TRASFERIMENTO DATI

Data Privacy Framework: nelle FAQ dell’EDPB gli obblighi delle organizzazioni europee



Indirizzo copiato

L’EDPB ha pubblicato le FAQ sul Data Privacy Framework utili alle organizzazioni europee che debbano trasferire dati personali a società USA. Ecco i passaggi fondamentali in relazione agli adempimenti preventivi al trasferimento stesso

Pubblicato il 25 lug 2024

Simona Loprete

Consulente privacy presso Studio Legale Stefanelli&Stefanelli



Data privacy framework FAQ EDPB

A un anno dall’entrata in vigore del Data Privacy Framework EU-US (DPF), l’EDPB ha pubblicato le FAQ “EU-US Data Privacy Framework – for European businesses” dedicate, appunto, alle organizzazioni appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) che trasferiscono o possono trasferire dati personali a società degli Stati Uniti che aderiscono al DPF.

Ricordiamo che il DPF consiste in un meccanismo di autocertificazione per le aziende statunitensi che permette a queste ultime di ricevere dati personali provenienti da Paesi del SEE.

La decisione di adeguatezza sul Data Privacy Framework

Con questo meccanismo è dunque possibile alle organizzazioni del SEE trasferire dati personali negli Stati Uniti in maniera conforme alla normativa in materia di protezione dei dati personali, e nello specifico, sulla base della decisione di adeguatezza ex articolo 45 del GDPR.

Lo scorso 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha infatti ritenuto che gli Stati Uniti garantiscono un livello di protezione adeguato se le imprese statunitensi aderiscono al DPF, impegnandosi pubblicamente a rispettare i principi ed i requisiti di sicurezza ivi contenuti.

Le organizzazioni europee, di conseguenza, non sono tenute ad adottare le ulteriori garanzie di cui all’articolo 46 del GDPR per trasferire i propri dati alle imprese statunitensi, se quest’ultime si sono certificate ai sensi del DPF.

Il programma di autocertificazione al DPF è gestito dall’International Trade Administration (ITA) all’interno del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti che, nello specifico, ha attribuito poteri investigativi ed esecutivi alla U.S. Federal Trade Commission (FTC) o al U.S. Department of Transportation (DoT).

Tutti i soggetti che non rientrano nella giurisdizione della FTC o del DoT (come le banche, le compagnie assicurative, le organizzazioni a scopo di lucro e i fornitori di servizi di telecomunicazione) di conseguenza, non possono autocertificarsi ai sensi del DPF.

Data Privacy Framework: i punti salienti della FAQ

Vediamo, dunque, quali sono i passaggi fondamentali ripercorsi all’interno delle FAQ dell’EDPB in relazione agli adempimenti preventivi al trasferimento di dati personali in capo alle organizzazioni europee.

Verificare che le aziende USA abbiano certificazione attiva e applicabile

L’organizzazione che intende esportare dati personali negli Stati Uniti deve innanzitutto verificare che l’azienda statunitense destinataria dei dati sia in possesso di una certificazione attiva e applicabile e che quindi sia presente all’interno della Data Privacy Framework List.

Bisogna infatti tener presente due aspetti:

  1. La richiesta di certificazione di un’impresa ha una validità annuale per cui, nell’ipotesi in cui non abbia completato il processo di ri-certificazione, potrebbe essere scaduta e quindi non più conforme al DPF.
  2. Un’azienda statunitense potrebbe ritirarsi volontariamente dall’adesione al DPF e quindi non essere più presente nella Data Framework List. In questo caso si potrà consultare un registro predisposto dall’ITA in cui si troveranno le organizzazioni statunitensi rimosse dalla Data Privacy Framework List insieme all’indicazione delle motivazioni per cui ciascuna organizzazione è stata rimossa. L’eventuale rimozione non ha efficacia retroattiva e, per questa ragione, l’organizzazione non più certificata dovrà continuare ad applicare i principi del DPF ai dati personali ricevuti durante la partecipazione al DPF e per tutto il tempo in cui conserverà tali dati.

Qualora l’organizzazione non sia certificata ai sensi del DPF e quindi non sia presente nella Data Privacy Framework List, si dovranno ricercare e applicare altre garanzie adeguate ai sensi del Capo V del GDPR per poter trasferire i dati personali negli Stati Uniti, quali le Clausole Contrattuali Standard o le Norme vincolanti d’impresa.

Verificare la tipologia di dati personali coperti dalla certificazione

Una verifica ulteriore riguarda la tipologia di dati personali coperti dalla certificazione dell’impresa statunitense.

Se, infatti, normalmente l’adesione al DPF copre tutti i tipi di dati, inclusi quelli sanitari o utilizzati per scopi commerciali, un’eccezione è rappresentata dai dati personali appartenenti ai lavoratori e raccolti nell’ambito di un rapporto di lavoro attuale o precedente (denominati nel DPF: “Human Resources Data”).

È necessario dunque accertarsi che l’azienda statunitense a cui si intendono trasferire dati sulle risorse umane sia effettivamente coperta dal DPF, verificando la presenza della voce “HR” nella sezione “Covered Data”.

Verificare la certificazione delle filiali in caso di gruppi societari

L’azienda statunitense a cui si esportano i dati potrebbe essere un gruppo societario composto da una società madre e le sue controllate. Se l’invio dei dati avviene verso una delle filiali controllate, la presenza della società madre nella Data Privacy Framework list non assicura che anche la filiale sia certificata al DPF.

Risulta pertanto necessario verificare la copertura della filiale accedendo all’elenco del Data Privacy Framework ed esaminare all’interno del profilo dell’organizzazione madre la sezione “Other Covered U.S. Entities and U.S. Subsidiaries” e la sezione “Participation”.

Assicurarsi sempre che il trasferimento dati sia conforme al GDPR

L’organizzazione europea che intende trasferire i propri dati personali verso un’azienda statunitense è tenuta in ogni caso ad assicurarsi che il trasferimento sia conforme alle previsioni contenute nel GDPR.

In prima battuta, l’organizzazione europea dovrà infatti verificare la presenza di una idonea base giuridica per trattare i dati personali che intende trasferire, accertarsi che tutti i principi di cui all’articolo 5 del GDPR siano rispettati e soddisfare i propri obblighi informativi ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR.

In particolare, l’informativa sulla privacy che deve essere resa agli interessati dovrà spiegare che i relativi dati personali sono trasferiti fuori dal territorio europeo esplicitando sia l’identità dei destinatari dei dati sia il fatto che il trasferimento è coperto dalla decisione di adeguatezza della Commissione europea tramite il meccanismo del DPF.

Se l’azienda statunitense che riceve i dati assume il ruolo di responsabile del trattamento, l’organizzazione europea esportatrice dovrà inoltre concludere un accordo per il trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 28 del GDPR (e quest’adempimento prescinde dal fatto che il responsabile del trattamento sia autocertificato ai sensi del DPF).

Qualora il responsabile del trattamento si avvalga di sub-responsabili del trattamento per lo svolgimento di alcune attività per conto dell’organizzazione europea, è necessario che i sub-responsabili rispettino i requisiti previsti dal DPF per garantire il medesimo livello di protezione dei dati personali previsto nel DPF e nell’accordo ai sensi dell’articolo 28 del GDPR.

Si tenga in considerazione che, qualora un sub responsabile non adempia ai propri obblighi di protezione dei dati, il responsabile del trattamento statunitense conserva la piena responsabilità giuridica nei confronti del titolare del trattamento.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3