Privacy e Dati personali

Cookie e altre tecnologie traccianti: linee di indirizzo e implicazioni operative per la data protection
Sanzioni GDPR a Eni: quale lezione per le aziende e regole generali di accountability
Apple iCloud facilita la sorveglianza globale? Facciamo chiarezza
Il trattamento di dati genetici per finalità di cura: le misure tecniche ed organizzative
Registro delle attività di trattamento e PMI: quali regole e obblighi da seguire
Responsabile del trattamento e sub-responsabile: ruoli, obblighi e inquadramento normativo
Principio di proporzionalità nelle misure limitative del diritto alla privacy e alla protezione dati: le nuove linee guida europee
Chrome non supporterà più cookie di terze parti: gli impatti in materia di data protection
Granularità del registro dei trattamenti: regole pratiche per redigerlo correttamente
Sicurezza dei dispositivi smart, il Regno Unito detta le regole: ecco gli effetti
Data Protection Day 2020, tempo di bilanci: più consapevolezza, ma non mancano i problemi
Trattamenti automatizzati, sorveglianza e implicazioni sociali alla luce del GDPR: l’approccio corretto
La corretta individuazione dei dati personali: regole e norme per il pieno rispetto del GDPR
Aggiornamento periodico della documentazione privacy: le misure per perpetrare la data protection
Notifica di data breach ai soggetti interessati: best practice e regole di accountability
Nomina del DPO all'interno di un gruppo imprenditoriale con sedi estere: linee guida
GDPR e sistemi di messaggistica: regole di compliance per un corretto trattamento dei dati personali
Telemarketing, sanzione Tim monito per tutte le aziende del settore: ecco perché
Lettura video delle targhe nei parcheggi: le regole per il corretto trattamento dei dati
Videosorveglianza e mancata informativa, azienda sanzionata dalla Polizia Locale: quale lezione
GDPR e sicurezza dei dati: la check list per l’individuazione degli asset aziendali
Smart toys e trattamento dati: regole di buon uso e progettazione per la compliance GDPR
Sanzioni GDPR: criteri e metodologia di calcolo per violazioni alla normativa privacy
Valutazione del rischio privacy: ecco come farla usando il tool gratuito di ENISA
La privacy nelle agenzie immobiliari: consigli pratici per avviare un percorso di compliance GDPR
Valutazione e prevenzione del rischio privacy: adempimenti tra GDPR e D.lgs. 231
Videosorveglianza a lavoro, dopo la sentenza della Cassazione: norme e principi per un impianto a norma
Delimitazione delle responsabilità tra titolare e responsabile esterno: la corretta interpretazione
DPO, quando è obbligatorio e per chi: criteri e linee guida per una corretta valutazione
Trattamento dati con finalità di archiviazione nel pubblico interesse: regole di conformità
Compliance business oriented: la sua utilità nella conformità GDPR delle aziende italiane
Marketing e profilazione sul web: le regole pratiche per la compliance GDPR
Nomina del responsabile del trattamento: regole pratiche per evitare usi e abusi
Smart car e mobilità connessa: linee guida per la sicurezza e il corretto trattamento dei dati
GDPR e formazione del personale autorizzato: come programmarla e verificarne l’efficacia
Videosorveglianza e controllo a distanza: regole e obblighi per la compliance normativa
GDPR e marketing digitale nell'industria alberghiera, tutte le regole
Diritto alla portabilità dei dati: ecco gli obblighi per le aziende
Registro delle attività di trattamento, uno strumento utile per il DPO: ecco perché
GDPR e agenti di commercio, tutte le regole per una corretta data protection
E-mail marketing: cos'è, a cosa serve e come ottenere il consenso a norma GDPR
Pseudonimizzazione e tecniche di hashing per la protezione dei dati: strategie, rischi e soluzioni
Ispezione privacy: regole fondamentali per affrontare un controllo della GdF (e dell’Autorità Garante)
Privacy e confessioni religiose: guida pratica per l’adeguamento normativo
Approfondimenti tecnici negli audit privacy dei sistemi informatici: le regole di accountability
Contitolarità nei trattamenti di dati personali: una corretta interpretazione del principio
Piano di ispezioni del Garante privacy: il calendario del primo semestre 2020
Privacy e associazioni sportive dilettantistiche: la guida pratica per il corretto adeguamento al GDPR
Amazon denunciata, irregolarità di privacy by default
Dispositivi di lettura del dato biometrico come strumento di facility access aziendale: regole normative
Policy aziendale sull’utilizzo delle attrezzature informatiche: le regole per crearla correttamente
Incaricati del trattamento e nomina formale da parte del titolare del trattamento: le regole
Privacy e lavoro: l’utilizzo di test psicoattitudinali e le valutazioni del personale dipendente
Furto del bancomat e prelievi non autorizzati: responsabilità e normativa
GDPR e aziende, ecco perché la privacy è una spinta all'innovazione
Privacy e spazzatura, attenzione a "buttare" i dati personali: i consigli
Trattamento dei dati genetici, biometrici e sanitari: ecco le misure di garanzie
GDPR e assicurazioni, obblighi e regole: lo scenario del settore
Successione ereditaria dei beni digitali: come accedere ai dati del defunto
GDPR ed email marketing, tutti i consigli per non sbagliare
Tutelare la privacy sui luoghi di lavoro ai tempi del coronavirus: ecco come
Il GDPR e la “regola” del numero 250: best practice per un corretto adeguamento alla normativa
GDPR e Registro delle Opposizioni: ambiti applicativi e regole di conformità
Coronavirus, Bolognini: "Aziende in crisi, sospendiamo le sanzioni Gdpr"
Coronavirus, come trattare i dati dei lavoratori: il documento del Garante Privacy danese
California Consumer Privacy Act (CCPA): ambito di applicazione e regole di conformità per le aziende hi-tech
Privacy e società finanziarie, regole di accountability nella valutazione dei clienti per l'erogazione del mutuo
Valutazione d’impatto privacy e ISO 29134: linee guida per una corretta realizzazione della DPIA
GDPR, ecco perché è una leva per migliorare le performance aziendali
GDPR, monitorare la compliance nel tempo: i 7 passi per aggiornare il sistema gestione privacy
GDPR e minimizzazione dei dati, casi pratici d’applicazione
Controllo a distanza dei lavoratori e privacy: cosa prevede la legge
Token di terze parti, ecco come gestirli alla luce della data protection
GDPR e portabilità dei dati, prospettive future e ostacoli: lo scenario
Videosorveglianza e riconoscimento facciale: linee guida EDPB sull’uso di telecamere intelligenti
Right to repair, i problemi cyber security con le nuove regole europee
Verifiche in ambito privacy, dalle check list ai sistemi esperti: strumenti e consigli pratici
GDPR e coronavirus, in Europa autorità discordanti: ecco le decisioni
GDPR: i 3 errori più diffusi nei comuni italiani e i consigli per evitarli
GDPR e coronavirus, ecco le indicazioni dell'EDPB sul trattamento dei dati personali
La privacy al tempo del coronavirus: suggerimenti per una corretta gestione dei dati personali
DPIA e registro dei trattamenti: metodologie per l’analisi sistematica del rischio di tutti i trattamenti
Privacy e cyber security: approccio multidisciplinare al principio di accountability
Impatto privacy in ambito sanitario, tra interesse alla salute pubblica e diritto alla protezione dati
Il metodo coreano per il contenimento del coronavirus: impatti privacy se venisse applicato in Italia
Tecniche OWASP per la qualità del codice: cosa sono e chi deve applicarle, alla luce del GDPR
GDPR e coronavirus: modalità pratiche per il rilevamento della temperatura dei dipendenti
GDPR, l'informativa privacy: a cosa serve e come farla
Trattamento di dati sanitari dei lavoratori nell’emergenza coronavirus: implicazioni privacy
Tutela della privacy alla prova dello smart working: linee guida
Il trasferimento di dati personali all’estero: le nuove linee guida dell’EDPB
Data protection e Covid-19: regole per la raccolta e il trattamento di dati personali per ragioni sanitarie
California Consumer Privacy Act e GDPR: divergenze e similitudini nelle normative privacy
GDPR, la data protection dei lavoratori: ecco le regole
Data breach, i 5 consigli per gestire la comunicazione dell'incidente
Trasferimento dati verso subresponsabili in Paesi extra UE: le regole del GDPR
Titolare e responsabile del trattamento: differenze operative e nuovi spunti interpretativi
La privacy dopo la fine del rapporto di lavoro: un vademecum per le aziende
Privacy e didattica online al tempo del coronavirus: le indicazioni del Garante
Backup e diritto all’oblio alla luce del GDPR
Servizi cloud e compliance GDPR: obblighi e soluzioni
GDPR e sicurezza, vogliamo dirci la verità? L'encryption non basta
Sanzioni GDPR: diciotto inchieste in Irlanda per valutare la compliance delle multinazionali
GDPR e IoT, l'impatto della normativa europea sulle tecnologie connesse
Il risarcimento del danno da violazione del GDPR: linee guida
Un anno di GDPR: i controlli per verificare il proprio livello di compliance
GDPR e PMI, i codici di condotta: un percorso sostenibile per la conformità delle imprese
La privacy nelle scuole, dopo il GDPR: i consigli per un corretto adeguamento
La compliance al GDPR e la strada per l'integration assurance
Trattamento dei dati, l'impatto sui diritti e le libertà delle persone fisiche
Incaricati del trattamento dati e policy di sicurezza: doveri e limiti di operatività
Videosorveglianza senza accordi: ecco cosa si rischia
Privacy e sicurezza degli assistenti vocali: la situazione attuale
Tutela privacy: il reclamo al Garante, che cos'è e come farlo
Libera circolazione dei dati non personali: pubblicate le Linee guida sull'interazione col GDPR
Rivoluzione telemarketing, via libera del Garante privacy al nuovo regolamento RPO
Videocamere negli asili nido: linee guida per la compliance al GDPR
Data protection: cos’è la certificazione CIPP/E e perché può tornare utile in ambito privacy
Privacy, per lo stato di New York vale più del profitto: nuova legge fa tremare i big del Web
Formazione GDPR nelle Micro e PMI: linee guida per la compliance alle norme privacy
Mercato unico digitale: le linee guida sulla circolazione dei dati non personali
Valutare la severità di un data breach: i criteri di calcolo
Diritto di opposizione al trattamento dati e revoca del consenso: presupposti e oneri per il titolare
Fornitori, valutazione del rischio e adeguamento privacy: le linee guida
La notifica di data breach: consigli e strumenti per una reale compliance GDPR
Accountability e profilazione dei soggetti interessati, procedure e regole per il settore B2C
Sistemi satellitari e dati personali, le norme per il corretto trattamento
Adeguamento pratico al GDPR: best practice per mettersi in regola con gli adempimenti privacy
Data breach, come difendersi: i software per gestire al meglio una violazione di dati
Web trackers e behavioral advertising, cos’è il tracciamento online e come limitarlo
Documentare la conformità al GDPR: un nuovo approccio
La nomina a responsabile al trattamento dei dati, tra insidie e best practice
Un'estate di adempimenti: novità fiscali e costi della digitalizzazione per le aziende
Aziende di servizi informatici e GDPR, il contratto per il responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento dati: linee guida per una scelta ponderata
Privacy ed e-mail aziendale: cosa devono sapere datore di lavoro e lavoratori
Francia, vietato l’uso predittivo dei dati nelle app mobile in ambito legale: il caso Predictice
Assicurare l’azienda contro il rischio cyber: esistono condizioni pregiudizievoli?
La valutazione del rischio di un data breach: le best practice
GDPR e PMI, il progetto Smedata per la compliance
Il titolare del trattamento nell’industria 4.0, tra accountability e diritti degli interessati
GDPR e modello organizzativo 231, i controlli degli organi di vigilanza sulla compliance
Smart working e BYOD: i rischi per la sicurezza aziendale e per la protezione dei dati personali
Il diritto di accesso ai dati da parte dell’interessato: quali adempimenti per il titolare del trattamento
Liceità e titolarità del trattamento in ambito pubblico: linee guida per la raccolta dati con nuove tecnologie
Videosorveglianza e GDPR, i consigli e gli esempi nelle linee guida EDPB
Il rapporto tra cyber security e protezione dei dati, personali e non: linee guida
I rischi dell’attività di audit nel percorso di adeguamento al GDPR
Gestire la sicurezza dei device mobili dei dipendenti, alla luce del GDPR: soluzioni pratiche
La figura del DPO: caratteristiche e peculiarità nella redazione del contratto di nomina
Tecniche di pseudonimizzazione e anonimizzazione: differenze e campi di applicazione
Richieste di assistenza tecnica online: regole per la conservazione delle e-mail degli utenti
Trattamento dati particolari e GDPR, il vademecum del Garante: cosa cambia
Il dialogo fra il gruppo di lavoro privacy e il DPO: best practice di governance aziendale
Gestione della business continuity: migliorare la resilienza organizzativa per affrontare gli scenari di crisi
Certificazione nell’ambito della protezione dei dati personali: responsabilità del soggetto certificatore
Pubblicità e targeting online, alla luce della direttiva e-privacy: il piano d’azione della CNIL
Consenso, il contrastro tra Garante privacy e Cassazione: le regole per un corretto trattamento dati
Decisioni automatizzate e diritti degli interessati: le criticità alla luce del GDPR
Videosorveglianza e privacy, i consigli per installare un impianto a norma
Data protection by default e by design, DPIA e consultazione preventiva: soluzioni pratiche
Log management, come gestirli alla luce del GDPR
Informativa e consenso, due adempimenti importanti e obbligatori ma non sempre necessari: linee guida
Team DPO, tutti i passi per la compliance aziendale al GDPR
Marketing e profilazione, il ruolo delle Data Management Platforms alla luce del GDPR
GDPR e settore ICT, i modelli di attuazione della compliance
PSD2, parte la Strong Customer Authentication: novità e problemi
Operazioni societarie e contratti di acquisizione: adempimenti privacy a carico degli attori interessati
Privacy e cookie alla luce del GDPR: le soluzioni alle problematiche tecniche e giuridiche
DPO, come svolgere gli audit sull'amministratore di sistema
GDPR e audit, come si svolge il monitoraggio e qual è la sua importanza
GDPR e no profit, linee guida per un corretto trattamento dei dati personali
La sicurezza dei siti web in ambito sanitario, post GDPR: consigli e raccomandazioni
Le sanzioni previste dal GDPR, non solo una questione di soldi: l’approccio risk based
DPO in azienda: di cosa si occupa e perché serve un team di supporto
GDPR e Associazioni sportive dilettantistiche, come trattare i dati per essere compliant
Privacy e rapporti di lavoro: principi di base e figure del trattamento
La gestione dei log file, post GDPR: la soluzione alle esigenze di protezione dei dati personali
Controlli di conformità GDPR da parte dei clienti: linee guida per affrontare un audit esterno
Software per la gestione del GDPR in azienda: i consigli per una scelta compliant
Personal data breach: spunti pratici e implicazioni operative per affrontarlo al meglio
GDPR e risk-based thinking, contestualizzare il rischio in ambito privacy: best practice
Contact Center: linee guida per il corretto trattamento dei dati personali
Data protection: consigli per un reale e sostanziale adeguamento al GDPR
GDPR e test psicoattitudinali: i consigli per una corretta profilazione applicata al recruiting
Pseudonimizzazione, cifratura e steganogafia digitale: come proteggere i dati personali da occhi indiscreti
GDPR e accountability, il ruolo del designato nelle società a struttura complessa
Trasferimento dati verso paesi terzi: validità delle “clausole contrattuali tipo” alla luce del GDPR
Il responsabile del trattamento nel GDPR: aspetti contrattuali ed esempi pratici
Segreti commerciali e misure di sicurezza, tutte le regole
Valutazione di impatto: sappiamo farla bene? Strumenti e checklist che possono aiutare
Privacy e dati particolari, ecco come devono trattarli gli enti del terzo settore
Plug-in sociali, gestore del sito e fornitore sono co-titolari del trattamento dei dati
GDPR e ricerca scientifica, come e quando trattare i dati sanitari
GDPR, come affrontare le ispezioni del Garante della privacy
Modello privacy interno, strumento di accountability: che cos'è e come si realizza
Dati particolari, come trattarli nel rapporto di lavoro: le prescrizioni del Garante
Audit dei responsabili esterni del trattamento: ecco come si svolgono
Consenso all’utilizzo dei cookie: le nuove linee guida della CNIL
Privacy by design e by default nelle strutture socio-assistenziali: ecco come attuare i principi del GDPR
Dati personali e di salute, ecco come trattarli per fini giudiziari
Monitoraggio dei comportamenti fraudolenti di dipendenti infedeli: ecco come implementarlo
Il medico competente nel sistema privacy aziendale: quale ruolo per la compliance GDPR
Titolare autonomo e responsabile del trattamento dati: ruoli e differenze alla luce del GDPR
Mappatura dei processi aziendali, alla luce del GDPR: consigli pratici per il titolare del trattamento
Lo standard IEC 62443-4-2 per la cyber security industriale: le linee guida
Certificazioni in ambito privacy: quali sono, a cosa servono e qual è il loro reale valore
Privacy Manager: serve dotarsi di questa figura professionale per dimostrare la compliance GDPR aziendale?
Weople, l'app che paga gli utenti per avere i loro dati: ecco le criticità
Il GDPR nel laboratorio di analisi cliniche: guida agli adempimenti
PSD2 e open banking: tutti i problemi di sicurezza della Strong Customer Authentication
Algoritmi e processo decisionale automatizzato, tra giustizia amministrativa e GDPR: che c’è da sapere
GDPR e PSD2, proteggere la privacy dei clienti e favorire il mercato digitale: punti di contrasto e soluzioni
Telemarketing e GDPR: strumenti di accountability per il corretto trattamento dati dei clienti
GDPR e social engineering, rispettare i diritti degli interessati prevenendo il furto d’identità: le soluzioni
GDPR e PMI: parte il progetto Smedata, ma c'è troppa teoria e poca pratica. Che c'è da sapere
Diritto all'oblio solo in Europa: così la Corte europea restringe (a sorpresa) il GDPR
Piano di incident response per affrontare al meglio un data breach: consigli e strumenti
Codice di condotta dei SIC (sistemi di informazione creditizia), alla luce del GDPR: che c’è da sapere
La relazione annuale del DPO: una buona prassi per la compliance al GDPR
GDPR e sistemi di gestione, superare un processo di verifica nella normativa di protezione dei dati
Marketing e legittimo interesse, come comportarsi alla luce del GDPR
PMI e GDPR, l'audit come strumento di adeguamento: i consigli per essere in regola
Cookie, ora è obbligatorio il consenso attivo: che cambia per utenti e aziende
Data breach e cyber security: linee guida per un approccio corretto alla protezione dei dati
Strong Customer Authentication (SCA): cosa cambia negli acquisti online con la PSD2
Campagne di e-mail marketing conformi al GDPR: una check-list
Privacy e call center: ecco come gestire i rapporti con dipendenti, committenti e consumatori
Data breach, cambia la notifica al Garante: ecco tutte le novità
Aziende fornitrici di software fuori dalla UE, soluzioni alle problematiche di GDPR compliance
False stringhe di consenso GDPR, che c’è da sapere sulla nuova frode nella pubblicità online
Audit e GDPR: competenze e linee guida per svolgere correttamente le verifiche in ambito privacy
Assistenti vocali e privacy, il problema non sono i dati ma come vengono trattati: lo scenario
Servizio di e-mail tracking in azienda: quali accortezze seguire per essere conformi al GDPR?
Pseudonimizzazione e anonimizzazione dei dati: differenze tecniche e applicative
Ok alle telecamere nascoste sul posto di lavoro in caso di furti: la sentenza della Corte Ue
Cookie e GDPR, sanzionata Vueling Airlines: ecco come rispettare le norme
Registrazione delle conversazioni e privacy sul luogo di lavoro: il quadro normativo
L’accountability in azienda, responsabilizzare chi tratta i dati personali: consigli pratici
Gestire la comunicazione di un data breach: consigli pratici e linee guida
Videosorveglianza e cartelli informativi: i consigli per essere a norma GDPR
GDPR e fornitori di servizi cloud: buone regole di gestione dei grandi outsourcer extra UE
Piano di ispezioni del Garante privacy per il secondo semestre 2019: le nuove aree di intervento e il calendario
Datore di lavoro titolare del trattamento: i suoi obblighi nei confronti dei lavoratori
Policy aziendali per la protezione dell’impresa e dei diritti del lavoratore: ruolo e contenuti
Esercizio collettivo dei diritti GDPR: un’interpretazione corretta a tutela delle aziende
Adeguamento privacy degli enti ecclesiastici, alla luce del “nuovo” decreto generale della CEI: linee guida
Policy aziendali per il trattamento dati mediante strumenti ICT: regole di accountability
Multa record alle poste austriache per ingiustificato trattamento di dati personali: quale lezione per tutti
Nomina del responsabile del trattamento: come affrontare le conseguenze di un rifiuto
Marketing e campagne di lead generation nel rispetto del GDPR: linee guida
Documento informatico, cos’è e come stabilirne il valore probatorio: linee guida
Policy per la gestione dei dati personali all’interno di piattaforme informatiche: una formalizzazione
Il trattamento di dati personali nel rapporto di lavoro domestico: il ruolo del consulente del lavoro
Il GDPR negli appalti e nei subappalti: un campo delicato del trattamento dati
Regole per l’installazione di impianti di videosorveglianza sui luoghi di lavoro: il quadro normativo
Comunicazione di dati personali ad un terzo per l’esercizio di un diritto in sede giudiziaria: guida normativa
Regolamento sull’uso degli strumenti informatici aziendali: ecco come redigerlo a norma GDPR
Marketing predittivo e smart cameras: linee guida per il corretto trattamento dei dati personali
GDPR e condominio, tutto quello che bisogna sapere per essere compliant
Videosorveglianza e GDPR, ecco le regole dell’EDPB e dello Statuto dei lavoratori
Invio di e-mail per fini di marketing: basi giuridiche per il corretto trattamento di dati personali
Data Protection Officer (DPO): ruolo e modalità d’interazione con titolare e responsabile del trattamento
Enti del terzo settore e GDPR: i consigli e la guida pratica per un corretto adeguamento
Trattamento di dati su larga scala: riflessi sulla nomina del DPO e spunti interpretativi
Tutela del diritto all’oblio: ecco come effettuare il reclamo al Garante e il ricorso all’autorità giudiziaria
Siti Internet e GDPR, alla luce della ISO 27001: regole pratiche per un corretto trattamento dei dati
L’audit privacy: i consigli pratici per individuare le criticità nella sicurezza dei dati personali
Lo spam: cos’è e come difendersi, anche alla luce del GDPR
Il responsabile del trattamento: ruoli e dinamiche per identificarne correttamente la figura
La rilevanza e l’incertezza sul concetto di “larga scala”: profili penali e problematiche applicative
BYOD e GDPR, regole di conformità per un corretto trattamento dei dati personali
Rappresentante di titolari e responsabili del trattamento stabiliti al di fuori dell’UE: regole per la nomina
Data breach e GDPR: gestire la crisi con procedure corrette
Analisi dei rischi privacy e misure di sicurezza: ecco come procedere
GDPR per hotel, b&b, strutture ricettive: le cose principali da fare
Tecnico esterno per la manutenzione del sistema informativo: è responsabile del trattamento dati?
Data breach e servizi cloud: fra misure di sicurezza e gestione degli incidenti
GDPR, gli errori più comuni di aziende e PA nell'adeguamento
Audit e controlli interni: come ridurre il rischio cyber (post Gdpr)
Curriculum vitae e GDPR: cosa cambia per l'autorizzazione al trattamento dati
Schede di valutazione dei dipendenti e GDPR: cosa dice il regolamento sui tempi di conservazione?
AI e cybercrime: un robot come analista di sicurezza
Prove digitali e accesso transfrontaliero: norme e linee guida
Nomina DPO e GDPR, le certificazioni non servono: la sentenza del TAR
Software GDPR-compliant, che c’è oltre Excel: consigli per le aziende
Data breach di British Airways: quale lezione per le aziende italiane
Organizzazione aziendale e data protection post GDPR: un possibile approccio
GDPR e intermediari assicurativi (agenti e broker): la norma
Trattamento dei dati: come conciliare età minima per il consenso, consenso informato e legittimo interesse
Una nuova cultura del rischio per la cyber security aziendale: che fare
GDPR e sicurezza del trattamento, quali misure tecniche e organizzative per il titolare
Trattamento dati personali nel CV per la selezione del personale: le basi giuridiche
Worst practice del GDPR, cosa è necessario migliorare per l’adeguamento al Regolamento UE
Il Data Protection Officer in aziende familiari di medie dimensioni: la nomina è obbligatoria?
La crittografia in azienda: una misura tecnica fondamentale alla luce del GDPR
Ispezioni del Garante Privacy, in che consistono e come si svolgono: consigli per le aziende
GDPR e retail, cosa cambia nella vendita al dettaglio: linee guida per le aziende
Spy software, tra legale e illegale: i rischi ad usarli (dopo il GDPR)
Privacy e marketing, conciliare protezione dati e business: consigli e soluzioni