Una pericolosa vulnerabilità è stata recentemente scoperta nella versione desktop di WhatsApp per Windows. L’exploit, catalogato come CVE-2025-30401, ha permesso a malintenzionati di inviare file eseguibili mascherati da immagini o documenti innocui, sfruttando una debolezza nel modo in cui l’applicazione gestisce i file allegati.
L’ANALISI TECNICA
Grave vulnerabilità in WhatsApp per Windows: a rischio i dati di milioni di utenti
È stata identificata una pericolosa vulnerabilità nella versione desktop di WhatsApp per Windows che, se sfruttata, potrebbe consentire agli attaccanti di prendere il controllo dei computer delle vittime e rubare dati e credenziali. Ecco tutti i dettagli e i consigli per mitigare il rischio
Funzionario informatico, Esperto ICT, Socio Clusit e autore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR