Privacy UE

WhatsApp, nuova informativa privacy per adeguarsi alle richieste del Garante irlandese: cosa cambia

WhatsApp ha di nuovo aggiornato l’informativa privacy. Non è il cambiamento annunciato all’inizio 2021 e mai introdotto, bensì un primo sforzo per adeguare la policy sul trattamento dati alle richieste dell’Authority irlandese. Ecco di cosa si tratta

Pubblicato il 09 Mar 2022

Mirella Castigli

Giornalista

WhatsApp privacy

WhatsApp sta aggiornando l’informativa sulla privacy. Gli utenti dell’app di messaggistica di Meta (galassia Facebook e Instagram), infatti, stanno ricevendo un messaggio relativo a tale update.

“Ciò che sta facendo WhatsApp adesso”, commenta Marina Rita Carbone, consulente privacy, “è uno sforzo conseguente alla sanzione ricevuta da parte del Garante Privacy irlandese“. Ecco, nei dettagli, di cosa si tratta.

Effetto sanzione Authority Privacy irlandese

Infatti, continua Marina Rita Carbone, nella sanzione comminata dall’Authority Privacy irlandese, “si contestava la mancanza da parte di WhatsApp del carattere di trasparenza dell’informativa, perché l’utente si trovava di fronte a un ‘muro di testo’ che diventava difficile da comprendere. Difficile per un utente ‘tradizionale’ che non ha competenze e non conosce la normativa”.

Infatti, sottolinea la consulente privacy: “Ho osservato che, dopo l’aggiornamento, l’informativa ha già subito una strutturazione in varie sezioni, per aiutare gli utenti dell’app di Meta almeno a navigarla. Però l’informativa non è stata aggiornata e rimane quella del 22 novembre 2021, e “l’update rimane un primo sforzo” per rendere l’informativa privacy di WhatsApp in linea con le richieste dell’Authority privacy irlandese.

WhatsApp, arriva l’update della policy privacy

WhatsApp sta quindi effettuando un aggiornamento dell’informativa sulla privacy. Il messaggio che stanno ricevendo gli utenti dell’app di messaggistica di Meta dichiara: “Stiamo aggiornando la nostra Informativa sulla privacy per i residenti in Europa”.

Si tratta di un update continentale della policy privacy a livello UE e nulla ha a che fare con il cambiamento per WhatsApp che Facebook annunciò a inizio del 2021 e non osò mai introdurre, in seguito a un’ondata di proteste che portò gli utenti dell’app di messaggistica ad abbandonarla a favore di Signale e, soprattutto, della più insicura Telegram.

Sappiamo, infatti, che WhatsApp offre maggiori garanzie anche perché utilizza la crittografia end-to-end ed è un’app più sicura rispetto ad altre. Tanto che nelle FAQ la stessa Meta spiega che “non possiamo leggere né ascoltare le tue conversazioni personali perché sono protette dalla crittografia end-to-end”.

L’adeguamento dell’informativa privacy: solo un primo passo

Dunque, WhatsApp sta procedendo con l’aggiornamento dell’informativa privacy per adeguarsi in merito a:

  • modalità di utilizzo dei dati raccolti, conservati ed elaborati;
  • processi su scala internazionale;
  • il tutto in ottemperamento alla normativa sul trattamento dei dati.

Ma è sufficiente quanto sta effettuando Meta, per venire in contro alle richieste UE? Marina Rita Carbone mette in luce che “è un primo passo. Al riordino dell’informativa dovrà seguire un riordino delle informazioni contenute nell’informativa, soprattutto per quanto riguarda l’altro punto critico evidenziato dal Garante irlandese: la comunicazione dei dati fra Whatsapp e Facebook e le diverse applicazioni della società Meta. Punto che l’informativa affronta, ma non nel modo in cui lo voleva intendere l’Authority irlandese”. 

Anche Andrea Michinelli, avvocato, FIP (IAPP), conferma che “l’iniziativa promossa di recente da Whatsapp, cioè l’aggiornamento e la nuova forma di notifica in chat dell’informativa privacy, è da salutare positivamente come qualsiasi passo verso una maggiore trasparenza, specie pensando ai tanti recenti cambiamenti in seno a Facebook, proprietaria di Whatsapp e ora nota come Meta”. Tuttavia, aggiunge, “viene da chiedersi se sia un passo davvero significativo“.

Infatti Michinelli ricorda che “Whatsapp è stata colpita da diversi provvedimenti sanzionatori: in particolare è proprio dopo la sanzione multimilionaria – una delle più elevate in assoluto – ricevuta in settembre 2021 dalla autorità di controllo irlandese (DPC) e che riguardava, tra l’altro, l’insufficienza informativa verso gli utenti, con richiesta di pronta correzione riguardo vari temi”.

Una questione di trasparenza

“L’autorità aveva puntualizzato”, prosegue Michinelli, “che l’azienda avrebbe dovuto spiegare meglio, ad esempio, come raccoglie e utilizza i dati, per quanto tempo li conserva, se vi è condivisione e trasmissione transfrontaliera dei dati, quali sono le basi giuridiche di trattamento”.

“Pur appellando il provvedimento dell’autorità”, sottolinea l’avvocato, “Whatsapp aveva annunciato comunque modifiche alla propria informativa, riconoscendo implicitamente quanto meno che la propria trasparenza non fosse ottimale“.

“E in gennaio aveva comunicato che avrebbe notificato agli utenti una richiesta di ri-accettazione, con un unico consenso, sia delle condizioni contrattuali e – pare di capire – sia dei trattamenti di dati personali soggetti a consenso. Si pensava provvedesse in tal modo, pur in maniera opinabile, alla correzione delle proprie basi giuridiche, passando dalla mancanza di base adeguata al legittimo interesse (contestato dall’autorità per eccessiva vaghezza e insufficiente granularità) fino al consenso (pur sempre vago e non granulare) per finalità “critiche”, comportanti la condivisione dei dati tra le varie società del gruppo Meta”.

“Nel suo attuale comunicato”, continua Michinelli, “l’azienda dimostra di aver cambiato idea, forse alla luce di alcune reazioni ottenute dal precedente annuncio: parla di mera riorganizzazione della struttura informativa e di alcuni chiarimenti, non si proporrà più una ri-accettazione del contratto o di trattamenti di dati basati sul consenso.

È anzi stato espressamente chiarito che nulla cambierà quanto alle modalità di gestione del servizio e di trattamento, di utilizzo e condivisione dei dati con altri, delle basi di trattamento, eccetera.

Unica novità di rilievo: verrà visualizzato un nuovo banner a schermo per gli utenti, direttamente nella chat, a ricordare loro che esiste un’informativa privacy da consultare per sapere cosa avviene ai propri dati personali”.

Dunque, continua Michinelli, “nelle more dell’appello giudiziario, non verranno richiesti nuovi consensi o accettazioni contrattuali”.

I punti critici ancora aperti

Fra l’altro, aggiunge Carbone, “permane, e non si capisce come verrà risolto da Meta e da tutte le Big Tech, il problema tuttora aperto del trasferimento dei dati dall’Unione europea verso gli StatiUniti“.

“Il problema del trasferimento dei dati da UE a server USA”, mette in guardia Carbone, infatti, “rimane un punto critico irrisolto, perché le aziende europee non possono rinunciare alle app di Meta (penso a WhatsApp Business, Instagram e Facebook) – e lo dimostra la disconnessione della Russia”, in seguito alla tragica invasione dell’Ucraina (il ‘decoupling USA – Russia’ infatti sta mettendo in crisi interi settori di Pmi e grandi aziende che commerciavano in quell’area e con i consumatori russi).

“Quindi, quelli di WhatsApp sono primi passi apprezzabili verso l’adeguamento imposto dal Garante Privacy irlandese, ma dovranno avvenire molti altri passi avanti, non solo da parte di WhatsApp ma da parte di tutte le Big Tech del panorama statunitense che ad oggi soffrono di queste stesse criticità nei confronti degli utenti: la mancanza di capacità di fornire informazioni estremamente complesse, dal punto di vista dell’elaborazione dati, in modo semplice, fruibile e comprensibile per tutti gli utenti. Anche per i profani della materia, per i quali una ‘parola di troppo’ potrebbe ricevere un’interpretazione ‘diversa'”. Invece “Meta tende a trattenere gli utenti per motivazioni economiche e di business”, conclude Carbone.

Il dubbio: ma è solo un ritocco formale?

In definitiva, WhatsApp sta andando nella direzione giusta. Tuttavia rimangono moti altri passi da compiere per avvicinare le legittime richieste europee, in materia di privacy, alle posizione delle Big Tech statunitensi.

Tuttavia “Whatsapp continuerà a invocare”, sottolinea Michinelli, “l’attuale base di trattamento del legittimo interesse – che speriamo verrà perlomeno meglio articolata e motivata -, anche per finalità di condivisione dei dati con il gruppo Meta (nell’attuale versione dell’informativa si parla per esempio di fini di ‘Business intelligence e analisi’).

E “sui trasferimenti dati extra-UE, ugualmente, si parla di coinvolgimento delle società del gruppo Meta senza che, attualmente, emergano dettagli circa i precisi destinatari – pur menzionando genericamente le società del gruppo Meta -, i Paesi coinvolti (si parla di operazioni a livello “globale”) ed eventuali misure supplementari di trasferimento, adeguate al caso”.

“Vedremo se e come il nuovo testo arriverà a illuminare questo punto”, conclude Michinelli, ma “resta il dubbio che si possa trattare di mero ritocco formale, non toccando tutte le criticità evidenziate dalle autorità di controllo e gli adeguamenti informativi imposti dalla stessa autorità irlandese. Specie se pensiamo alla possibile necessità di un consenso specifico degli utenti, forse doveroso per poter utilizzare i dati da parte del gruppo societario per fini direttamente o indirettamente di business”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati