Uno degli aspetti chiave della Direttiva NIS 2 è la protezione delle infrastrutture critiche, che comprendono settori essenziali come l’energia, i trasporti, la sanità e le telecomunicazioni. Queste infrastrutture sono vitali per il funzionamento delle società moderne e la loro compromissione potrebbe avere conseguenze devastanti.
GUIDA ALLA NORMATIVA
Politiche di igiene informatica nella Direttiva NIS 2: le fondamenta della cyber security
La NIS 2 stabilisce nuovi standard per le pratiche di igiene informatica su due livelli: uno operativo, rivolto agli individui incaricati della gestione dei sistemi, e uno tattico, relativo alle organizzazioni, con un focus particolare su come questi requisiti influenzino la sicurezza complessiva dei soggetti essenziali ed importanti. Ecco come adottarli
Consulente e formatore Privacy. DPO certificato UNI CEI EN 17740:2024
Consulente, Formatore Privacy & DPO

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR