Come è noto, a febbraio 2024 è stato pubblicato, l’Amendement 1:2024 della ISO/IEC 27001:2022 che tratta del cambiamento climatico, in linea con la Dichiarazione di Londra, sottoscritta a settembre 2021, dalla ISO, assumendo l’impegno che le sue norme e le sue pubblicazioni tengano conto dei cambiamenti climatici e sostengano l’Accordo di Parigi, gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e l’invito all’azione delle Nazioni Unite sull’adattamento e la resilienza, in linea con l’obiettivo 13 di agenda 2023.
DATA PROTECTION
Climate change e ISO 27001: misure proattive per la sicurezza delle informazioni
Nell’emendamento ISO 27001:2022/Amd 1:2024 si sottolinea l’importanza di integrare la consapevolezza dei problemi connessi al cambiamento climatico nella pianificazione strategica delle organizzazioni. Ecco come implementare le nuove misure per assicurare continuità operativa e resilienza informatica nel contesto globalmente instabile
Consulente e formatore Privacy. DPO certificato UNI CEI EN 17740:2024
Consulente, Formatore Privacy & DPO

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR