problemi e SOLUZIONI

GDPR, i consigli per le quattro attività professionali più in difficoltà a adeguarsi

L’adeguamento al Regolamento europeo sta creando non pochi grattacapi a molte attività professionali, in particolare di quattro ambiti: studi dentistici, amministratori di condominio, agente in attività finanziaria e franchising. Ecco i consigli per risolvere i problemi più comuni riscontrabili nel raggiungere la GDPR compliance

Pubblicato il 24 Lug 2018

Daniele Rigitano

Cyber Security Specialist @ Computer Emergency Response Team

gdpr compliance soluzioni

Ci sono alcune attività professionali, quattro in particolare, che stanno avendo particolari problemi a adeguarsi al Regolamento europeo sulla protezione dei dati e raggiungere, così, la cosiddetta GDPR compliance. Vediamo quali, che problemi stanno vivendo e qualche consiglio per affrontarli. Si tratta di chi non ha mai tenuto in considerazione il corretto trattamento dei dati personali. Per loro quest’era in cui siamo entrati è un mondo nuovo, di difficile comprensione. È possibile però anche per loro trovare il bandolo della matassa.

AMBITOSCENARIOPROBLEMATICHE
SanitarioStudio dentistico
  • Sistema informatico arcaico
  • Dati non crittografati
FinanziarioAgente in attività finanziariaConservazione e trasmissione dati senza meccanismi che ne salvaguardino la riservatezza
CommercialeFranchisingEmissione di carte di fidelizzazione
GestionaleAmministratore di condominioTitolare ma non automaticamente responsabile del trattamento: necessità di nomina in assemblea condominiale

È interessante porre l’attenzione verso gli ambiti elencati, analizzando nello specifico le ipotesi di criticità che potrebbero essere riscontrate. Gli scenari di seguito ipotizzati descriveranno quindi situazioni dal punto di vista del caso peggiore.

Il tutto ponendo l’accento sulla certezza dell’assenza di meccanismi volti a garantire la sicurezza dei dati trattenuti, quali crittografia o di cancellazione sicura tramite pseudorandomizzazione.

GDPR compliance per l’ambito sanitario

Scenario

Prendiamo in considerazione uno studio associato dove all’interno vi sono più professionisti, specializzati in differenti discipline mediche. Tra questi vi è un dentista e la sua segretaria.

Criticità

  1. Per la gestione amministrativa viene utilizzato un programma gestionale di una software house non più operativa sul mercato, mai revisionato e contenente un innumerevole quantità di bug irrisolti. Il software in questione non è da considerarsi GDPR-Compliant.
  2. Non esiste una procedura di backup dei dati digitali nel PC in studio.
  3. Non vi è né alcuna procedura volta ad ovviare ad un eventuale disastro, né alcuna che permetta di garantire una minima continuità operativa a seguito di un evento distruttivo.
  4. L’acquisizione dei dati sensibili da parte della segretaria è sempre avvenuta in maniera non conforme al GDPR.

Soluzioni

La prima cosa da fare per qualsiasi professionista è prevedere corsi di aggiornamento per i propri dipendenti.

Secondariamente, ci si potrebbe affidare a software certificati, forniti da produttori esperti del settore. In alternativa si segnalano servizi cloud, anche gratuiti, come il seguente: https://www.openkanino.it/.

In tal modo tutta la gestione amministrativa e la Data Protection sono esternalizzate verso terzi che possono garantire la compliance aziendale.

GDPR compliance per l’ambito finanziario

Prendiamo in considerazione un agente in attività finanziaria. Egli collabora con banche, con gli istituti di pagamento e con le società iscritte all’albo degli intermediari finanziari (ex art. 106).

Scenario

Consideriamo un agente che detiene un mandato con una ex-106. Mentre per quest’ultima, sotto la supervisione di Banca d’Italia, vi è una forte pressione per ottenere l’adeguamento al nuovo Regolamento – sia per la Data Security sia per la compliance normativa – stessa cosa non si può dire per l’agente.

Criticità

  1. L’agente, come tutti i liberi professionisti, possiede diversi (PC, smartphone, pendrive ecc.) nei quali memorizza i dati dei propri clienti.
  2. Le procedure standard di caricamento delle pratiche di finanziamento trattate dagli agenti prevedono l’utilizzo del gestionale della banca/intermediario (che rispetta i parametri del GDPR). Spesso, per praticità, tali pratiche sono inviate tramite mezzo mail, rigorosamente in chiaro direttamente verso le caselle degli operatori bancari/intermediari.
  3. Per quanto detto, si pensi quindi alle possibili ripercussioni per un data breach derivanti dallo smarrimento di un dispositivo, dall’invio di dati sensibili ad un “destinatario errato”, dall’esfiltrazione di credenziali dell’agente, da un attacco MITM (Man in the Middle).

Soluzioni

Gli agenti in attività finanziaria sono iscritti all’albo dell’Organismo degli agenti e dei mediatori, il quale ha facoltà di accreditare, sospendere o rimuovere ogni componente.

Per poter esercitare, oltre agli altri adempimenti, gli agenti sono tenuti a tenere dei corsi di formazione annuali, conteggiati tramite un monte ore minimo di frequenza obbligatoria, da effettuare presso delle scuole accreditate.

