Consapevolezza

Smart working e connessioni in vacanza: 6 consigli del Clusit per evitare rischi cyber sotto l’ombrellone

I cyber criminali sono in azione, come e più di prima, quando gli utenti sono in villeggiatura o in smart working. Infatti, fanno affidamento anche sull’abbassamento delle difese, quando siamo in un resort paradisiaco, in riva al mare, a bordo piscina, a passeggio per capitali straniere o in un rifugio di montagna a cercare il fresco. Ecco come mitigare il rischio, anche delle connessioni in vacanza

Pubblicato il 26 Lug 2023

Mirella Castigli

Giornalista

Smart working e connessioni in vacanza: 6 consigli del Clusit per evitare rischi

Secondo gli esperti di Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, smart working e connessioni in vacanza mettono a rischio le reti aziendali da remoto e la privacy.

La fuga dalle città, per lavorare dalle località di villeggiatura, per evitare il caldo, le alluvioni (al Nord) o i tragici incendi (al Sud), ha infatti un rovescio della medaglia. Il vero pericolo è un’attenuazione delle misure di sicurezza informatica, complice l’afa e un atteggiamento più rilassato e meno guardingo.

“L’abitudine a lavorare da qualsiasi luogo e a qualsiasi orario”, commenta Alessio Pennasilico, del Comitato Scientifico Clusit, “ci ha reso molto disinvolti nell’utilizzo di strumenti e tecnologie, e il periodo estivo ci induce spesso ad affrontare le situazioni in maniera più leggera, anche se stiamo lavorando. Tuttavia i cyber criminali sono in azione come e più di prima, contando anche sull’abbassamento delle difese”.

Ecco 6 consigli per navigare in sicurezza.

Smart working e connessioni in vacanza: ma la cyber security non va mai in ferie 

Sedersi al bar in spiaggia e inviare una mail urgente di lavoro, collegandosi al Wi-Fi del locale, mentre il resto della famiglia è a nuotare o a prendere il sole, sono pratiche diffuse in vacanza, ma completamente insicure.

“Molti dei nostri smartphone – se non diversamente impostati – hanno di default attiva l’impostazione per cui se trovano una rete Wi-Fi aperta (cioè non protetta da password di accesso) si collegano automaticamente”, ricorda Giorgio Sbaraglia, consulente aziendale cyber security, membro del Comitato Direttivo Clusit: “Consiglio di impostare il WiFi del proprio smartphone in modo che ‘chieda sempre’ prima di attivare la connessione ad una rete nuova”.

WiFi pubblico

Le reti pubbliche, infatti, potrebbero permettere ad altri utenti di intercettare i nostri dati o, ancora peggio, infiltrarsi nei sistemi aziendali, se il nostro smartphone e il PC non avessero un’adeguata protezione. Infatti “essere in un contesto diverso da quello dell’ufficio può indurre ad essere meno attenti ai rischi, perché tendiamo a sentirci più liberi”, spiega Pennasilico.

Infatti, “per un malintenzionato”, conferma Sbaraglia, “creare un rogue access point (‘free’ e malevolo!) è estremamente semplice: per farlo basta dotarsi di un dispositivo tipo Pineapple (costo 119,99 dollari in internet). Una volta che l’utente si connette a tale access point (che magari avrà un SSID uguale a quello di una rete nota) si possono fare attacchi tipo Man In the Middle (MITM) ed anche furto di credenziali“.

In vacanza, inoltre, tendiamo a dimenticarci anche del backup regolare dei dati per garantire la loro sicurezza. “L’essere ‘in vacanza’ ha sulle persone lo stesso effetto che riscontro nella navigazione sui social media”, continua Sbaraglia, “si abbassano le difese, perché ci sentiamo più rilassati. Ma i rischi rimangono esattamente gli stessi, anzi talvolta aumentano, perché i cyber criminali sono abilissimi a cogliere i momenti nei quali siamo più vulnerabili (per esempio in corrispondenza di campagne di sconti tipo Black Friday o altro)”.

Backup e integrità dei dati

Invece è consigliabile usare più di un metodo di backup, come la duplicazione dei dati su cloud e su un hard disk esterno. In questo modo, se uno dei dispositivi subisse un guasto, furto o smarrimento o una violazione, si avrebbe comunque a disposizione l’accesso ai dati tramite l’altro dispositivo.

Inoltre è cruciale l’integrità dei dati. Servono funzionalità di protezione dei dati, come la crittografia o la protezione mediante password (univoche, scelte con accuratezza e protette con un password manager). Gli esperti di Clusit suggeriscono inoltre di adottare l’autenticazione a più fattori ovunque sia possibile, poiché le password da sole non sono più sufficienti.

Furto di account social

Si moltiplicano i casi di account social rubati, “per questo nella mia attività di formazione segnalo la pericolosità di tale furto”, mette in guardia Sbaraglia: “il problema non è quello di non avere più accesso al proprio profilo social, ma quello che qualcuno lo potrebbe usare per compiere truffe a nome nostro. Ho avuto casi di persone che hanno vissuto questa esperienza e che si trovano coinvolte in cause legali, da parte del truffato. È una eventualità spiacevole, che potrebbe diventare anche costosa per le spese legali che si rischia di avere. Non sono storie frutto di fantasia, ma casi veri”.

Ma sotto pressione non è solo la sicurezza IT, bensì anche la privacy. Bisogna mantenere la consapevolezza che non tutte le attività svolte in ufficio si possono svolgere in luoghi esterni. Per esempio, conviene evitare telefonate di lavoro che riguardano informazioni riservate dalla spiaggia, dove persone non autorizzate potrebbero ascoltare conversazioni sensibili.

Bisogna inoltre evitare di pubblicare dettagliatamente le proprie informazioni personali sui social media. La nostra posizione in vacanza o futuri spostamenti potrebbero far gola ai cyber criminali o a ladri dediti a furti d’appartamento. Attacchi di phishing mirati basati sulla nostra posizione o sulle nostre attività tendono a moltiplicarsi: limitare post e condivisioni è una buona cyber difesa.

Infine, occorre evitare di lasciare il PC o altri dispositivi personali aziendali incustoditi in luoghi a rischio.

Sei consigli per non correre rischi in smart working e con le connessioni in vacanza

La prima raccomandazione è di evitare la connessione a reti pubbliche e, soprattutto, mantenere i propri dispositivi aggiornati, sistema operativo, software e app compresi, senza dimenticare programmi anti-malware e firewall.

In generale, è comunque consigliabile adottare una postura di misure di sicurezza, a iniziare dai backup quotidiani o settimanali, proprio in smart working e durante le connessioni in vacanza. Sono buone pratiche per assicurarsi di avere sempre una copia aggiornata dei propri file.

Autenticazione a più fattori

Bisogna inoltre adottare l’autenticazione a più fattori ogni volta che sia possibile. “La MFA (Multi-Factor Authentication) deve diventare una misura standard, non più un’opzione facoltativa”, conferma Sbaraglia: “Secondo uno studio di Microsoft, un account ha oltre il 99,9% di probabilità in meno di essere compromesso se si attiva MFA. La consiglio soprattutto per i profili social, che in vacanza useremo molto e che sempre più spesso vengono rubati, sfruttando la debolezza delle password impostate“.

Capitolo password. In smart working e durante le connessioni in vacanza, servono precauzioni in più. “Alla luce delle tecnologie oggi disponibili possiamo tranquillamente dire addio a numeri, lettere e caratteri speciali, a favore di una autenticazione sicura”, prosegue Pennasilico, “che può comprendere l’autenticazione multi fattore tramite app o la biometria”, ormai gratuitamente disponibili sui servizi digitali più comuni e la loro efficacia bypassa il concetto superato di password.

La privacy: dalla geolocalizzazione ai selfie

Sul fronte privacy, è sempre consigliabile evitare di fare conservazioni telefoniche, rilasciando dettagli ad orecchie indiscrete sotto l’ombrellone. Bisogna inoltre prestare attenzione a ciò che si pubblica online e limitare la condivisione di informazioni personali sensibili. Meglio disattivare le opzioni di geolocalizzazione di smartphone e tablet (se non indispensabili per servizi mirati), oltre a quelle dei social media e delle app in uso (scaricando solo le applicazioni necessarie).

Il Garante ricorda di non esibirsi con selfie e foto, proteggendo soprattutto i minori ed evitando di aggiungere tag a persone senza chiedere il permesso.

La cura dei dispositivi

Infine occorre evitare di lasciare il PC o altri dispositivi personali aziendali incustoditi nel bagagliaio dell’auto, in hotel o in appartamento preso in affitto in vacanza. Un solo momento di disattenzione potrebbe rivelarsi fatale per la sicurezza dei nostri dati.

È sempre consigliabile tenere i dispositivi con sé o, se necessario, utilizzare servizi di custodia sicura per evitare eventuali furti o accessi non autorizzati. La protezione fisica dei dispositivi è altrettanto importante quanto la protezione digitale per garantire la sicurezza dei nostri dati.

“Anche se siamo in vacanza, i dati nei nostri PC rimangono comunque importanti”, sottolinea Sbaraglia. “Per questo – soprattutto per i notebook – conviene attivare la Full Disk Encryption, quello che nei sistemi Windows è la funzione BitLocker, mentre nei Mac è il FileVault“.

“In entrambi i casi una funzionalità gratuita, compresa nel sistema operativo, che richiede pochi minuti per essere impostata. Con la Full Disk Encryption attivata, chi ci ruba il computer ci avrà rubato solo un pezzo di ferro, non un pezzo d’azienda, perché i dati sul disco risultano criptati e quindi non leggibili”.

“Nella nostra vita digitale”, conclude Sbaraglia, “dovremmo adottare la Cyber Igiene, così come usiamo le buone abitudini nella nostra igiene personale. Dovrebbe entrare a far parte del nostro modo di vivere in ogni momento”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5