I fogli di stile a cascata, meglio noti come CSS (Cascading Style Sheets), sono strumenti fondamentali nel web design. Tuttavia, la loro flessibilità ha portato a un uso improprio da parte di attori malintenzionati, che sfruttano una tecnica chiamata “hidden text salting” per eludere filtri antispam, parser di posta elettronica, motori di rilevamento e monitorare le azioni degli utenti.
L’ANALISI TECNICA
La trappola invisibile: CSS manipolati per aggirare filtri antispam e tracciare utenti
I fogli di stile CSS, strumenti essenziali per il web design, vengono sfruttati dai cyber criminali per eludere filtri antispam e monitorare gli utenti. La tecnica “hidden text salting” nasconde contenuti sospetti mentre il tracciamento non autorizzato compromette la privacy, creando rischi significativi per la sicurezza online
Funzionario informatico, Esperto ICT, Socio Clusit e autore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR