutture tecniche e nemmeno ad un Privacy Officer.

La procedura di gestione del data breach dovrà allocare adeguatamente la responsabilità di tale scelta e della definizione del contenuto e delle modalità opportune.

Nel caso in cui il titolare decida di non procedere alla comunicazione agli interessati, il Garante (esaminando gli elementi della notificazione) potrebbe esprimere parere diverso e richiedere comunque la comunicazione.

Inoltre, va prevista l’opportuna gestione del riscontro ad eventuali richieste provenienti da parte degli interessati che riceveranno la comunicazione.

Registrazione delle violazioni

Da ultimo, il data breach dovrà essere riportato nel registro delle violazioni, con l’indicazione di tutte le informazioni di cui sopra, comprese le motivazioni che hanno condotto alla decisione di inviare o meno la notifica al Garante e l’eventuale comunicazione diretta agli interessati.

In termini di accountability, svolgere correttamente tutti i passaggi precedenti e trascurare di riportarli nel registro è assolutamente da evitare. Il registro dovrà poi essere conservato per poter essere reso disponibile ad eventuali ispezioni.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati