Rafel RAT prende di mira i telefonini Android obsoleti per sferrare attacchi ransomware con richiesta di riscatto. Lo riporta Check Point che ha rilevato campagne ad alto rischio, in cui l’esfiltrazione della rubrica telefonica della vittima potrebbe far trapelare informazioni sensibili su altri contatti e consentire “movimenti laterali” all’interno dell’organizzazione basati su tali dati.
Attacchi ransomware
Rafel RAT: ecco come proteggere gli smartphone Android obsoleti dal malware
Check Point avverte che cyber criminali sfruttano il malware per la piattaforma mobile open source per attaccare dispositivi obsoleti, alcuni dei quali rischiano il blocco e la richiesta del pagamento di riscatto su Telegram. Ecco come mitigare il rischio di Rafel RAT
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR