DATA PRIVACY

You Key, proteggere i dati con la cifratura biometrica end-to-end

You Key è un’applicazione che permette agli utenti di aggiungere un layer di sicurezza personale alle informazioni riservate archiviate o condivise in rete. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato il 20 Gen 2023

Arianna Leonardi

Giornalista

data privacy

Nel concetto tanto auspicato di libertà cibernetica, le persone dovrebbero avere il controllo (e la responsabilità) sulle informazioni che archiviano e condividono in rete.

L’app You Key di Alosys Communications, fornitore di servizi gestiti in ambito ICT, è stata sviluppata proprio con l’obiettivo di promuovere la data privacy come diritto di libertà individuale. La soluzione, unica nel suo genere e il cui brevetto è stato depositato a livello italiano ed europeo, permette la gestione crittografica dei dati, garantendone l’inviolabilità, l’univocità e il non ripudio e permettendo l’accesso esclusivamente agli utenti abilitati.

La caratteristica della impenetrabilità di Youkey consiste in una tripla associazione di cifratura (device, sim, impronta biometrica ) oltre i dati personali (nome, cognome o nick name mail e codice fiscale e/o partita iva )

Per proteggere le informazioni, il sistema utilizza la codifica biometrica E2E (end-to-end), che permette l’accesso ai dati (documenti, foto, video, audio) esclusivamente al mittente e al destinatario, senza coinvolgere parti terze nel processo. Quando due utenti iniziano uno scambio di informazioni in rete, si generano due chiavi di cifratura (una pubblica e una privata, correlate tra loro dall’impronta biometrica degli utenti), che rimangono sui rispettivi dispositivi e non sono accessibili neppure al provider del servizio di sharing o messaggistica. La comunicazione, pur transitando nei server rimane sempre criptata e non accessibile a soggetti altri se non quelli autorizzati.

Mauro Carulli, Communication Manager di Alosys, racconta le ragioni che hanno portato alla genesi di You Key, chiarendo i contesti di riferimento e i benefici di adozione.

Proteggere le informazioni riservate nel cloud

Lo scenario a cui si indirizza l’app You Key riguarda le modalità con cui vengono fatte circolare le informazioni riservate.

«Quando un ente che tratta dati sensibili – chiarisce Carulli -, ad esempio un istituto sanitario, trasmette un file riservato a un utente, solitamente vengono impiegate tecnologie di sicurezza come i token, che servono a certificare l’autorizzazione ma non l’effettiva identità della persona. Pertanto, chiunque ha la facoltà di accedere alle informazioni, se entra in possesso delle credenziali».

La seconda necessità a cui risponde You Key è la protezione dei dati su piattaforme di archiviazione terze, con la possibilità per l’utente di aggiungere un ulteriore layer di sicurezza ai propri documenti prima dell’upload. Quando si caricano dei file nel cloud, la sicurezza dell’intero sistema (e quindi dei documenti caricati) dipende dal provider e dalla sua capacità di difesa. Con You Key, anche in caso di violazione dell’ambiente cloud, i file preventivamente criptati dall’utente rimangono comunque protetti e non solo, in quando biometricamente associati, sono visibili in chiaro ai soli autorizzati ad aprirli, perché l’utente è di fatto la chiave( da qui il nome YOU KEY).

La sicurezza viene affidata letteralmente nelle mani (impronta biometrica – face recognition) dell’utilizzatore dei servizi e non del fornitore che li eroga.

«You Key – prosegue Carulli – risolve anche le criticità legate al Regolamento generale sulla protezione dei dati. Ogni volta che si verifica un caso di violazione, il garante del GDPR, ovvero il tenutario dei diritti, deve comunicare l’episodio all’Autorità. Con la nostra applicazione, le aziende sono tranquille, perché in caso di incidente, i file possono essere sottratti ma non aperti».

I vantaggi di You Key nella prospettiva geopolitica

You Key si innesta anche in scenari geopolitici. Con il Patriot Act e successivi provvedimenti (inclusa la legge CLOUD – Clarifying Lawful Overseas Use of Data), il Federal Bureau of Investigation può acquisire, senza obbligo di comunicazione agli interessati, tutte le informazioni scambiate o archiviate sui server ubicati negli Stati Uniti oppure anche fuori dal territorio se sussistono determinate condizioni. In dettaglio, il prerequisito per l’autorizzazione extra-USA è che l’operatore cloud sia sottoposto alla giurisdizione americana (è il caso di tanti big player come Microsoft, Amazon Web Services e così via) oppure che, se straniero, abbia filiali o operi negli Stati Uniti.

«Qualora richiesto – puntualizza Carulli – anche un colosso come WhatsApp deve consegnare immediatamente i messaggi alle autorità americane e persino i provider come Google hanno l’obbligo di consegnare, in caso di richiesta, i dati conservati all’interno delle loro infrastrutture. Ciò va in contrasto con il General Data Protection Regulation europeo (secondo cui invece le organizzazioni non sono legittimate a trasferire dati personali verso un paese terzo senza una legittima base, ndr). Con You Key, le contraddizioni vengono superate perché l’utente, definendo la propria chiave di sicurezza univoca, è il solo a detenere – e a potere visionare – il dato».

Secondo Carulli, l’applicazione di Alosys ridefinisce il concetto stesso di privacy. «Una rete è libera – sottolinea – quando l’utente ha il totale controllo sulle proprie attività digitali, assumendosi la piena responsabilità delle proprie azioni. L’approccio alla base di You Key è rivoluzionario, perché permette alle persone di accedano a una codifica unica e personale, fra il match dell’impronta biometrica e l’unicità del proprio dispositivo, in modo da tenere segrete le informazioni che caricano e trasmettono sulla rete».

Dagli avvocati alla Sanità, i primi settori di riferimento

Dopo il lancio alla Fiera Internazionale di Tirana, all’inizio di dicembre 2022, You Key è stata aperta alla commercializzazione in ambito B2B e B2G, rivolgendosi a settori dove la riservatezza dei dati gioca un ruolo fondamentale (ad esempio, l’ambito sanitario, legale, giuridico, militare, ingegneristico e così via).

Durante la presentazione, inoltre, il CEO di Alosys italia Eugenio Pignatelli e Florian Toma CEO Alosys Albania hanno confermato l’interesse di Alosys di commercializzare l’app nel suo stato attuale e di offrire, per specifiche esigenze dei clienti e dei mercati, la personalizzazione per specifiche esigenze anche di integrazione con applicazioni esistenti.

Un esempio è la possibilità di integrarla con sistemi di posta elettronica rendendo semplice la gestione di file che hanno classi di riservatezza elevati e che superano il problema dell‘intrusione anche involontaria di terze persone al contento.

Al momento, è stata depositata la richiesta di brevetto a livello italiano ed europeo. L’applicazione trova il suo naturale mercato di riferimento nell’area governativa NATO.

«Attualmente – continua Carulli – stiamo identificando i mercati e i soggetti che potrebbero avere i maggiori ritorni dalla nostra soluzione, l’OSCE, ovvero l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, che gestisce le attività democratiche all’interno della regione, è stato uno dei primi a conoscerne le potenzialità in una presentazione che analizzava l’idoneità di You Key come sistema utilizzabile all’interno del meccanismo di voto digitale».

Alosys sta proponendo You Key agli studi legali e ha già sottoscritto una convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Roma, che verrà presto estesa anche ad altri enti.

«Oltre a stringere accordi con le istituzioni legali – aggiunge Carulli -, stiamo tessendo rapporti anche in ambito sanitario, dove You Key può servire a tutelare lo scambio di dati tra medico e paziente e non solo. Anche le organizzazioni e i comitati sportivi, come il CONI, che devono condividere frequentemente informazioni e cartelle mediche, possono trarre beneficio dalla nostra soluzione».

Insomma, l’obiettivo di You Key è portare la gestione della data privacy a un livello superiore e personale, offrendo una tutela maggiore alle informazioni riservate e contribuendo a rafforzare il diritto alla libertà individuale.

Contributo editoriale sviluppato in collaborazione con Alosys 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2