Dopo sei anni di applicazione del GDPR, i compiti e le responsabilità del DPO all’interno di un’organizzazione, che rivesta il ruolo di titolare o di responsabile del trattamento, sono ben definiti e chiari. Tuttavia, la questione della gestione della documentazione prodotta dal DPO solleva importanti interrogativi.
PRIVACY
Proteggere senza compromettere i dati: suggerimenti ai DPO per gestire la propria documentazione
Un aspetto spesso trascurato del ruolo del DPO riguarda la gestione della documentazione generata durante il suo mandato: bisognerebbe, infatti, anche “pre-occuparsi” di minimizzare le informazioni all’interno dei documenti di sua competenza per ridurre i rischi di incidenti di sicurezza inerenti alle attività da lui svolte. Ecco alcuni consigli
Consulente e formatore Privacy. DPO certificato UNI CEI EN 17740:2024
Consulente, Formatore Privacy & DPO

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR