Privacy e Dati personali

Gestire la comunicazione di un data breach: consigli pratici e linee guida
Videosorveglianza e cartelli informativi: i consigli per essere a norma GDPR
GDPR e fornitori di servizi cloud: buone regole di gestione dei grandi outsourcer extra UE
Piano di ispezioni del Garante privacy per il secondo semestre 2019: le nuove aree di intervento e il calendario
Datore di lavoro titolare del trattamento: i suoi obblighi nei confronti dei lavoratori
Policy aziendali per la protezione dell’impresa e dei diritti del lavoratore: ruolo e contenuti
Esercizio collettivo dei diritti GDPR: un’interpretazione corretta a tutela delle aziende
Adeguamento privacy degli enti ecclesiastici, alla luce del “nuovo” decreto generale della CEI: linee guida
Policy aziendali per il trattamento dati mediante strumenti ICT: regole di accountability
Multa record alle poste austriache per ingiustificato trattamento di dati personali: quale lezione per tutti
Nomina del responsabile del trattamento: come affrontare le conseguenze di un rifiuto
Marketing e campagne di lead generation nel rispetto del GDPR: linee guida
Documento informatico, cos’è e come stabilirne il valore probatorio: linee guida
Policy per la gestione dei dati personali all’interno di piattaforme informatiche: una formalizzazione
Il trattamento di dati personali nel rapporto di lavoro domestico: il ruolo del consulente del lavoro
Il GDPR negli appalti e nei subappalti: un campo delicato del trattamento dati
Regole per l’installazione di impianti di videosorveglianza sui luoghi di lavoro: il quadro normativo
Comunicazione di dati personali ad un terzo per l’esercizio di un diritto in sede giudiziaria: guida normativa
Regolamento sull’uso degli strumenti informatici aziendali: ecco come redigerlo a norma GDPR
Marketing predittivo e smart cameras: linee guida per il corretto trattamento dei dati personali
GDPR e condominio, tutto quello che bisogna sapere per essere compliant
Videosorveglianza e GDPR, ecco le regole dell’EDPB e dello Statuto dei lavoratori
Invio di e-mail per fini di marketing: basi giuridiche per il corretto trattamento di dati personali
Data Protection Officer (DPO): ruolo e modalità d’interazione con titolare e responsabile del trattamento
Enti del terzo settore e GDPR: i consigli e la guida pratica per un corretto adeguamento
Trattamento di dati su larga scala: riflessi sulla nomina del DPO e spunti interpretativi
Tutela del diritto all’oblio: ecco come effettuare il reclamo al Garante e il ricorso all’autorità giudiziaria
Data breach e GDPR: gestire la crisi con procedure corrette
Analisi dei rischi privacy e misure di sicurezza: ecco come procedere
GDPR per hotel, b&b, strutture ricettive: le cose principali da fare
Tecnico esterno per la manutenzione del sistema informativo: è responsabile del trattamento dati?
Data breach e servizi cloud: fra misure di sicurezza e gestione degli incidenti
GDPR, gli errori più comuni di aziende e PA nell'adeguamento
Audit e controlli interni: come ridurre il rischio cyber (post Gdpr)
Curriculum vitae e GDPR: cosa cambia per l'autorizzazione al trattamento dati
Schede di valutazione dei dipendenti e GDPR: cosa dice il regolamento sui tempi di conservazione?
AI e cybercrime: un robot come analista di sicurezza
Prove digitali e accesso transfrontaliero: norme e linee guida
Nomina DPO e GDPR, le certificazioni non servono: la sentenza del TAR
Software GDPR-compliant, che c’è oltre Excel: consigli per le aziende
Data breach di British Airways: quale lezione per le aziende italiane
Organizzazione aziendale e data protection post GDPR: un possibile approccio
GDPR e intermediari assicurativi (agenti e broker): la norma
Trattamento dei dati: come conciliare età minima per il consenso, consenso informato e legittimo interesse
Una nuova cultura del rischio per la cyber security aziendale: che fare
GDPR e sicurezza del trattamento, quali misure tecniche e organizzative per il titolare
Trattamento dati personali nel CV per la selezione del personale: le basi giuridiche
Worst practice del GDPR, cosa è necessario migliorare per l’adeguamento al Regolamento UE
Il Data Protection Officer in aziende familiari di medie dimensioni: la nomina è obbligatoria?
La crittografia in azienda: una misura tecnica fondamentale alla luce del GDPR
Ispezioni del Garante Privacy, in che consistono e come si svolgono: consigli per le aziende
GDPR e retail, cosa cambia nella vendita al dettaglio: linee guida per le aziende
Spy software, tra legale e illegale: i rischi ad usarli (dopo il GDPR)
Privacy e marketing, conciliare protezione dati e business: consigli e soluzioni
Fiducia digitale e consenso al trattamento dei dati: consigli per le aziende
Archiviare dati aziendali sul cloud: quali misure tecniche per ridurre la probabilità di attacchi?
Selezione personale e analisi social dei candidati, che dicono le norme
Blockchain nel settore sanitario: una garanzia per l’integrità dei dati
Privacy by design e accountability, misure tecniche al servizio della protezione dati
Professionisti delle risorse umane: il loro ruolo per la cyber security aziendale
Cathay Pacific, nuovo caso di data breach: lezione per tutte le aziende
Per il cyber attacco o la difesa, tutte le sfumature dell'intelligenza artificiale
GDPR, dalla teoria alla pratica: adeguarsi alla norma per ottimizzare l’organizzazione aziendale
Misure idonee di sicurezza: garantire integrità e riservatezza dei dati
GDPR e marketing: una convivenza difficile, ma ricca di opportunità
Il fattore umano, una vulnerabilità nei processi di sicurezza aziendale
Trasferimento occasionale di dati all’estero post GDPR: che c'è da sapere
Rendiamo sicuro il Crm, tra obblighi di legge (GDPR) e tutela delle informazioni commerciali riservate
Frodi via home banking, la banca vigili sui bonifici o rimborsi l'utente: la sentenza
Il consenso nel GDPR e la relativa informativa: consigli per i titolari del trattamento
Violazione di dati personali: qual è la procedura giusta per gestire il data breach?
Fatturazione elettronica, tra sicurezza e accountability del GDPR: che c’è da sapere
Conservazione dei dati, principio di limitazione e obbligo di cancellare quelli non (più) necessari
Dispositivi e sistemi produttivi: quali misure tecniche e di sicurezza adottare per proteggerli?
Trattamento dati biometrici dei lavoratori, rilevare le presenze a norma GDPR: linee guida
Creare una password conforme al GDPR: quali regole seguire dopo l’abrogazione del disciplinare tecnico allegato al Codice Privacy?
Attacchi alle PMI: possibili rischi e strategia di difesa
Analisi del rischio, investire di più per proteggere l'azienda dal cyber crime
Geoblocking, cosa cambia per chi vende e compra online in Europa
GDPR e finanza, così le norme privacy impattano sui contratti di acquisizione (M&A)
Decreto dignità e GDPR, in conflitto sui contratti di somministrazione: il problema
Blockchain e GDPR: una convivenza possibile a protezione delle infrastrutture critiche
Elenchi dei trattamenti soggetti a DPIA, ai sensi del GDPR: linee guida per aziende e PA
Formazione del personale in ambito privacy: il ruolo del DPO in conformità al GDPR
Cyber security, sicurezza delle informazioni, protezione dati: ecco come adottare misure di sicurezza integrate
GDPR nelle PMI, le misure minime per adeguarsi a basso costo (e crescere nel digitale)
Per una Internet of Things più sicura: sfide e soluzioni
Regole deontologiche e Gdpr, come adeguarsi (dopo l'intervento del Garante)
Gestire il trattamento automatizzato dei dati: un approccio
Videosorveglianza e privacy, le regole tra Gdpr e provvedimento generale del 2010 del Garante
Il GDPR nelle attività produttive minori: la guida agli adempimenti
Verifiche applicative delle misure tecnico-organizzative, post GDPR: consigli per titolari e responsabili
Big data, fra problematiche di etica e sicurezza per l’elaborazione e la protezione dei dati
Conservazione dei dati e diritto all’oblio, dopo il GDPR: le novità per i titolari del trattamento
I 10 peggiori data breach del 2018, un miliardo di account violati: è allarme
Il GDPR nei sistemi informativi complessi: best practice per la compliance normativa
Telegram, Signal, Confide, Wire: crittografie a confronto, cosa scegliere per il lavoro (e la vita)
GDPR, contemperare obblighi di trasparenza, pubblicità e protezione dati: come adeguarsi
Internet of Things e data protection: gli errori più rischiosi per la sicurezza dei sistemi IoT in azienda
ISO 27001 e GDPR, linee guida per mettere al sicuro i dati aziendali
GDPR e accountability: ecco come costruire e governare un sistema di gestione privacy
Sicurezza delle informazioni, le sfide 2019 per le aziende (e le soluzioni)
Marketing diretto e indiretto post Gpdr: come cambiano le strategie
La sicurezza informatica nella formazione GDPR: linee guida per DPO e titolari del trattamento
Direttiva NIS, notifica degli incidenti e adempimenti per le aziende: che c’è da sapere
GDPR e recupero della disponibilità del dato: l'approccio business continuity
Data protection by default: le raccomandazioni Enisa alle aziende per non violare il GDPR
Profilazione e trattamenti automatizzati di dati le principali sfide Gdpr per le aziende: una guida
GDPR e palestre, come gestire le informative sulla privacy
Regole deontologiche per avvocati, col GDPR: ecco come applicarle
Data breach da perdita di confidenzialità: come prevenirli e gestirli
Contitolarità nel trattamento dati in Sanità: linee guida e misure organizzative
Machine learning e dati personali, un rapporto complesso ma non impossibile
Curriculum e GDPR: come trattare i dati dei candidati e quali consensi richiedere
GDPR, il ruolo dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati
L'amministratore di sistema, post GDPR: definizione, ruoli e normativa di riferimento
Realizzare un sito Web al tempo del GDPR: l'importanza delle clausole contrattuali
Il DPO di gruppo nelle assicurazioni: ruolo e compiti
La security al tempo di Industria 4.0: nodi e norme che le aziende devono conoscere
Accertare l'indirizzo IP per i reati, come cambia la giurisprudenza
Sicurezza informatica e data protection: consigli e raccomandazioni per le PMI
La data protection by design in azienda, post GDPR: un approccio olistico
Il Data Processing Agreement col GDPR: le regole di accountability per il trattamento dei dati
Identità digitale, comprendere il rischio sicurezza per salvaguardare i nostri diritti: ecco la sfida
Utilizzo dei dispositivi aziendali e personali negli studi professionali: il regolamento
Provvedimenti legislativi e privacy dei cittadini, post GDPR: criticità e soluzioni
Sicurezza e GDPR, i soggetti tutelati: cosa valutare per effettuare un’analisi dei rischi compliant
GDPR, parte la consultazione EDPB sui codici di condotta, ecco perché è importante
Trattamento dei dati da parte dell'avvocato che dismette il mandato: che c'è da sapere
Privacy by design e by default: un approccio concreto alla protezione dei dati
Contitolarità tra partner commerciali europei: gli accordi contrattuali a norma GDPR
Dispositivi smart, le prime regole di sicurezza per la Internet of Things
L'Incident Response e la salvaguardia dei dati personali in ambito aziendale
I dispositivi beacon e la tutela dei dati alla luce del GDPR
I costi di un data breach nelle PMI: ecco perché conviene adeguarsi al GDPR
Internet of Things: le sfide per la messa in sicurezza dei dispositivi connessi
La privacy by design nel rapporto tra titolare e responsabile del trattamento dati: le soluzioni
Privacy e marketing, i risvolti civilistici dell’attività di spamming
I costi del GDPR: tutti i falsi miti sull'adeguamento privacy
La privacy negli studi medici e dentistici: come si devono adeguare le piccole realtà
Impronte digitali e badge per rilevare le presenze, quali adempimenti per le aziende
Hotel e profilazione dei dati personali, alla luce del GDPR: un possibile approccio
Dati, storage e privacy: ecco perché alle PMI serve la data governance
Richiesta di cancellazione dei dati: come comportarsi secondo il GDPR
Cosa fare prima del data breach: le misure preventive
Rischio cyber: minacce temute, rilevanti danni potenziali e coperture assicurative
Codici di condotta, post GDPR: contenuti e benefici di questi strumenti di auto-regolamentazione
Piano di ispezioni del Garante privacy: il calendario del primo semestre 2019
La crittografia nella protezione dei dati personali: linee guida per la compliance al GDPR
Le "ispezioni" nel contratto tra titolare e responsabile, a norma GDPR: cosa sono e come gestirle
La valutazione d’impatto e la coerenza con il principio di accountability, alla luce del GDPR
Prima sanzione GDPR in Polonia: quale lezione per le aziende italiane
GDPR e siti Web: consigli e best practice per un corretto adeguamento
GDPR e giornalisti: deontologia, diritto di cronaca e trattamento dei dati
GDPR nei condomini: che cosa fare e come approcciarlo
Marketing diretto, in Inghilterra la prima sanzione: quale lezione per le aziende italiane
Videosorveglianza sui luoghi di lavoro e categorie particolari di dati: la base giuridica del trattamento
Cyber security e data breach: soluzioni “right cost” per gestire una violazione di dati
Il DPO e il rischio di conflitto di interessi: profili e allocazione delle responsabilità
DPO di gruppo sì, ma a certe condizioni: la governance aziendale come chiave di volta
Web reputation fa rima con privacy: ecco come calcolare il prezzo aziendale di un data breach
Il trattamento dati da parte del titolare: le regole per ottenere la compliance GDPR
Certificazioni GDPR, pronto lo studio della Commissione Europea
Stampanti e GDPR: mettere in sicurezza le (vecchie) periferiche per proteggere i nostri dati
Penetration test e GDPR: perché considerarlo un obbligo per la compliance al Regolamento UE
Servizi online, linee guida EDPB per il trattamento dei dati
Trans-Atlantic Data Privacy Framework, accordo UE-USA per “superare” il Privacy Shield: punti chiave
Ingegneria della privacy, tra giurisprudenza e tecnologia: adempimenti e percorso formativo
GDPR, come fare una buona DPIA per garantire e dimostrare compliance e competitività sul mercato
Informative compliant al GDPR: le indicazioni pratiche per le imprese
Chiamate pubblicitarie su cellulare, come bloccarle (iPhone, Android)
Approvato il Data Governance Act: ecco il primo pilastro della strategia digitale europea
Ransomware, per le imprese oltre al danno la sanzione: ecco perché dopo l'attacco si rischia la multa
Tracciamento per marketing digitale: come avviene e avverrà con i dati di prima parte
Sistemi online di accettazione contrattuale e legal design: quali tutele per i consumatori
Come gestire gli aspetti privacy della newsletter: breve guida per i non addetti ai lavori
Privacy, il Garante UE a supporto della compliance nella legislazione europea: ecco le attività
DMA, nuove regole per app, gatekeeper e interoperabilità: cosa cambia nel testo finale
Digital services act: molti vantaggi per utenti ed Europa, ma sarà una sfida attuare le nuove norme
Twitter entra nell'era Musk: ecco i possibili problemi privacy
Obblighi e facoltà di fornitori e appaltatori: come evitare sanzioni e potenziare la reputazione aziendale
Rimuovere i propri dati personali da Google: ecco quali e come fare
Class action privacy, via libera della Corte di giustizia UE alle associazioni di consumatori
Portabilità del numero cellulare, nuove regole anti truffa ruba soldi
EDPB, servono nuovi strumenti di cooperazione per una più efficace applicazione del GDPR
Class-action del terzo settore a tutela della privacy dei consumatori: applicabilità al contesto italiano
Approvato il Connecticut Data Privacy Act (CDPA): un altro tassello verso la legge federale USA
Data services act, preoccupate le autorità privacy europee (EDPB, EDPS): servono limiti chiari a uso dati
Grindr, la denuncia: "Trattamento illecito dei dati di geolocalizzazione"
Reclamo di un interessato: ecco cosa deve sapere e può fare il titolare del trattamento
Business instant messaging: cos’è e perché è utile per la sicurezza delle comunicazioni aziendali mobili
Data privacy, un approccio integrato alla protezione dei dati: sfide e best practice
Whistleblowing con violazioni del GPDR: il Garante privacy sanziona azienda ospedaliera e provider
Ricerca medica e studi scientifici, ecco come gestire i dati: le indicazioni del Garante privacy
Data Governance Act, via libera dal Consiglio UE alla nuova legge sul riutilizzo dei dati
Commissione UE in prima linea contro gli abusi sui minori, in un delicato bilanciamento con la privacy
Sicurezza comune europea, positivi gli impatti sulla protezione dei dati personali: il parere EDPS
Cookie wall e pay wall: dalla Francia regole più chiare per poter “monetizzare” i dati personali
Uber multato in Italia dal Garante Privacy, poca trasparenza nella gestione dati
Impresa e privacy: come trattare i dati sanitari dei lavoratori dipendenti ed evitare pesanti sanzioni
Gestione della mailbox durante e dopo la cessazione del rapporto di lavoro: regole privacy
Buon anniversario GDPR: quattro anni portati bene, ma c'è ancora molto fa fare
Google Privacy Sandbox, ultime novità e nuovi dubbi per la protezione dei dati personali
Data breach, Inail nei guai per tre violazioni: multa dal Garante privacy per 50mila euro
Clausole contrattuali standard per il trasferimento dati: tutto quello che c’è da sapere
Videosorveglianza in azienda: guida pratica per disegnare un processo aziendale compliant
Whistleblowing e protezione dati: gli adempimenti per garantire la compliance del trattamento
Localizzazione dei dati tra sovranità digitale e indipendenza tecnologica: l’inizio di una nuova era
Trasferimento di dati personali all'estero: una guida per chiarire ogni dubbio
Meta aggiorna l’informativa privacy: i nuovi controlli e i prossimi step
Data protection: quali prassi adottare per la protezione e il controllo dei dati
American Data Privacy and Protection Act: un altro passo (incerto) verso la legge federale privacy
Privacy sul Web, sempre nuove e più sofisticate armi per violarla: ecco come funzionano
La PA dà "punti" ai cittadini, pericolo privacy: il Garante apre tre istruttorie
WhatsApp, l’UE chiede più trasparenza per i consumatori: ecco le questioni privacy ancora irrisolte
Cookie di Google Analytics: dalle indicazioni francesi tanti divieti e alcune difficili soluzioni
Accountability, data protection e cyber security: un equilibrio da tutelare
iOS 16 e protezione dei dati personali: Apple alza ancora l’asticella per la tutela della privacy
Il Parlamento UE boccia il testo del Digital Services Act: ecco cosa può succedere ora
Pubblicità indirizzata ai bambini: cinque principi di equità per la loro tutela
Titolare e responsabile del trattamento, una relazione complessa: le regole per formalizzarla
Organigramma e funzionigramma privacy: come gestire la “responsabilità generale” dei trattamenti dati
Web scraping, aggiornamenti sulla disciplina: ecco cosa impariamo dal caso LinkedIn
Data leakage: come prevenire il furto di dati sensibili per ridurre l’impatto security sui mercati
Google Analytics fuorilegge e soluzioni: ecco quelle che non funzionano
Dopo il tramonto dei cookie di terze parti: quali prospettive
Metaverso, protezione dati e tutela della proprietà intellettuale: risvolti giuridici
Sopravvivere a Google Analytics: soluzioni percorribili da aziende di qualsiasi dimensione
Trasferimento dati extra UE, come usare le certificazioni: in consultazione le linee guida EDPB
Microsoft Office 365 e GDPR: ecco perché può diventare un nuovo caso “virale” in UE
EDPS, le modifiche al regolamento Europol possono indebolire la protezione dati: le preoccupazioni
Registro pubblico delle opposizioni: stato dell’arte e prospettive
Garante privacy: "Diritti fondamentali da proteggere in tempi di guerra e pandemia"
Cina, nuovo regolamento per i trasferimenti transfrontalieri di dati: cosa cambia
Garante Privacy a TikTok, "stop pubblicità personalizzata": ecco perché
Perché Facebook e Instagram rischiano il blocco in Europa
EDPB, ecco le nuove regole per il trasferimento dati UE-Russia: che c’è da sapere
Programmatic advertising e approccio privacy-first: ecco perché servono competenze end-to-end
Legittimo interesse, quando e come invocarlo per trattare lecitamente i dati personali: il “triplice test”
Uso responsabile dei dati personali: ecco le iniziative post-Brexit del Regno Unito
Compliance degli impianti di videosorveglianza: i giusti requisiti tecnici e normativi
Data Act, forte spinta del Consiglio UE per arrivare al testo definitivo: quali novità
Accessi abusivi al dossier sanitario, due Asl friulane multate dal Garante privacy
Data breach, quanto costano alle aziende: nell'ultimo anno toccato il massimo storico di 4,35 milioni di dollari
Spazio Sanitario Europeo, quali sono le implicazioni privacy secondo EDPB ed EDPS
Trasferimento transfrontaliero dei dati personali: come tutelarsi dopo il caso Caffeina Media
DPO in pratica: la gestione delle risorse umane
Regolamento DORA: così l’Europa garantirà la resilienza operativa del fintech ai rischi cyber
Decreto trasparenza e aspetti privacy: obblighi informativi del datore di lavoro
Ricerca medica: ecco le indicazioni del Garante Privacy per un corretto trattamento dei dati personali
Categorie particolari di dati, anche quelli dedotti sono tutelati dal GDPR: la sentenza
Meta potrebbe davvero ritirarsi dall’Europa? Ecco cosa sta accadendo e perché
DPO in pratica: le regole per “entrare” nell’ufficio IT
Registro delle opposizioni, per bloccare chiamate indesiderate: ecco come funziona
Videosorveglianza e controllo dei dipendenti: gli accorgimenti pratici per la compliance al GDPR
Google Fonts, un nuovo problema per i siti delle PA e delle scuole: ecco come risolverlo
Criptovalute e reato di autoriciclaggio: il punto su regole e giurisprudenza
Aborto, Meta consegna al Governo la chat di una ragazza: avviene negli USA ma deve allarmare anche noi
Categorie particolari di dati, dalla CGUE nuovi controlli per il trattamento dei dati inferenti: quali impatti
USA, nuove regole federali per aumentare la protezione della privacy: che c’è da sapere
DPO in pratica: ecco come gestire il rapporto con gli interessati
Data Act, presentato l’ultimo testo di compromesso: ecco i nuovi obblighi per l’accesso ai dati
American Data Privacy and Protection Act, tra chi è a favore e chi no: le questioni ancora aperte
Gmail e la pubblicità inbox: cos’è e perché è possibile una condanna per violazione della privacy
Instagram ha violato la privacy dei minori: dal Garante irlandese super multa da 405 milioni di euro
Accesso ai dati, perché è illecito imporre un modulo agli utenti: il caso Unicredit
Marketing politico online, un Regolamento UE per introdurne le regole: ecco la proposta
Sanità digitale, troppe lacune privacy nelle norme su Eds e Fse: interviene il Garante
Strumenti di marketing “privacy-friendly”: la pubblicità digitale fuori casa (DOOH)
Inbox advertising, si apre un nuovo fronte privacy: alcune considerazioni
Intelligenza artificiale, i Garanti del G7 per una governance etica e culturale
GDPR e Google Analytics 3: come essere in regola senza rischiare sanzioni o azioni legali
Digital dark pattern, preoccupazione crescente anche negli USA: ecco perché si deve fare un assessment
Meta aggira l’anti-tracciamento di Apple: avviata class action per violazione privacy su iOS
Regolamento Europol, interviene il Garante europeo: a rischio la certezza del diritto per i dati personali
Dati sul traffico e ubicazione utenti, i paletti della Corte di Giustizia dell'UE
Trattamento dati sanitari, tra tutele ed esigenza di acquisizione del quadro sanitario del paziente
IDPay: dal Garante privacy no alla raccolta massiva di dati sulla piattaforma per i bonus fiscali
Informative ai lavoratori: ecco le nuove indicazioni del Ministero e dell’Ispettorato del lavoro
Il Regno Unito chiude col GDPR: che vuol dire per la privacy in Occidente
Dati Europa-Usa, ecco l'ordine esecutivo di Biden: un primo giudizio
Dati dei pazienti via e-mail, app per diabetici finisce nei guai: ecco cosa dice il Garante privacy
Privacy USA-UE, le nuove regole di Biden sui dati personali degli europei
ISO/IEC 27400:2022: perché è importante per la sicurezza e la protezione dati dell'IoT
Tutti i problemi dell'ordine esecutivo di Biden per salvare il flusso di dati USA-UE
Privacy USA-UE, è l'ora di cambiare. Sarà nuovo corso?
Cookie wall, paywall ed editoria online: una prassi da maneggiare con cura
TikTok e la privacy per i minori: tutti i nodi da chiarire
Lavoro a distanza: illegittimo il licenziamento del lavoratore che si rifiuta di tenere la webcam attiva
Cookie wall e data monetization, il nodo è nello scambio
Sito senza HTTPS è illecito privacy (Gdpr): la sanzione del Garante Privacy
Revoca del consenso, le responsabilità del titolare del trattamento: cosa dice la Corte di giustizia UE
Ghiglia (Garante Privacy): "Un'Italia digitale efficiente, sicura e semplice"
TikTok aggiorna la privacy policy: i dubbi irrisolti per il trasferimento dati in USA e Cina
Intelligenza artificiale e protezione dati personali: sfide e rischi delle “macchine predittive”
Videosorveglianza intelligente, i Comuni di Arezzo e Lecce nel mirino del Garante privacy: ecco perché
Tracciamento irregolare degli utenti, ecco gli impatti dell'accordo milionario di Google con quaranta Stati USA
Telemedicina e trattamento dati sanitari: ecco perché serve maggiore tutela della privacy
TikTok, trattamento dati nel mirino UE: inchieste in Irlanda e Paesi Bassi, ecco perché
Pubblicità personalizzata, possibile stop a Meta dall'EDPB e sanzione miliardaria