È iniziato il 20 maggio 2024 al Senato, presso le due Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia in sede referente, l’esame del disegno di legge cybersicurezza, approvato alla Camera lo scorso 15 maggio. L’esame non sarà così rapido, come forse qualcuno si aspettava. Nove le Commissioni che dovranno esprimere il loro parere (Affari esteri e difesa, Unione europea, Bilancio, Finanze, Cultura e istruzione, Ambiente e lavori pubblici, Industria e agricoltura, Sanità e lavoro, Questioni regionali).
GLI EMENDAMENTI
Il DDL cyber al Senato, il dibattito si accende su risorse e formazione
È iniziato al Senato l’esame del DDL cyber già approvato dalla Camera: 67 gli emendamenti presentati, tra cui alcuni che toccano i temi fondamentali delle risorse e della formazione. Vedremo quelli che supereranno l’esame, ma intanto è utile analizzarne i punti di criticità
Esperta privacy e data protection

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR