Intelligenza Artificiale

CES 2024: McAfee Project Mockingbird, la soluzione AI contro i deepfake audio

All’evento Consumer Electronics Show 2024, McAfee ha tolto i veli a Project Mockingbird, un tool che sfrutta l’intelligenza artificiale per proteggersi dalle Ceo fraud e dai deepfake audio. Ecco come rilevare un fenomeno in forte aumento

Pubblicato il 09 Gen 2024

Mirella Castigli

Giornalista

Ces 2024: McAfee svela Project Mockingbird contro il deepfake audio

In occasione del Consumer Electronics Show (CES) 2024, McAfee ha presentato Project Mockingbird. Lo strumento si basa sull’intelligenza artificiale (AI) per combattere il fenomeno del deepfake audio.

“Questa tecnologia rappresenta un passo significativo nel contrastare la crescente minaccia di disinformazione generata da intelligenza artificiale”, commenta Pierguido Iezzi, CEO di Swascan: “D’altronde la diffusione rapida di deepfake audio, in particolare in vista delle imminenti elezioni del 2024 negli Stati Uniti, Parlamento Europeo e Taiwan, ha sollevato preoccupazioni riguardo all’uso di contenuti tramite IA”.

Ecco di cosa si tratta e come mitigare il rischio di una minaccia in forte aumento.

CES 2024: McAfee svela Project Mockingbird contro il deepfake audio

Project Mockingbird è stato progettato per proteggere i consumatori dal problema crescente dell’audio generato dall’intelligenza artificiale da parte dei criminali informatici per truffare ignare vittime, estorcendo loro denaro e dati personali, dopo aver “clonato” la voce del capo azienda, di parenti e conoscenti e inviato messaggi vocali falsi per ottenere soldi. Questo fenomeno è diffuso anche per manipolare l’immagine pubblica di persone importanti, ma è anche in grado di aggravare la minaccia del cyber-bullismo.

“Ritengo che questa tecnologia sia un passo importante nella protezione dei consumatori da truffe, ma non solo”, spiega Iezzi, infatti, “è cruciale evidenziare anche la crescente tendenza all’utilizzo di intelligenza artificiale per creare immagini false, come evidenziato dall’uso di software come Midjourney, Dawn AI, Dall-E 2 e Stable Diffusion. Questi strumenti, inizialmente concepiti per creativi e fotografi, possono ora essere sfruttati anche da individui malintenzionati per generare immagini incredibilmente realistiche e potenzialmente dannose”.

“Alcuni mesi fa, d’altronde, era stato lanciato un appello da oltre 1000 esperti, incluso Elon Musk, sulla necessità di un controllo temporaneo sugli sviluppi dell’IA. riflette la crescente consapevolezza dei rischi associati all’abuso di queste tecnologie”, continua l’esperto.

Gli strumenti di IA generativa – come ChatGPT e Google Bard, o Midjourney o Dall E – sono sempre più sofisticati e aiutano i criminali informatici a mettere in scena frodi più convincenti, sfruttando l’impiego di voci clonate per impersonare un familiare in difficoltà, a cui sarebbe stato rubato il telefonino, e che chiede assistenza finanziaria immediata.

Inoltre, la “truffa del CEO” è uno degli attacchi informatici più pericolosi per le imprese. Si verifica quando un cyber criminale si finge il CEO (o un’altra figura manageriale) di un’azienda e invia un messaggio vocale, con la voce clonata, a un dipendente del settore amministrativo, per ottenere bonifici su un conto corrente differente da quello normalmente utilizzato.

I Cheapfake rappresentano un’altra forma di inganno e prevedono la manomissione di video autentici incorporando un audio falso per travisare le parole pronunciate da una figura nota o fidata.

McAfee Project Mockingbird: i vantaggi del nuovo tool

Come riporta McAfee, il nome Project Mockingbird deriva dal gruppo di uccelli che imita o prende in giro le canzoni degli altri, un comportamento legato all’uso dell’IA generativa in cui i criminali informatici clonano le voci per frodare i consumatori.

McAfee Labs, dedicato all’innovazione e all’intelligence sulle minacce, ha messo a punto un modello avanzato di intelligenza artificiale per distinguere i contenuti reali da quelli manipolati.

Project Mockingbird combina infatti modelli di rilevamento contestuali, comportamentali e categoriali che usano l’AI per accertare se l’audio di un video è probabilmente generato dall’AI. Con un tasso di accuratezza del 90%, la nuova tecnologia di McAfee è in grado di identificare i deepfake. Così può salvaguardare le aziende da queste frodi. Si tratta di un notevole passo avanti nella sicurezza informatica.

“Con le più recenti capacità di rilevamento dell’intelligenza artificiale di McAfee”, afferma Steve Grobman, Chief Technology Officer di McAfee, forniremo ai clienti uno strumento che opera con un’accuratezza superiore al 90% per aiutare le persone a comprendere il loro mondo digitale e a valutare la probabilità che i contenuti siano diversi da come sembrano”.

Come mitigare il rischio dei deepfake audio

L’anno scorso è aumentata la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui truffatori che usano l’intelligenza artificiale per convincere le persone a inviare denaro. Per far fronte al problema del phishing e frodi con i deepfake audio, McAfee ha presentato al CES 2024 una nuova innovazione basata sull’AI per proteggere le persone da queste truffe.

Proprio come le previsioni del tempo permettono di pianificare la giornata, la tecnologia di McAfee Project Mockingbird offre spunti per prendere decisioni informate sulla veridicità dei contenuti.

L’applicazione della tecnologia di rilevamento dell’audio falso è ampia. Mitigare il rischio dei deepfake audio sarà sempre più indispensabile per contrastare l’aumento delle truffe e della disinformazione generate dall’intelligenza artificiale.

“Aiuteremo i consumatori a evitare le truffe cheapfake, in cui una celebrità clonata reclama un nuovo omaggio a tempo limitato, e faremo anche in modo che i consumatori sappiano immediatamente, quando guardano un video su un candidato presidenziale, se è reale o generato dall’AI per scopi malevoli”, spiega Steve Grobman.

“Ciò porta la protezione nell’era dell’IA a un livello completamente nuovo. Il nostro obiettivo è fornire agli utenti la chiarezza e la fiducia necessarie per navigare tra le sfumature del nostro nuovo mondo guidato dall’intelligenza artificiale, per proteggere la loro privacy e identità online e il loro benessere”, continua Grobman.

Non è neppure da escludere l’utilizzo di questa tecnologia in contesto di ‘tech-enable information warfare’ (guerra dell’informazione abilitata dalla tecnologia)”, mette in guardia Iezzi: “Un nuovo dominio di tecno-politica che afferisce all’uso di tecnologie avanzate per condurre operazioni di guerra dell’informazione. Queste operazioni possono includere una vasta gamma di attività volte a influenzare, disturbare, corrompere o usurpare la decisione umana o automatica in un avversario o in una popolazione bersaglio”.

“In ogni caso, la migliore difesa, in questo caso, rimane l’educazione, assieme a soluzioni di sicurezza informatica in grado di filtrare contenuti dannosi”, conclude Iezzi.

L’indagine 2023

Secondo l’indagine dal titolo Deepfakes di McAfee del dicembre 2023, l’apprensione dei consumatori nei confronti di queste truffe evolute è in aumento. L’84% degli americani è preoccupato per l’uso dei deepfake nel 2024 (+68% rispetto all’anno precedente).

Un terzo degli intervistati ha ammesso di essere caduto vittima di una truffa deepfake o di conoscere chi ha subito simili frodi. La maggior parte di questi casi riguarda la fascia di età compresa tra i 18 e i 34 anni.

Secondo McAfee, nell’era AI, la tecnologia di rilevamento dei deepfake è destinata a svolgere un ruolo sempre più cruciale nella sicurezza informatica.

Questi strumenti sono importanti e gli investimenti nell’intelligenza artificiale sono in aumento. Il CES 2024 di Las Vegas vede i finanziamenti per i progetti di IA generativa quintuplicati rispetto al 2022. A quota 23,78 miliardi di dollari all’inizio di dicembre, secondo i dati di PitchBook.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3