La mancata osservanza di tale disposizione è passibile di rimozione dall’albo, rendendo di fatto istantanea l’inefficacia di qualunque atto disposto dall’agente in difetto.

Partendo da questa base, l’OAM dovrebbe imporre l’obbligo di fruizione a predeterminati corsi, atti ad ottenere competenze relative alla Data Protection volte a raggiungere la compliance normativa dettata dal GDPR. Dovrebbe inoltre imporre agli intermediari di verificare lo stato di validità di tali corsi. Quanto detto va interpretato limitatamente per l’ambito che concerne le funzioni in capo agli agenti in attività finanziaria.

GDPR compliance per l’ambito commerciale

Scenario

Si immagini una piccola attività commerciale in franchising che, per migliorare la fidelizzazione della propria clientela, ha emesso delle carte di fidelizzazione.

Criticità

  1. L’acquisizione di dati sensibili non è sempre avvenuta ottenendo correttamente il consenso del cliente.
  2. Il software di gestione amministrativa non è adeguato alla normativa vigente – presumendo che ve ne sia uno e che non ci si affidi a semplici fogli di calcolo per svolgere le proprie mansioni.

Soluzioni

Cosa dovrebbero fare Franchisor e Franchisee?

Innanzitutto, è essenziale avere il “buy-in” da parte dei responsabili aziendali di modo che Franchisor possano supportare i propri affiliati per garantire la conformità in tutta la rete, in termini di formazione e chiarezza nel manuale operativo sulle procedure relative ai dati.

Di conseguenza, vi è la necessità di prevedere meccanismi di Audit periodico dello stato della rete e di garantire che ogni consenso registrato sia stato dato liberamente, in maniera specifica ed in formato non ambiguo.

Anche in questo caso, è altamente consigliato di munirsi di un gestionale GDPR-Compliant.

GDPR compliance per l’ambito gestionale

Scenario

L’amministratore di condominio utilizza necessariamente i dati dei condomini e di chiunque detiene un diritto reale o di godimento di un immobile presente all’interno del condominio, e svolge ogni giorno operazioni sui dati personali per gestire il bene comune.

Criticità

  1. L’amministratore è Titolare ma non automaticamente Responsabile del trattamento.
  2. Comunica tramite la bacheca condominiale informazioni inerenti allo stabile in gestione.
  3. Effettua la gestione contabile del condominio.

Soluzioni

In occasione del conferimento del mandato (o al momento del rinnovo), dovrà essere esplicitato che l’amministratore assume l’incarico di Responsabile del trattamento dei dati, definendone i compiti e i limiti di utilizzo dei dati che tratterà.

Qualora l’amministratore, nell’ambito delle sue mansioni, dovesse trattare dati personali della persona, dovrà raccoglierne il consenso presso l’interessato. Tale operazione deve essere ripetuta ogni qualvolta siano previsti trattamenti che esulano dalle finalità per i quali i consensi sono stati precedentemente raccolti.

Dovrà essere accorto nell’utilizzare la bacheca condominiale solo per avvisi di carattere generale e non per comunicazioni che comportano l’uso di dati o informazioni riferibili a singoli condomini.

Vista la riforma che rende più “trasparente” la gestione contabile, dovrà permettere (in modo agevole) ai condomini di accedere alle informazioni in possesso dell’amministrazione, seppur nel rispetto della normativa sulla privacy.

Quanto detto potrebbe essere facilmente gestibile prevedendo l’acquisizione software di Gestione Web del condominio, in modo da garantire la Data Protection.

In questo modo ogni singolo condomino ha l’opportunità di accedere unicamente ai propri dati: chiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione. Tramite questo strumento sarebbe possibile effettuare la gestione della documentazione prodotta, accessibile dalle singole utenze in maniera facile e trasparente.

Considerazioni finali

Oggi, supporre che i destinatari del GDPR siano pienamente compliant verso il nuovo Regolamento è utopistico. Soprattutto a seguito delle reiterate lungaggini di adeguamento delle normative nazionali. Senza contare il lavoro del Gruppo dei Garanti dell’Unione Europea (cosiddetto “WP29”) che pubblica costantemente documenti contenenti chiarimenti in merito alla “valutazione d’impatto sulla protezione dei dati(cosiddetta DPIA”), alle linee guida in materia di consenso ed altre tematiche fondamentali.

Bisogna inoltre sempre tener conto della resistenza al cambiamento da parte dei Titolari che, nonostante le possibili sanzioni, tende ad ostacolare il pieno recepimento della nuova normativa.

Oltre ai semplici soluzioni elencate in questo documento, si consiglia più generalmente ad ogni categoria professionale di:

  1. avere una chiara comprensione del dettato normativo;
  2. verificare lo stato della propria attività – l’AS-IS;
    1. per comprendere se i trattamenti vengono compiuti in maniera marginale o massiva;
    2. per decidere se si ha bisogno o meno di competenze esterne per svolgere al meglio la propria attività;
  3. all’esito positivo della verifica al punto 2:
    1. predisporre il registro dei trattamenti;
    2. sostenere corsi di formazione/certificazione, a seguito della definizione del proprio ambito, volti a potenziare le proprie competenze.

Infine, l’ideale sarebbe che il Garante fornisca linee guida per l’analisi del rischio e per l’utilizzo di metodologie/tools o servizi gestionali atti a raggiungere il “GDPR-Compliant”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati