Privacy e Dati personali

Dispositivi connessi, servono standard comuni di sicurezza informatica: ecco le priorità
Trasferimenti cross border di dati da e verso la Cina: ecco le regole di compliance
Decreto Capienze, la privacy sottomessa al pubblico interesse: cosa cambia e cosa si rischia
Faraday bag, a cosa servono per la privacy su smartphone (e a cosa no)
Misure di sicurezza: come valutare, quantificare e mitigare il rischio di utilizzo di un fornitore
Obbligo di Green Pass in azienda: aggiornamenti sulle misure privacy da adottare a cura del datore di lavoro
Green Pass: le ultime indicazioni del Garante Privacy, ma rimangono aspetti da chiarire
La cyber security nell’ambito dell’aviazione civile: il nuovo quadro normativo UE
Big data protection: aumentare la produttività e tutelare la privacy delle persone usando i big data
Facebook poco trasparente, 36 milioni di sanzione proposta da Garante irlandese
Green Pass e nuovo DPCM sui controlli lavorativi: innovazioni, complessità e prime impressioni
Privacy e credit management: equilibri e bilanciamenti
Children’s Code: cos’è e cosa cambia in UK nel trattamento dati di minori per Google & Co.
Telemarketing selvaggio, anche Sky ci casca: 3,3 milioni di sanzione dal Garante privacy
Privacy incorporata nei prodotti e servizi IT: ecco come aumentare la competitività delle aziende
Uso dei servizi cloud nel settore pubblico, l’EDPB traccia la strada: il quadro
Diritto all'accesso privacy e origine del dato nei rapporti con i fornitori di servizi web: il quadro
Verifica del Green Pass in azienda: ecco le linee guida aggiornate per il datore di lavoro
Interessati vulnerabili: quali misure di garanzia all’interno della valutazione d’impatto
Certificazioni privacy e certificazioni GDPR: quali sono e perché non sono la stessa cosa
GDPR, limitazione diritti degli interessati: ecco le linee guida EDPB
Riforma del Registro Pubblico delle Opposizioni: perché è bloccata anche da uno scontro tra Autorità
Supply chain security: la compliance al GDPR dei fornitori per la salvaguardia dei sistemi
False app di verifica Green Pass rubano i nostri dati: allarme del Garante
Data Act, la valutazione d’impatto della legge sui dati UE non supera lo scrutinio: le motivazioni
Attacchi cyber emergenza globale, ci costano il 6% del PIL: i dati del rapporto Clusit 2021
Piattaforma per le notifiche PA, via libera dal Garante privacy: ecco gli aspetti di sicurezza
Sicurezza informatica, è la formazione del personale il vero problema da risolvere
Green Pass: il no del Garante Privacy all'emendamento che ne legittima la "consegna" al datore di lavoro
Monetizzazione dei dati personali: perché serve il riconoscimento come strumento di scambio
Decreto green pass lavoro: cosa cambia per le aziende con la conversione in legge
Privacy tech: le regole per investire nelle tecnologie dedicate alla protezione dei dati personali
GDPR, azienda sanzionata per “inadeguatezza” del DPO: una lezione per tutti
Green Pass rubati, gratis sul web ed eMule: che sta succedendo
Super Green Pass e privacy, cosa cambia: più facile capire se si è guariti o vaccinati dal Covid
Anonimizzazione e pseudonimizzazione: potenzialità, rischi e punti di attenzione
GDPR e amministratori di sistema: ecco perché è un falso problema
Trasferimento di dati personali extra UE: i problemi dell’assenza di definizione
Pratiche aggressive sui dati, ecco perché l’Antitrust ha sanzionato Apple e Google
Dati personali raccolti a fini pubblicitari in uso alle Agenzie USA: i rischi nonostante la Schrems II
Facebook, ecco come sfrutta i sensori dell’iPhone per aggirare le protezioni privacy
