In base al D.lgs. 24/2023 di recepimento della Direttiva UE 1937/2019 sul whistleblowing, sono legittimati a effettuare segnalazioni protette anche “gli azionisti e le persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza, anche qualora tali funzioni siano esercitate in via di mero fatto, presso soggetti del settore pubblico o del settore privato”.
guida alla normativa
Privacy e whistleblowing: il ruolo di studenti e genitori per la tutela dei dati personali
La gestione delle segnalazioni di whistleblowing in ambito scolastico e universitario richiede alcune accortezze privacy per garantire la necessaria tutela dei dati personali. Ecco alcune utili linee guida che aiutano a definire il ruolo di studenti e genitori
Internal auditor e Revisore di Organizzazione sindacale

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR