privacy e AI

Instagram e Facebook usano i nostri dati per l’AI: ecco come opporci



Indirizzo copiato

Instagram e Facebook utilizzano le foto e i post degli utenti, condivisi pubblicamente, per addestrare l’intelligenza artificiale. Soltanto gli utenti europei possono provare a rinunciare, grazie al GDPR. Ecco come impostare l’opt out su Meta, sapendo che il procedimento si differenzia dal diritto all’opposizione ai fini di marketing e non è detto che riesca

Pubblicato il 5 giu 2024



Instagram e Facebook: il diritto di opt out per l'AI su Meta

Instagram e Facebook sfruttano le immagini, foto e video e post degli utenti per l’addestramento dell’intelligenza artificiale, ma gli utenti europei hanno il diritto di impostare l’opt out per l’uso dei propri contenuti per l’AI. E’ il diritto all’opposizione.

Il modulo c’è, anche se ben nascosto (vedi sotto). Meta dice che le novità della policy scatteranno dal 26 giugno.

Aggiornamento 14 giugno. Il Garante privacy irlandese ha comunicato che Meta per ora ha sospeso questo trattamento dati.

“Meta, come altre aziende in tutto il mondo, sta lavorando a soluzioni e modelli sempre più complessi basati sull’intelligenza artificiale”, commenta Pierluigi Paganini, analista di cyber security e CEO Cybhorus: “L’efficacia di queste soluzioni dipende dalla bontà e dal volume di informazioni che le aziende riescono ad utilizzare per le fasi di addestramento. Per questo motivo queste piattaforme sono voraci consumatori dei nostri dati.
Fortunatamente in Europa, il regolamento vigente sulla privacy GDPR, pone forti limitazioni all’operato dei colossi tecnologici difendendo i diritti degli utenti”.

Solo in Europa, “grazie al diritto di opposizione previsto dal GDPR“, conferma Andrea Michinelli, avvocato ed esperto di privacy, “c’è una normativa alla base del legittimo interesse che dice che l’interessato si può opporre, ma ci sono altri aspetti da considerare“. Ecco come provare a rinunciare al servizio, anche se l’ultima parola spetta a Meta.

Instagram e Facebook che usano i nostri dati per l’AI

I nuovi strumenti di chatbot basati sull’AI di Meta sui social media della galassia Meta offrono una serie di informazioni, dall’assistenza per gli acquisti ai suggerimenti per le ricette, fino alla generazione di immagini.

Ma, come tutti gli strumenti di intelligenza artificiale generativa, ha fame di dati su cui addestrarsi. Necessita di foto e post, i dati che immettiamo sui social e i prodotti di Meta, da cui imparare per generare risposte alle domande o creare nuove immagini.

I nostri post su Facebook e Instagram sono dunque una parte importante dei dati con cui addestrare l’intelligenza artificiale.

Quali dati usa Meta

Scrive Meta: “Utilizziamo dati pubblicamente disponibili online e informazioni concesse in licenza. Inoltre, usiamo le informazioni condivise nei Prodotti e servizi di Meta, ad esempio post, foto e relative didascalie. Per maggiori dettagli su come utilizziamo i dati provenienti dai Prodotti e servizi di Meta, consulta la nostra Informativa sulla privacy“.

“Per addestrare i nostri modelli raccogliamo informazioni pubbliche da Internet o dati concessi in licenza da altri fornitori; queste informazioni possono includere dati personali. Ad esempio, se raccogliamo informazioni da un post pubblico su un blog, questo potrebbe includere il nome dell’autore e le sue informazioni di contatto. Quando riceviamo informazioni personali nell’ambito di tali dati pubblici o concessi in licenza che utilizziamo per addestrare i nostri modelli, non colleghiamo questi dati in modo specifico a nessun account Meta”.

“Anche se non usi i nostri Prodotti e servizi o non hai un account, potremmo comunque elaborare le tue informazioni per sviluppare e migliorare l’IA di Meta. Ad esempio, questo potrebbe accadere se sei presente in un’immagine condivisa sui nostri Prodotti o servizi da qualcuno che li usa o se qualcuno menziona informazioni su di te nei post o nelle didascalie che condivide sui nostri Prodotti e servizi”.

Quali dati non usa Meta

“Non utilizziamo i contenuti dei messaggi privati che scambi con familiari e amici per addestrare le nostre intelligenze artificiali”.

Come bloccare l’AI di Meta sui nostri dati

Tuttavia “Meta in Europa fornisce ai suoi utenti la possibilità di scegliere se i loro dati possano essere utilizzati per addestrare la sua IA. Il processo è semplice, gli utenti dovranno visitare la sezione privacy nei settaggi di ciascuna piattaforma dell’ecosistema Meta (per esempio Facebook, Instagram eccetera) ed esprimere la propria decisione sul trattamento dei dati da parte dell’IA dell’azienda”.

Semplice per nulla.

Tramite Google (ricerca: meta privacy ai) abbiamo trovato l’informativa privacy e di qui clic su diritto all’opposizione. E qui si apre il modulo che dobbiamo compilare.

Il modulo di Meta per opporsi all’AI

Hai il diritto di opporti all’utilizzo da parte di Meta delle informazioni che hai condiviso sui nostri Prodotti e servizi per sviluppare e migliorare l’intelligenza artificiale su Meta. Invia questo modulo per esercitare tale diritto.

L’IA di Meta è la nostra raccolta di funzioni ed esperienze di IA generativa, come Meta AI e Strumenti creativi IA, oltre ai modelli che ne consentono il funzionamento.

Le informazioni che hai condiviso sui nostri Prodotti e servizi potrebbero essere:
– Post
– Foto e relative didascalie
– Messaggi che invii a un’IA

Non utilizziamo i contenuti dei messaggi privati che scambi con amici e familiari per addestrare le nostre IA.

Controlliamo le richieste relative alle obiezioni in conformità con le leggi pertinenti sulla protezione dei dati. Se la tua richiesta è accolta viene applicata da quel momento in poi.

Potremmo comunque trattare le informazioni che ti riguardano per sviluppare e migliorare l’intelligenza artificiale su Meta, anche se ti opponi o non usi i nostri Prodotti e servizi. Ad esempio, questo potrebbe accadere se tu o le tue informazioni:
– apparite in un’immagine condivisa sui nostri Prodotti o servizi da qualcuno che li usa;
– siete menzionati nei post o nelle didascalie che qualcun altro condivide sui nostri Prodotti e servizi.

Per scoprire di più sui diritti che possiedi relativamente alle informazioni che hai condiviso sui Prodotti e servizi di Meta, consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Paese di residenza

(Obbligatorio)Seleziona un Paese

Indirizzo e-mail

(Obbligatorio)

Spiegaci che impatto ha su di te questo trattamento dei dati.

(Obbligatorio)

Fornisci ulteriori informazioni che potrebbero aiutarci a esaminare la tua contestazione.

(facoltativo)Invia

Inoltre, mentre i cittadini europei godono del diritto di opt out, quelli statunitensi vedranno i loro post utilizzati per l’addestramento dell’intelligenza artificiale, volenti o nolenti, consapevoli o meno. E ciò deriva dal fatto che l’Europa ha varato la normativa GDPR, a differenza degli Usa, dove “lacci e lacciuoli” sono guardati con diffidenza perché rischiano di mettere i bastoni fra le ruote all’innovazione.

Che succede dopo avere inviato il modulo: Meta può rifiutarci l’opposizione all’AI?

Però “Meta si riserva di valutare la motivazione fornita dagli utenti“, avverte Paganini, “ma difatti, almeno in Europa, dovrà rispettare la scelta degli utenti.
Discorso differente negli USA, dove agli utenti non è fornita una simile opzione, almeno per ora”.

Meta promette che “esaminerà le richieste di obiezione in conformità alle leggi sulla protezione dei dati”. In un linguaggio un po’ ridondante e confuso, in quanto le severe leggi europee sulla privacy GDPR impongono a Meta di onorare tutte le richieste, indipendentemente dal motivo.

Come motivazione sarebbe sufficiente semplicemente addurre il “copyright”. In pochi minuti si riceve un’email di conferma che Meta ha accolto l’obiezione.

Tuttavia, se Meta ritiene che il suo interesse sia prevalente, può continuare il trattamento. “Infatti non basta opporsi” per ottenere l’opt out, conclude Andrea Michinelli, “è una scelta possibile, ma non è detto” che abbia successo. “Dunque, vista la delicatezza del tema sarebbe anche consigliabile, se avessero fatto internamente la scelta d’impatto privacy, di adottare come misura di mitigazione dei rischi di adottare un accoglimento incondizionato, ma non sembra affatto così: Meta infatti si riserva la possibilità di decidere se accogliere o no”.

Il motivo di questa decisione è dovuto al fatto che “i dati sono la reale ricchezza di queste aziende, e la corsa all’intelligenza artificiale cui stiamo assistendo non può farne a meno. Prevenire abusi è complesso, soprattutto con la diffusione pervasiva di soluzioni basate su AI, per questo motivo è essenziale un quadro normativo chiaro, stringente e soprattutto di cui vada monitorata attentamente l’attuazione”, conclude Paganini.

“L’aspetto più importante”, conclude Andrea Michinelli, è che “a differenza dell’opposizione a fini di marketing, che è sempre più condizionata, in quanto ‘io mi oppongo e il titolare deve cessare il trattamento per fini di marketing’, e quindi termina lì senza ulteriori interlocuzioni, perché viene semplicemente esercitato un diritto che obbliga il titolare a rispettarlo, invece, negli altri casi, come questo, è diverso. Infatti l’uso dei dati nel training dell’AI non è marketing, ma serve a migliorare il modello, quando l’utente si oppone al trattamento di questo tipo, il titolare si riserva di valutare le motivazioni addotte e potrebbe anche rispondere che le motivazioni non lo hanno convinto. Il titolare potrebbe dire che il suo interesse legittimo è prevalente sulle motivazioni dell’utente (intenzionato a esercitare l’opt out). Dunque potrebbe continuare ad effettuare il trattamento“.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5