Il report

Minori online: come proteggerli da sextorsion, cyberbullismo e adescamento in rete

Secondo un report del Servizio analisi criminale, i minori online corrono il rischio di essere vittime di cyber minacce. Ecco come difendere dagli abusi in rete le fasce d’età più fragili ed esposte

Pubblicato il 22 Nov 2022

Mirella Castigli

Giornalista

Report sui minori online: come proteggerli da sextorsion, cyberbullismo e adescamento in rete

Secondo un report del Servizio analisi criminale del dipartimento della Pubblica Sicurezza, i minori online, se non hanno un approccio corretto e consapevole su internet, rischiano di subire minacce come il sextorsion, il cyberbullismo e l’adescamento in rete.

“I dati che emergono da questo rapporto sono sconcertanti”, commenta Pierluigi Paganini, analista di cyber security e CEO Cybhorus, “e confermano una tendenza drammatica che si osserva da alcuni anni. La maggiore esposizione online dei minori, l’impreparazione dei genitori ad affrontare le minacce della rete e l’impunità che i predatori online ritengono di avere operando in rete, espongono sempre più i giovani ad aberranti pratiche come il sextortion e il cyberbullismo”.

“Fra i lockdown e l’avanzata della digitalizzazione, cresce l’uso degli strumenti digitali da parte dei cittadini”, osserva Alessio Pennasilico, Information & Cyber Security Advisor presso P4I: “Inoltre c’è maggiore permessività verso i figli e i minori, creando un rischio”.

Ecco come proteggere dagli abusi in rete le fasce d’età più fragili ed esposte.

Report sui minori online: quali rischi corrono bambini e teenager

Lo scorso 20 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ma dal report del Servizio analisi criminale emerge che bambini e ragazzi sono sempre più nel mirino delle cyber minacce. Secondo l’Internet Watch Foundation, la pandemia ha impresso un incremento di oltre il 64% della circolazione del materiale che ritrae abusi sui minori.

Il fenomeno dell’adescamento online nel 2021 ha messo a segno un aumento del +33% rispetto all’anno 2020.

La fascia d’età più esposta è quella 10-13 anni, dove l’incremento è pari al 38%. I casi dei bambini under 10 erano quasi assenti pre-pandemia, invece hanno registrato un balzo in seguito ai lockdown dovuti all’emergenza sanitaria.

Anche il cyberbullismo non conosce sosta. Il fenomeno ha registrato una crescita del 13%, fra il 2020 e il 2021. Nella fascia d’età under 10 anni le cifre non sono cambiante, mentre l’aumento maggiore colpisce la fascia dei teenager fra 14-17 anni.

La fine delle restrizioni coincide con un calo dei casi di cyberbullismo e un fisiologico ritorno delle interazioni sociali e delle relazioni tra coetanei. Meritoria è anche l’opera di costante vigilanza e sensibilizzazione condotta dalla Polizia Postale presso le scuole.

Il sextortion (crasi di “sex” ed “extortion”, estorsione), con cui i cyber criminali ricattano una persona con immagini o filmati che ritraggono la vittima nuda o mentre compie atti sessuali, sta affliggendo i ragazzi. La vergogna dei più giovani impedisce loro di chiedere una mano ai genitori o ai coetanei. Il sextortion colpevolizza i minorenni per aver ceduto alla tentazione di aver concesso fiducia a sconosciuti.

Le vittime di queste cyber minacce provano un senso di intrappolamento, ingigantito dall’ostacolo o dall’impossibilità di pagare cedendo alla richiesta di estorsione.

Come proteggere bambini e ragazzi in rete

Per prevenire e fronteggiare gli abusi sui minori online (Children Sexual Abuse Material, CSAM), lo scorso maggio la Commissione europea ha proposto uno schema di regolamento. L’obiettivo è avversare la diffusione di immagini e video. La Commissione Ue propone di creare un Centro europeo che metta collegamento fra Autorità nazionali, piattaforme e hosting provider.

Ma per proteggere i ragazzi, abbiamo già lo scudo che serve. Occorre innanzitutto un approccio consapevole, corretto e sicuro. Innanzitutto bisogna evitare di sottovalutare i rischi.

“La difesa dei minori online, ma più in generale della cultura relativa alle potenziali minacce della rete, sono argomenti che dovrebbero essere affrontati dapprima in famiglia e poi all’interno delle scuole”, sottolinea ancora Pierluigi Paganini. “Troppi reati sono commessi anche da adolescenti che hanno spesso la medesima età delle vittime. Occorre intensificare il dialogo tra scuola e genitori su questi temi specifici, nessuno di noi è immune e le famiglie devono essere aiutate in questo percorso educativo”.