DL Capienze: ecco come e perché si è trasformato nella peggiore norma privacy italiana
Consegna del Green Pass al datore di lavoro: soluzioni innovative, nel rispetto della privacy
Cookie: guida pratica alle cose da fare per mettersi in regola prima del 2022
Data Governance Act: luci e ombre nella strategia europea sulla data economy
Giochi di ruolo nella data protection: simulare la realtà per potenziare formazione e prontezza operativa
Digital Services Act, via libera alle modifiche della proposta di legge: ecco cosa dice la norma
iOS 15.2, il nuovo aggiornamento porta più privacy e sicurezza sull'iPhone
App e GDPR, tutti gli aspetti legali da considerare nel trattamento dei dati
Digital Markets Act (DMA), il Parlamento UE approva: principali modifiche e sanzioni
Sistemi di videosorveglianza e informativa agli interessati: gli accorgimenti pratici
Memorizzazione fattura elettronica, il Garante privacy chiede regole tecniche più sicure
Il digital marketing senza cookie: quali sono gli scenari prossimi venturi
C-Healer, perché l'app Covid-19 allarma il Garante Privacy
ISO 27013: leva strategica per un processo di gestione del cyber risk integrato
Cyber sicurezza dei dispositivi medici: le nuove sfide di regolamentazione alla prova della NIS2
Attacchi informatici e data breach: istruzioni d’uso per difendersi dagli incidenti di sicurezza
Certificazioni ISO: è importante ottenerle, ma diamogli valore
Cookie, le nuove linee guida del Garante Privacy: suggerimenti pratici per le aziende
Green Pass, evoluzione degli adempimenti privacy per l’accesso ai luoghi di lavoro: esempi pratici
Google Analytics non rispetta il GDPR, per l'Austria: l'Europa affila le armi privacy
Obbligo vaccino over 50, ecco le sanzioni automatiche: ma la privacy?
Guida definitiva ai cookie: cosa si può fare, cosa no e come mettersi in regola
Il Parlamento UE non rispetta la privacy: sanzionato per illeciti su cookie e trasferimenti dati negli USA
Whatsapp ricorre contro EDPB: la singolar tenzone prosegue alla Corte di giustizia UE
Chittaro e Cottafavi: "Cybersecurity perno della crescita italiana"
Protezione dati online: perché una VPN non basta a tutelare la nostra privacy
Registro pubblico delle opposizioni, come cambia il telemarketing: i prossimi step della riforma
Accordo tra Garante privacy e Agenzia per la sicurezza nazionale cibernetica, ecco gli obiettivi
Dark pattern di Google nella geolocalizzazione utenti: guerra legale negli USA per l’uso nascosto di dati
Google Topics, ecco l’alternativa a FLoC per mandare in pensione i cookie
Privacy online, adattarsi per non perdere dati: le soluzioni da implementare
Trasferimento dati internazionale: criteri operativi per titolari e responsabili del trattamento
Data Protection Engineering, come si fa il GDPR in pratica secondo Enisa
Cookie: cosa fare per adeguarsi alle nuove linee guida del Garante Privacy
Le parole della privacy: valutare la competenza dei consulenti attraverso terminologia e comportamenti
Garante Privacy, piano ispezioni 2022: tutti i consigli per prepararsi
Green pass e privacy, ecco perché sono violati GDPR e Costituzione
Cookie, il Garante Privacy belga sanziona IAB Europe: annotazioni di una condanna annunciata
Anche Google Fonts può violare il GDPR: un caso emblematico per possibili richieste di danni
Informativa e consenso privacy on line: le indicazioni pratiche della ISO/IEC 29184:2020
Gestione data breach: dalla rilevazione all’eventuale notifica al Garante
Diritto all’oblio o deindicizzazione: la Cassazione definisce i poteri del Garante Privacy
Google Analytics, anche per CNIL il trasferimento dati è illegittimo: ecco perché
Pensavo fosse amore, invece era scamming: San Valentino, ecco come tutelare te e la tua azienda dalle cyber truffe
Stati Uniti, verso regole nazionali su privacy e responsabilità big tech
Quali regole di base per applicare i principi di privacy by design e by default
Google segue Apple, più privacy su smartphone: quali conseguenze
Portabilità dei dati: ecco gli impatti sui sistemi aziendali e come gestirli
Imprese e GDPR, la fase 2: ecco come raggiungere una conformità sostanziale
Smart working e controlli green pass agli over 50: come orientarsi tra doveri e divieti
Ecco il Data Act europeo: togliere alle big tech egemonia su dati non personali
Ecco il "Cybersecurity Act 2022" americano: così gli Usa alzano le difese cyber
Codici di condotta, aggiornate le linee guida dell’EDPB: ecco cosa cambia
WhatsApp, nuova informativa privacy per adeguarsi alle richieste del Garante irlandese: cosa cambia
Clearview AI, il riconoscimento facciale viola la nostra privacy: la multa del Garante
Linee guida definitive EDPB sui codici di condotta come strumenti per il trasferimento di dati: punti chiave
La risposta di Twitter alla censura è Tor: finalità e funzionamento
Anagrafe nazionale degli assistiti, via libera del Garante privacy: cosa cambia
Dark pattern, l'EDPB detta le regole ai designer: ecco i tipi più comuni di "percorsi oscuri"
I nodi privacy delle Linee guida Agid per i siti della PA: perché il Garante approva con riserva
Dalla gap analysis alla compliance GDPR: adempimenti per mettere in sicurezza i processi aziendali
DPO, le linee guida della CNIL: ruolo, competenze e funzioni aziendali
Trasferimento dati dall'UK dopo la Brexit, come fare: arrivano le nuove clausole del Garante inglese
Dark pattern e dati personali: ecco le linee guida EDPB per il legal design dei social (e non solo)
Politica interna privacy: ecco come garantire sicurezza dei processi aziendali e competitività
Scambio di dati tra autorità di controllo, come fare: le regole dell'EDPB
Digital Markets Act (DMA), c’è l’accordo tra Consiglio e Parlamento UE: le nuove regole
Aziende tecnologiche e privacy, in arrivo un possibile tsunami normativo: ecco perché
I nodi privacy del nuovo decreto Covid: ecco tutto quello che c’è da sapere
Privacy by design, come si fa in pratica: tutto ciò che bisogna sapere
Dematerializzazione e digitalizzazione documentale in azienda: trend e best practice
Se una legge europea rischia di danneggiare la privacy di Whatsapp & C: il dibattito
Trans-Atlantic Data Privacy Framework, accordo UE-USA per “superare” il Privacy Shield: punti chiave
Ingegneria della privacy, tra giurisprudenza e tecnologia: adempimenti e percorso formativo
GDPR, come fare una buona DPIA per garantire e dimostrare compliance e competitività sul mercato
Informative compliant al GDPR: le indicazioni pratiche per le imprese
Chiamate pubblicitarie su cellulare, come bloccarle (iPhone, Android)
Approvato il Data Governance Act: ecco il primo pilastro della strategia digitale europea
Ransomware, per le imprese oltre al danno la sanzione: ecco perché dopo l'attacco si rischia la multa
Limitazioni ai diritti degli interessati: le regole nelle nuove linee guida EDPB
Google Privacy Sandbox, conciliare profilazione e privacy sbarazzandosi dei cookie
Smart working: che c’è da fare per lavorare in sicurezza da remoto
WhatsApp, perché l'informativa privacy 2021 preoccupa Garanti privacy, utenti ed esperti
Cookie e privacy, il Garante ritocca le regole: ecco cosa potrebbe cambiare
GDPR e Brexit: cosa cambia per il trasferimento dati con l’uscita del Regno Unito dalla UE
TikTok: stretta sui minori, ma i problemi privacy restano
Antitrust e privacy: tutti i problemi del mercato pubblicitario online
Whatsapp, gli errori della nuova privacy policy: interviene il Garante Privacy
Cassazione, il backup dei dati effettuato dall’ex socio è accesso abusivo a sistema informatico
Illecito trattamento dei dati, come valutare se si ha diritto al risarcimento
Cyber security risk management in azienda, come funziona il modello cooperativo
Data breach: un approccio metodico per la corretta gestione delle violazioni dati
Il nuovo registro delle opposizioni contro gli abusi privacy, ecco l'attuale testo
TikTok, come tutelare i minori: fronti privacy e penali aperti
Social e minori, un provvedimento italiano non basta: ecco il contesto necessario
Grindr, privacy a rischio: verso multa da 10 milioni di euro in Norvegia
Clausole contrattuali standard, quante lacune: ecco i pareri dei Garanti privacy UE
La privacy dopo il coronavirus, ecco le priorità secondo il Garante europeo
Credential stuffing e mancato contrasto al furto dati online: la CNIL sanziona i gestori di un sito Web
Notifica di data breach: le regole dell’EDPB per la gestione di attacchi ransomware
Clubhouse, dati personali a rischio: perché c'è poca tutela degli utenti
TikTok, dal Garante privacy nuove misure per tener lontani gli under 13
La nomina del DPO: ecco perché è una leva competitiva per il business aziendale
TuPassi: perché la sanzione del Garante privacy è un monito per gli sviluppatori software
Safer Internet Day, la Rete che vogliamo alla luce della pandemia
Clubhouse, il Garante chiede chiarimenti sui problemi privacy dell’app: i punti più controversi
Lead Generation, usare le chatbot conformi al GDPR: regole tecniche e normative
Regolamento ePrivacy, il Consiglio UE dà l'ok al nuovo testo: ecco cosa cambia
Iscrizione ad una newsletter: non sempre è vincolata alla richiesta specifica di consenso
Data protection by design e by default: buone pratiche per una corretta attuazione
Sistema di limitazione dell’accesso ai dati: come realizzarlo a norma di legge
Sanità, dati dei pazienti a persone sbagliate: sanzioni del Garante privacy
Privacy e adesione alla campagna vaccinale anti-Covid, gli impatti: il caso delle "spillette"
Trattamento dati, i dark pattern sempre più nel mirino USA e UE: un confronto normativo
Regolamento e-Privacy, quali scenari per l’uso dei servizi di comunicazione elettronica
Sentenza Schrems II, gli impatti per Governi e imprese: ecco cosa è cambiato
DPO, requisiti e compiti operativi in azienda: il vademecum
Vaccini e privacy nel contesto lavorativo: delucidazioni del Garante sul trattamento dati
Standard, i sistemi di gestione integrati e multinorma: ecco come funzionano
Decisione di adeguatezza sulla protezione dati per il Regno Unito: i possibili scenari
Conservazione dati di traffico da parte degli operatori tlc: i paletti della Corte di Giustizia UE
Pseudonimizzazione e GDPR: le difficoltà tecniche e applicative per le aziende
Google, addio al tracciamento pubblicitario: privacy salva oppure no
Digital Services Act e Digital Markets Act, bene ma con più tutele: le opinioni del Garante privacy europeo
WEC, il tool dell’EDPS per la verifica della conformità GDPR dei siti Web: cos’è e come funziona
Team DPO: un approccio olistico alla compliance GDPR aziendale
Disaster Recovery, cosa impariamo dal caso OVH
Se la PA viola il GDPR: il caso delle sanzioni a Mise, Regione Lazio e Inps
Gestione privacy nella PA, il caso Ufficio Marchi e Brevetti: ecco i problemi
Direttiva NIS 2, le raccomandazioni dell'EDPS: focus su crittografia end-to-end e cooperazione tra autorità
Certificazione privacy: cos’è, cosa significa adottarne una e come ottenerla
Smart speaker, le linee guida EDPB: focus su trasparenza e base giuridica del trattamento
Virginia Consumer Data Protection Act (CDPA): quali obblighi di protezione dati per le aziende hi-tech
Gli estremi della carta di credito non tutelano dal phishing: in caso di truffa scatta il rimborso della banca
Dark pattern, come evitarli per la tutela dei consumatori europei e dei loro dati personali
Tutela dell'identità digitale, ecco perché la cancellazione del profilo Facebook può essere risarcita
Digital Services Act e trattamento dei dati personali: regole per una maggiore tutela delle persone
Certificato verde digitale, come funziona e quali sono gli impatti privacy
Oscuramento dei dati personali nei provvedimenti giudiziari: norme e regole operative
Adempimenti di compliance GDPR: cosa devono sapere le aziende
Vaccini Covid-19: il datore di lavoro non può chiedere conferma ai dipendenti dell’avvenuta vaccinazione
Servizi DEM e marketing, dopo il caso Mailchimp: verifichiamo la compliance privacy dei fornitori
Scuole e asili: regole privacy per il corretto trattamento dei dati personali
Le app ZTL e Tupassi violano il GDPR: il Garante privacy non perdona, Roma Capitale deve pagare
Certificazione del trattamento dati per i fornitori di servizi: un’opportunità per tutti
GDPR e cyber security: le regole normative e le misure tecniche
Uso di dati personali per scoring creditizio: dall’Austria un avvertimento per banche e servizi marketing
Come cambia la privacy in Cina per le app: ecco le nuove regole della data protection
Fashion e privacy: le implicazioni data protection sul mondo della moda
Data breach, dalla teoria alla pratica: i 18 casi dell'EDPB con analisi del rischio e obblighi
Certificazione sul trattamento dati, accordo Garante-Accredia: nuove garanzie per aziende, PA e cittadini
La certificazione di cybersecurity nella legge delega 2019-2020: il nuovo testo
GDPR, una protezione tra rischi e pericoli per le persone fisiche e per l’economia
Facebook, pubblici i dati di 36 milioni di italiani: come possiamo difenderci
Addio ai cookie di terze parti: ecco le nuove strategie di promozione dei brand
Certificato vaccinale, tutti i fronti critici privacy: ecco le richieste dei Garanti europei
Colloqui dei detenuti via Skype, poca privacy: l'allarme dei Garanti
Telecamere di videosorveglianza: regole di accountability e minimizzazione dei dati
Manufacturing Execution System e GDPR: rapporti, conformità e protezione delle informazioni
Passaporto vaccinale e GDPR: il parere delle istituzioni europee
Il consenso privacy nel digital advertising: ecco come valutare il legittimo interesse
Brexit e trasferimenti dati personali: meccanismi normativi e aree di difficoltà
Trattamento illecito dei dati personali, tutti gli aspetti risarcitori
Decisione di adeguatezza sulla protezione dei dati per il Regno Unito: l’EDPB dà parere positivo
Sanità digitale, il ruolo dei dati per l'innovazione del settore: lo scenario e i risvolti privacy
Apple, svolta privacy con la iOS 14.5: ecco che cambia
Ecco il Regolamento UE sull'intelligenza artificiale, sul percorso del GDPR
Privacy dei vaccini, come funziona il trattamento dei dati nella campagna anti-Covid
Intelligenza artificiale: le nuove regole europee che disciplinano l’uso della tecnologia
Intelligenza artificiale e norme applicabili alla responsabilità civile: gli interventi necessari
Marketing, il Garante privacy sanziona quattro società: ecco perché è urgente la riforma del RPO
Data breach e calcolo del rischio: come costruire il proprio Severity Calculator
Privacy e protezione dei dati personali nei veicoli connessi: le sfide
Compliance GDPR: perché serve un aggiornamento continuo
World Password Day, la maledizione della banalità: perché credenziali deboli sono un rischio per le aziende
Le misure di sicurezza nel GDPR: quali sono, come applicarle, costi di attuazione
Quanto costa un DPO: gli elementi per una corretta valutazione
WhatsApp, cosa succede dopo il 15 maggio se non accettiamo l’aggiornamento privacy
Le app Android avranno le loro nutrition label: come cambia la gestione privacy
Uso di piattaforme di telemedicina: distinzione dei ruoli tra titolare e responsabile del trattamento
L'indagine privacy su Facebook in Irlanda può continuare, ecco perché è una decisione importante
Trasferimenti dati extra UE dopo Schrems II: tutti gli elementi normativi da conoscere
Smart working e obbligo di tenuta del libro unico del lavoro: guida pratica per la compliance GDPR
Codice di condotta imprese Ancic, ok del Garante privacy: perché è una svolta
Android 12, Google insegue Apple sulla privacy: ecco le novità
Data retention, tra regole privacy e incongruenze normative: quali conseguenze
Data protection in Cina, nuovi obblighi e sanzioni: così evolve la legge privacy
Istituzioni comunitarie e privacy: quanti errori nei servizi di newsletter
DPO nel settore pubblico, il vademecum del Garante privacy: ecco i casi di conflitto di interessi
Green pass, altolà del Garante privacy alla Campania: ecco perché non rispetta il GDPR
GDPR, l’Europa approva il codice di condotta dei servizi cloud: tutte le novità
L’inedita alleanza Apple-Cina, tra interessi economici e convergenze politiche: chi ci perde è la privacy
Trasferimento dati all’estero: l’EDPS avvia due indagini per l’adeguamento UE a Schrems II
WhatsApp, non cambia nulla (per ora) per chi non accetta la nuova informativa privacy
I costi del GDPR, per le imprese ma soprattutto per le autorità nazionali: i possibili impatti
Trasferimenti dati in USA e decisione di adeguatezza del Regno Unito: i punti fermi del parlamento UE
Codice di condotta sulla disinformazione online: così l’Europa rafforza la lotta alle fake news
Trasferimenti dati extra-UE, le nuove clausole standard non sono ancora una vera soluzione
Le nuove clausole contrattuali standard della Commissione UE: ecco la privacy post Schrems II
Apple, ancora più privacy e sicurezza con iOS 15 e iPadOS 15: ecco le novità
Cookie banner terror, l’iniziativa di noyb contro i cookie banner selvaggi
Piani di monitoraggio del DPO: best practice per le attività di verifica dei sistemi di protezione dati
Nuove clausole standard per i contratti con i responsabili del trattamento: un bilancio finale
Green pass, app IO: ecco tutti i problemi privacy e perché sono urgenti
Amazon, violazioni al GDPR: il Garante privacy del Lussemburgo chiede multa per 425 milioni di dollari
Tutela della privacy dei dipendenti: quale ruolo per il CISO
GDPR: dai Garanti UE un supporto operativo per grandi aziende, PMI e PA, tra luci e ombre
DPO as a Service: cos’è, cosa offre, i vantaggi per l’azienda
App IO, tracker e trattamento dati: perché è importante creare una corretta cultura privacy
GDPR, possibile la deroga al one-stop shop: ecco quando secondo la Corte di giustizia UE
App IO, il problema non è la privacy ma il modo in cui vengono trattati (male) i nostri dati
Legge federale USA sulla privacy: gli ostacoli nell’approvazione di una normativa unitaria
App IO, stop alle falle privacy: ora il Garante valuta il via libera al Green pass
Google Workspace: ecco le nuove misure per la sicurezza e la protezione dei dati
Gmail, tanti i dati personali utilizzati: ecco fino a che punto Google ci sorveglia
Screen scraping, la tecnica del “raschiare” dati dai siti web: quando è lecita e come tutelarsi
Opt In e Opt Out nell’online advertising: ecco gli impatti privacy
Sanità digitale, tutti i risvolti privacy: come tutelare i dati personali garantendo l'assistenza
Privacy, il consenso delle persone giuridiche: complessità operative e prospettive future
Legal design, a cosa serve e quali gli utilizzi nelle informative privacy
Dati biometrici e privacy, ecco come vanno trattati in ambito lavorativo
Protezione dei dati personali: l’importanza di creare una cultura della consapevolezza
EDPB pubblica le raccomandazioni sul trasferimento dati: ecco le nuove misure supplementari
Il consenso privacy non è cedibile: il Garante sanziona Iren per 3 milioni di euro
Implementare la privacy by design e by default in azienda: ruoli e responsabilità
Green Pass e condivisione del QR code: ecco perché è un problema di consapevolezza
Euro digitale e tutela della privacy: i punti ancora aperti al dibattito
Controllo dei lavoratori: l’accordo sindacale non legittima il trattamento indiscriminato dei dati
Green Pass e privacy: risolte le non conformità, ecco i principali rischi operativi
Data protection, Regno Unito promosso dalla Commissione UE: via libera al trasferimento dei dati
Data breach: la tutela della reputazione aziendale nella gestione di una violazione
Dati personali di pagamento: le regole dell’EDPB per trattarli correttamente
Sicurezza dei dati in Cina: che cambia con le nuove restrizioni sui trasferimenti dati
Non c'è libertà senza privacy: l'anno del covid visto dal Garante privacy
Regolamento chatcontrol, cosa prevede e perché rischia di violare i diritti privacy
Rider, no a discriminazioni dell'algoritmo: il Garante privacy sanziona Glovo per 2,6 milioni
Rider e privacy, la multa del Garante a Foodinho è un monito per tutti: ecco perché
Cookie, le nuove linee guida del Garante Privacy: ecco cosa cambia e come adeguarsi
L’Italia ratifica la rinnovata Convenzione 108+, per una più moderna protezione dei dati
GDPR, nuove linee guida EDPB su titolare, contitolari e responsabile: ecco chi sono e cosa fanno
I rischi nell’analisi dei rischi: gli errori da evitare per rendere fruibile e ripetibile l’analisi effettuata
Certificazione GDPR: tutto quello che titolari e responsabili del trattamento devono sapere
Whatsapp, la privacy preoccupa i Garanti europei (EDPB): chiesto all'Irlanda indagine urgente
Titolari e responsabili del trattamento, ruoli data protection in ambito marketing: i consigli
Sistema di data protection: la documentazione da produrre, aggiornare e conservare
Google Privacy Sandbox: le nuove indicazioni sul futuro del marketing digitale preoccupano le autorità
Attacchi a Microsoft Exchange, tensione USA - Cina: ecco le accuse e lo scenario
Cookie, ecco i 10 step per adeguarsi alle nuove linee guida: c'è tempo sei mesi
Quando il data breach non è un data breach: i segreti del lessico cyber per spiegare le vulnerabilità
Decreto trattamento dati giudiziari, le richieste del Garante Privacy
Mega sanzione privacy ad Amazon, 746 milioni di euro: così si stringe la morsa sulla big tech
Attacco Regione Lazio, che dicono le norme: una lezione per fare meglio
E-commerce, tutte le regole da rispettare: dal codice del consumo alle norme privacy
Facebook Data Protection Assessment: ecco i nuovi requisiti privacy per lo sviluppo di applicativi
Diritto all'oblio, più facile chiedere la deindicizzazione delle news: cosa cambia per siti e giornali
Vaccini anti-Covid a lavoro, come fare: ecco le regole e i risvolti privacy
Integrità e coerenza dei dati: ecco perché se “sbagliati” meglio non averli
GDPR, come garantire l'accountability se l'azienda esagera con la conservazione dei dati
Sito Inps, privacy violata: accessibili i dati altrui. Ecco che è successo