TRACCIAMENTO ONLINE

Facebook, ecco come sfrutta i sensori dell’iPhone per aggirare le protezioni privacy

Facebook ha trovato il modo per aggirare le protezioni privacy dell’App Transaperncy Framework di Apple e accedere a una notevole quantità di dati personali “indiretti” rilevati dai sensori dell’iPhone. Ecco in che modo e i consigli pratici per limitare la raccolta di questo tipo di informazioni

Pubblicato il 02 Dic 2021

Elio Franco

Avvocato, Founder presso Franco, Pirro & Partners

Facebook protezioni privacy iPhone

Tutto è iniziato con Apple che, nel solco della difesa della privacy dei propri utenti, ha introdotto con iOS 14.5 l’App Transaperency Framework, ossia una particolare funzione che consente agli utenti di disabilitare il tracciamento delle app, di modo da ridurre notevolmente i loro meccanismi di profilazione: la novità ha avuto così tanto successo che si stima che quasi il 90% degli utenti iOS l’abbiano attivata in un periodo molto breve.

È inutile sottolineare che i big player dell’advertising online come Google e Facebook siano subito ricorsi a soluzioni che permettano loro di continuare a ottenere ricavi importanti dai loro servizi.

Se la prima sta tentando nuove strade, come la creazione di insiemi di utenti suddivisi per gusti, la seconda, invece, cerca di aggirare le limitazioni accedendo ai dati dell’accelerometro, del giroscopio e del barometro per georeferenziare i propri iscritti a loro insaputa e, quindi, per profilarli onde inviare loro annunci pertinenti.

Facebook aggira la nuova protezione privacy Apple: ecco come ci geolocalizza anche senza consenso

Sensori dell’iPhone: fatta la legge, trovato l’hack

Ogni iPhone attualmente in circolazione è dotato di tre sensori i cui dati possono essere sfruttati dalle app per tutta una serie di funzioni:

  • i primi due sono l’accelerometro e il giroscopio che, lavorando spesso in coppia, servono, ad esempio, a determinare la rotazione dello schermo per adattare le finestre delle app e mostrarne il contenuto “nel verso giusto”, oltre, magari, a controllare veicoli virtuali nei videogiochi o, ancora, a realizzare delle buone riprese fotografiche;
  • il terzo, invece, è il barometro, che può essere utilizzato per misurare l’altitudine a cui si trova l’utente, ma anche a determinare se ha corso in pendenza, calcolando la differenza fra due o più punti diversi lungo il suo percorso.

Facebook ha, però, trovato il modo di utilizzare entrambi i sensori per aggirare l’App Transparency Framework di Apple, sfruttandone un punto debole: infatti, i dati dei tre sensori sono liberamente disponibili per tutti gli sviluppatori, senza limitazioni di sorta, e possono essere, quindi, strutturati, elaborati e analizzati in modo da ottenere una misurazione precisa del luogo in cui si trova l’utente, anche se costui ha disabilitato la condivisione della propria posizione tramite GPS.

Come? Il social di Meta raccoglie i dati raccolti dai sensori del telefono dell’utente e li confronta con le informazioni raccolte da chi, invece, non ha disabilitato la georeferenziazione, sia su iOS che su Android.

Con una base così ampia di dati da poter confrontare, il raffronto fra i dati raccolti dai tre sensori dell’utente che ha voluto limitare la propria profilazione con quelli di coloro che, invece, non hanno limitato nulla, riesce ad aggirare le misure restrittive di iOS.

L’importanza delle vibrazioni

L’allarme proviene dalle pagine di Forbes, da cui i ricercatori Talal Haj Bakry e Tommy Mysk mettono in guardia dal fatto che Facebook legge costantemente i dati dell’accelerometro, al fine di creare gruppi omogenei di utenti che producono lo stesso pattern di vibrazioni.

Nemmeno a dirlo, anche le altre app di Meta, WhatsApp e Instagram, sono così invasive, di modo da creare dei profili sempre più precisi dei propri utenti.

Per dovere di cronaca, è opportuno precisare che la prima registra continuamente i dati dell’accelerometro e del giroscopio, ufficialmente per offrire all’utente l’effetto parallasse degli sfondi delle chat; la seconda, invece, raccoglie gli accennati dati solo ed esclusivamente se si usa Direct, ossia il servizio integrato di messaggistica privata.

Meta, le cui app dominano le classifiche di download dell’Apple App Store da anni nelle categorie Social Network e Foto e Video, ha dichiarato che le informazioni relative ai dati dell’accelerometro servono solo ed esclusivamente per le funzionalità di shake-to-report (ossia per segnalare un problema o un abuso all’assistenza clienti dell’app) o, ancora, per migliorare le funzioni relative all’uso della fotocamera o per consentire la visualizzazione delle foto a 360°.

Come se ciò non bastasse, Talal e Mysk hanno rilevato che i dati raccolti da qualsiasi tipo di sensore dell’iPhone sono, di fatto, disponibili a tutti gli sviluppatori e, a volte, anche senza che vengano garantiti i permessi per raccoglierli: dunque, v’è il concreto pericolo che gli sviluppatori di Facebook possano sfruttarli in danno della privacy degli utenti.

I dati del GPS sono anche nella galleria fotografica

Come se ciò non bastasse, Facebook ha trovato un modo anche per ottenere i dati relativi alla geolocalizzazione dell’utente anche da altre fonti, pur sempre presenti in iPhone e alle quali, spesso, l’utente medio non bada.

Ad esempio, se si concede l’accesso all’intera libreria fotografica del proprio smartphone, l’app si occuperà di leggere i metadati di ogni fotografia al fine di determinare, con precisione, la posizione dell’utente.

Ancora, le app di Meta possono georeferenziare i propri iscritti anche dalla lettura dell’indirizzo IP del dispositivo da loro utilizzato.

Come limitare la raccolta dei dati

Fortunatamente, ci sono due modi per limitare la raccolta di questo tipo di informazioni: il primo è quello di non consentire a Facebook, WhatsApp e Instagram l’accesso indiscriminato al rullino fotografico, ma, invece, passare loro solo gli elementi che si vogliono effettivamente pubblicare.

Il secondo è quello di sottoscrivere un abbonamento a iCloud+, incluso anche nel piano da un paio di euro al mese, che consente di utilizzare un private relay per anonimizzare il proprio indirizzo IP e crittografare i dati scambiati con i server.

L’impronta digitale del dispositivo

Apple, oltre a non consentire più l’accesso all’IDFA (cioè l’identificativo univoco per gli inserzionisti), ha da sempre scoraggiato l’uso delle pratiche che consentono il c.d. device fingerprinting, ossia la registrazione di una impronta digitale che identifichi un determinato dispositivo in maniera univoca.

Ovviamente, ciò non comporta la reale identificazione dell’utente che lo usa, ma, quanto meno, di una “persona” a lui associata.

Purtroppo, però, quanto appena illustrato evidenzia come Meta possa raccogliere altri dati in modo da profilare i propri utenti.

Se, quindi, si vuole evitare di essere profilati per il tramite di dati “indiretti”, l’unica soluzione è quella di disinstallare Facebook, WhatsApp, Messenger e Instagram dai propri smartphone.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2