Adescamento: non solo via Whatsapp e social

“Ogni canale può purtroppo essere utile, non solo Whatsapp e social”, mette in guardia Alessio Pennasilico: “L’uso delle chat su smartphone e quelle nei videogiochi delle piattaforme di gaming sono strumenti utilizzati anche per adescare e da cyber criminali”.

Le truffe economiche legate al sextortion

“I cyber criminali cercano sempre di trarre profitto dalle truffe”, avverte Alessio Pennasilico: “Il sextortion è un fenomeno che non richiede capacità tecniche: basta una persona avvenente dietro a una webcam” per indurre i minori a spogliarsi, quindi fotografarli e poi ricattarli.

“I ragazzi devono imparare a usare internet con spirito critico”. Paradossalmente, “un sito di porno online – con le sue regole di mercato e controlli – combatte il sextortion. Il porno gratis è più pericoloso, perché è usato come esca per altri cyber crimini. Invece il porno commerciale è un’industria che protegge dai concorrenti i contenuti da cui trae guadagno”. Del resto, “se non stai pagando il prodotto, allora il prodotto sei tu”, ricorda Pennasilico.

Attenzione agli schemi fissi

“Le tecniche di adescamento seguono schemi fissi”, mette in guardia Alessio Pennasilico: “Ci sono comportamenti o frasi che devono essere percepiti come un campanello di allarme. Come succede nel social egineering, bisogna imparare a riconoscere questi ‘schemi fissi’ e alzare le antenne quando percepiamo quei comportamenti o ascoltiamo /leggiamo alcune frasi. Bisogna porre attenzione al senso di urgenza e di riservatezza”, spiega Pennasilico.

“Quando ti dicono ‘non dirlo ai genitori’, ‘questo è un segreto fra noi’, se attaccano sistematicamente la tua rete sociale, se ti dicono che ‘i tuoi amici non ti stimano o non ti apprezzano’, ‘questo succede anche a me'”, è in atto una manipolazione: “Queste frasi devono far scattare un campanello di allarme e i minori devono imparare a percepire questi campanelli d’allarme”.

Inoltre “riguardo all’invio di contenuti e di foto, ogni ragazzo dovrebbe porsi delle domande: se si tratta di contenuti che imbarazzerebbero i propri genitori significa che inviarli non è il caso”. Consapevolezza e spirito critico sono le migliori armi di difesa per i minori online.

Sharenting e web scraping

L’enorme quantità di informazioni che genitori e ragazzi condividono online (non solo foto, ma anche contenuti, nomi di parenti, animali domestici, geo-localizzazione della scuola e della palestra frequentata) è problematica. Si corre il rischio del furto d’identità, della pedofilia, dell’adescamento online e del web scraping, oltre alla sostituzione di persona o al tentativo (non trasparente o criminale) di entrare in rapporti coi minori.

Per esempio, l’adescamento online può essere innescato da un esibito sharenting (crasi di share + parenting: condividere e genitorialità), il fenomeno della “vetrinizzazione” dei figli, la loro esposizione costante e ostentata via social media (TikTok, Instagram, Facebook eccetera).

Altra problematica è la cieca fiducia che si instilla nei giovani nella tecnologia: nell’immaginario collettivo si fa largo l’idea di una tecnologia invulnerabile e imbattibile. Invece gli adulti dovrebbero insegnare ai ragazzi l’importanza della consapevolezza e della non sottovaluzione dei rischi.

Sempre dallo sharenting o dal data scraping di immagini online si possono scatenare odiosi fenomeni di cyberbullismo o addirittura sextorsion.

Consigli per genitori e insegnanti

Un altro consiglio è di non spedire foto in un gruppo pensando che rimanga confinata lì. Le persone potrebbero condividere l’immagine con estranei, per vari motivi. Inoltre, la piattaforma potrebbe in futuro modificare le policy di accesso, rendendo pubblico, dunque visibile a tutti, ciò che in precedenza si credeva privato e protetto.

Inoltre, tutti i dispositivi e le piattaforme digitali sono a rischio vulnerabilità. A un cyber criminale è sufficiente sfruttare una falla o violare la privacy delle foto (anche delle immagini non condivise), per rendere visibile a tutti anche ciò che era privato.

“Diffondere cultura e far crescere generazioni future nella consapevolezza di queste minacce è un nostro dovere”, ricorda Paganini: “Nella mia esperienza come membro del gruppo cyber IseShima, in occasione del G7 Italia del 2017, ricordo che le tematiche della difesa online degli adolescenti erano considerate dagli altri stati partecipanti una priorità da affrontare, al pari di sofisticate minacce cibernetiche”.

“Vorrei fare un plauso alla Polizia Postale, esperti che operano per la nostra tutela online nel più totale riserbo”, conclude Paganini: “Il loro lavoro è encomiabile e più spesso di quanto si immagini, molti minori sono stati tratti in salvo grazie al loro lavoro”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati