Autenticazione MULTIFATTORE

Account Microsoft 365 e Gmail nel mirino di Tycoon 2FA: come proteggersi dal phishing



Indirizzo copiato

I criminali informatici sfruttano sempre più frequentemente una nuova piattaforma di phishing-as-a-service (PhaaS), nota come Tycoon 2FA, per colpire gli account Microsoft 365 e Gmail e, attraverso il kit di phishing, aggirare la protezione dell’autenticazione a due fattori (2FA). Ecco come mitigare il rischio

Pubblicato il 26 mar 2024



Account Microsoft 365 e Gmail nel mirino di Tycoon 2FA: come proteggersi dal phishing

Secondo gli analisti di Sekoia, gli account Microsoft 365 e Gmail sono bersaglio di Tycoon 2FA, un nuovo kit di phishing che aggira, ma non invalida, il Multi-Factor Authentication (MFA), il cui utilizzo, “secondo Microsoft, riduce del 99,9% il rischio di violazione di un account“, commenta Giorgio Sbaraglia, consulente aziendale cyber security, membro del Comitato Direttivo Clusit.

“Il caso di Tycoon 2FA”, continua, “infatti non inficia l’efficacia della MFA, perché si tratta piuttosto di una tecnica di phishing, più sofisticata di altre, ma sempre di phishing si tratta”.

“La nuova piattaforma Tycoon 2FA, che offre servizi di phishing-as-a-service”, aggiunge Riccardo Michetti, Threat Intelligence Analyst di Swascan, “mostra una nuova modalità di attacco che permette al Threat Actor di copiare dei portali di login Microsoft, usando tecniche di Adversary-in-the-Middle, che simulano l’inserimento del codice di autenticazione a due fattori”. Ecco i dettagli dell’attacco e come mitigare il rischio.

Tycoon 2FA: il nuovo kit di phishing che aggira il MFA

I criminali informatici sfruttano sempre più frequentemente una nuova piattaforma di phishing-as-a-service (PhaaS), nota come Tycoon 2FA, per colpire gli account Microsoft 365 e Gmail e aggirare la protezione dell’autenticazione a due fattori (2FA).

“Se gli utenti ‘abboccano’ all’email di phishing si innesca la catena dell’attacco”, sottolinea Sbaraglia, “gli utenti vengono silenziosamente reindirizzati a un’altra parte del sito di phishing e arrivano su una falsa pagina di login di Microsoft attraverso la quale vengono sottratte le credenziali e soprattutto il token 2FA. È quindi un phishing, reso possibile da un errore umano“.

Tycoon 2FA è stato scoperto dagli analisti di Sekoia nell’ottobre del 2023 durante la caccia alle minacce di routine, ma è attivo almeno dall’agosto dello stesso anno, quando il gruppo Saad Tycoon lo ha proposto attraverso i canali privati di Telegram.

Il kit PhaaS presenta analogie con altre piattaforme adversary-in-the-middle (AitM), come Dadsec OTT, suggerendo un possibile riutilizzo del codice o una collaborazione tra sviluppatori.

Nel 2024, Tycoon 2FA ha rilasciato una nuova versione più insidiosa ed evasiva, mostrando la capacità di sforzarsi per migliorare il kit. Attualmente, il servizio sfrutta 1.100 domini ed è stato osservato in migliaia di attacchi di phishing.

“L’utilizzo di tecniche sempre più avanzate da parte di Tycoon 2FA per rubare i sistemi di autenticazione 2FA”, conferma Riccardo Paglia, Head of Sales, IT & COO di Swascan, “evidenzia infatti un approccio preoccupante ma ingegnoso che sfrutta la fiducia degli utenti nelle procedure di login consolidate. Questa strategia consente agli attaccanti di accedere indisturbati ad account protetti e accedere a dati riservati oltre a mettere a rischio i rapporti con clienti e fornitori delle aziende vittime di questo attacco“.

I dettagli dell’attacco

Gli attacchi Tycoon 2FA prevedono un processo in più fasi in cui l’attore della minaccia ruba i cookie di sessione utilizzando un server proxy inverso che ospita la pagina web di phishing, che intercetta gli input della vittima e li ritrasmette al servizio legittimo.

“Una volta che l’utente completa la sfida MFA e l’autenticazione ha successo, il server intermedio cattura i cookie di sessione”, spiega Sekoia. In questo modo, l’aggressore può riprodurre la sessione dell’utente e aggirare i meccanismi di autenticazione a più fattori (MFA).

Il rapporto di Sekoia suddivide gli attacchi in sette fasi distinte. Nella fase zero, gli aggressori distribuiscono link dannosi tramite e-mail con URL o codici QR incorporati, inducendo le vittime ad accedere a pagine di phishing. “Gli attaccanti distribuiscono link dannosi tramite email con URL o codici QR incorporati (il QRcode phishing è in grande crescita)”, spiega Sbaraglia, “inducendo le vittime ad accedere a pagine di phishing. Quindi ancora una volta è il fattore umano che apre la porta all’attaccante“.

La fase uno rappresenta una sfida di sicurezza (Cloudflare Turnstile) filtra i bot, permettendo solo alle interazioni umane di procedere al sito di phishing ingannevole.
Gli script in background, nella seconda fase, estraggono l’email della vittima dall’URL per personalizzare l’attacco di phishing.

Gli utenti subiscono un reindirizzamento silenzioso a un’altra parte del sito di phishing, nella terza fase, per farli atterrare sulla falsa pagina di login.
La fase 4 presenta una falsa pagina di login Microsoft per rubare le credenziali, utilizzando WebSocket per l‘esfiltrazione dei dati.

A questo punto, il kit imita una sfida 2FA, intercettando il token 2FA o la risposta per aggirare le misure di sicurezza. Infine, nella fase 6, le vittime subiscono il reindirizzamento verso una pagina dall’aspetto legittimo, per nascondere il successo dell’attacco di phishing. “La novità dell’ultima versione del kit di phishing Tycoon 2FA consiste nell’introduzione di modifiche più raffinate che migliorano le capacità di successo del phishing e di offuscamento dell’attacco“, mette in guardia Sbaraglia.

Il diagramma comprende tutte le fasi del processo, descrivendo la panoramica dell’attacco.

Le modifiche apportate

Le modifiche a Tycoon 2FA principali includono aggiornamenti al codice JavaScript e HTML, alterazioni nell’ordine di recupero delle risorse e un filtraggio più esteso per bloccare il traffico proveniente da bot e strumenti analitici.

Per esempio, il kit ora ritarda il caricamento delle risorse malevole fino alla risoluzione della sfida di Cloudflare Turnstile, grazie a nomi pseudo-random per gli URL per oscurare le sue attività.

Identifica meglio, inoltre, il traffico di rete Tor o gli indirizzi IP legati ai centri dati. Invece rifiuta il traffico in base a specifiche stringhe di user-agent.

Il portafoglio Bitcoin collegato agli operatori ha registrato oltre 1.800 transazioni da ottobre 2019, con un notevole incremento a partire da agosto 2023, dal debutto del kit.

Oltre 530 transazioni superavano infine la soglia dei 120 dollari, il prezzo di ingresso per un collegamento di phishing di 10 giorni. A metà marzo 2024, il portafoglio degli attori della minaccia aveva totalizzato 394.015 dollari di criptovaluta.

Tycoon 2FA si è recentemente aggiunto a un’arena PhaaS che offre già molte opzioni ai criminali informatici. Altre piattaforme degne di nota in grado di aggirare le protezioni 2FA sono LabHost, Greatness e Robin Banks.

“Questa tecnica consente di eludere il 2FA su cui molti utenti fanno affidamento”, avverte Riccardo Michetti: “I pericoli derivanti da questa tecnica sono elevati, diventa quindi essenziale organizzare delle campagne di sensibilizzazione per gli utenti che mirino ad approfondire queste problematiche”

Come proteggersi da Tycoon 2FA, il kit di phishing

Per proteggersi occorre implementare l’autenticazione a due fattori o la Multi-Factor Authentication. Inoltre serve una postura di sicurezza per non cadere incautamente vittime del phishing.

“L’autenticazione a due o più fattori, definita anche strong authentication o 2FA e MFA (Two-Factor Authentication e Multi-Factor Authentication) non dovrebbe più essere un’opzione”, avverte Sbaraglia, “ma rappresenta ormai una necessità che chiunque dovrebbe adottare sui propri account, personali o aziendali. Adottarla in modo sistematico è fondamentale”.

“Proprio per l’efficacia di questo kit”, continua Sbaraglia, “Sekoia segnala che vi sono prove di un ampio numero di criminali informatici che attualmente utilizzano Tycoon 2FA per condurre operazioni di phishing, secondo un meccanismo di phishing-as-a-service (PhaaS), sempre più diffuso”.

Il punto debole è ancora una volta il fattore umano. “Non è infatti in discussione la validità della MFA, ma si sono semplicemente evolute le tecniche degli attaccanti, che riescono a violare la MFA facendo leva – come sempre – sull’errore umano”, conclude Sbaraglia.

“L’evoluzione e l’aggiornamento continui di piattaforme a servizio come Tycoon 2FA ci danno due messaggi importanti“, mette in evidenza Riccardo Paglia: “Il primo è che esiste un mercato remunerativo per chi eroga questo servizio ma non esiste una soluzione unica per proteggersi“.
In questo scenario, “l’importanza della formazione degli utenti emerge come fondamentale”, sottolinea l’Head of Sales, IT & COO di Swascan: “Educare i dipendenti sulle minacce emergenti, sui comportamenti a rischio e sulle buone pratiche da adottare non è più un optional, ma un pilastro della sicurezza aziendale. La consapevolezza degli utenti può efficacemente ridurre il rischio di cadere vittime di attacchi sofisticati, agendo come un complemento indispensabile alle misure di sicurezza tecnologiche”.

Infine “le aziende devono al contempo rivedere e aggiornare continuamente i propri processi aziendali per integrare le migliori pratiche di sicurezza, assicurando che le politiche siano adattate per affrontare le minacce in evoluzione. Questo include il monitoraggio di sicurezza delle infrastrutture IT e periodica manutenzione degli asset“, conclude Riccardo Paglia.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4