Cyber minacce

Spyware Pegasus: ecco la nuova tecnica iShutdown di rilevamento

Il nuovo metodo, ribattezzato iShutdown, è semplice ed efficace nel rilevamento di spyware per iPhone. Ma bisogna tener conto che in futuro potrebbero emergere nuove tecniche per eluderla. Ecco perché è importante adottare le necessarie best practice per proteggersi da minacce sofisticate come Pegasus

Pubblicato il 18 Gen 2024

Mirella Castigli

Giornalista

Spyware Pegasus tecnica iShutdown

Kaspersky ha scoperto la nuova tecnica iShutdown per il rilevamento di spyware iOS sofisticati come Pegasus.

Intanto, ha tolto i veli a nuove minacce simili come Reign e Predator, che consentono ai cyber criminali il controllo in autonomia dei propri dispositivi.

“La tecnica messa a punto da Kaspersky”, commenta Pierluigi Paganini, analista di cyber security e CEO Cybhorus, “è molto semplice quanto efficace ed è frutto di intuizioni e profonde analisi di un gran numero di casi di infezione relativi ai principali spyware per sistemi Apple”.

“I log come indice di compromissione non sono una novità”, avverte Paolo Dal Checco, informatico forense, invece è interessante “l’idea secondo cui, invece di cercare la presenza del malware nei file o programmi contenuti in un dispositivo può essere più efficiente cercarne le tracce lasciate nello storico delle attività di sistema”. Ecco come proteggersi.

Spyware Pegasus: la nuova tecnica di rilevamento iShutdown

Gli esperti dell’azienda hanno rilevato che le tracce del contagio di Pegasus si trovano nel log di sistema Shutdown.log. La memorizzazione avviene in ciascun archivio “sysdiagnose” prodotto su un ogni device mobile iOS.

“Merito degli esperti aver individuato degli elementi comuni a compromissioni mediante spyware estremamente sofisticati e noti per essere molto evasivi grazie all’impiego di zero-day exploit”, sottolinea Paganini: “Rispetto ad altre tecniche, iShutdown ha il vantaggio di essere poco dispendiosa in termini di tempi di esecuzione“.

Questo archivio infatti offre il vantaggio di conservare le informazioni di ciascuna sessione di riavvio, così evidenziando le anomalie legate al malware Pegasus, messe in risalto nel “log” se un utente infetto riavvia il proprio dispositivo.

“Le informazioni diagnostiche sulle app, la descrizione dei crash, del contesto in cui sono avvenuti e del motivo per cui si sono verificati errori, le informazioni di sistema come utilizzo batteria, traffico di rete eccetera sono tutti elementi collaterali alle app“, spiega Dal Checco, “ma che permettono di identificare quelle potenzialmente dannose che, ovviamente, tendono a nascondersi e non farsi trovare“.

In questo modo, Kaspersky ha scoperto altri casi di processi che impediscono i riavvii, in particolare quelli associati a Pegasus, insieme a tracce di infezione emerse dalle analisi pubbliche della comunità di cyber security.

“Questa nuova scoperta”, mette in evidenza Dal Checco, “si va ad aggiungere alla raccolta di strumenti contenuti nel Mobile Verification Toolkit (MVT) sviluppata e rilasciata dall’Amnesty International Security Lab nel luglio 2021, in grado anch’esso di rilevare diverse compromissioni anche importanti analizzando vari artefatti di uno smartphone a partire dal backup o dalle informazioni diagnostiche che si possono estrarre anche in modalità live dai dispositivi, senza bisogno di procedere con attività di copia forense tramite tecniche di mobile forensics”.

I dettagli della tecnica iShutdown

L’analisi del file Shutdown.log nelle infezioni da Pegasus ha permesso di osservare un “path” più frequente nel corso delle infezioni, ovvero “/private/var/db/”, che riflette i “path” che appaiono nelle infezioni frutto di altri malware iOS, come Reign e Predator.

Secondo Kaspersky, questo file di log potenzialmente potrebbe individuare le infezioni correlate a queste famiglie di malware.

“L’analisi del dump di ‘sysdiag’ si è dimostrata essere poco intrusiva e poco dispendiosa in termini di risorse, basandosi su artefatti di sistema per identificare potenziali infezioni dell’iPhone. Dopo aver ricevuto la segnalazione di infezione da questo registro e confermato l’infezione utilizzando l’elaborazione di dati artefatti iOS da parte di Mobile Verification Toolkit (MTV), questo registro diventa ora parte di un approccio olistico per indagare sulle infezioni da malware iOS. Poiché abbiamo confermato la consistenza di questo comportamento con le altre infezioni di Pegasus che abbiamo analizzato, crediamo che servirà come artefatto forense affidabile per supportare l’analisi dell’infezione”, spiega Maher Yamout, Lead Security Researcher di Kaspersky’s GReAT.

“Proprio in ambito di perizie informatiche sugli smartphone”,  conferma Dal Checco, “ha avuto sempre più importanza l’archivio sysdiagnose, su cui si basa lo strumento sviluppato da Kaspersky, perché è in sostanza una raccolta di dati di sistema che chiunque è in grado di estrarre dal proprio smartphone, senza peraltro l’ausilio di strumenti esterni. Ovviamente MVT e iShutdown possono aiutare anche nella generazione ed estrazione del contenitore compresso di log sysdiagnose, così come strumenti consolidati quali libimobiledevice, ma rimane sempre la possibilità per gli utenti di farlo generare autonomamente dal proprio dispositivo e poi estrarlo copiandolo con qualunque metodo di comunicazione”.

L’utility di autoverifica per gli utenti di Kaspersky è disponibile pubblicamente su GitHub e disponibile per MacOS, Windows e Linux.

“Apple stessa illustra nei suoi tutorial come richiedere al proprio iPhone o iPad di raccogliere i log di sistema e generare un archivio compresso sysdiagnose che possa essere poi scaricato e analizzato per diagnosticare problemi”, entra nei dettagli Paolo Dal Checco: “I log prodotti infatti possono essere organizzati in una timeline e confrontati con gli eventi anomali occorsi sul sistema, per valutare la possibilità di comprenderne le ragioni. Oltre che di diagnostica in caso di problemi alle App, ovviamente nel sysdiagnose si possono trovare informazioni circa attività anomale e permettere quindi potenzialmente di rilevare malware, come Pegasus, che Kasperky ha effettivamente scoperto lasciare delle tracce durante lo spegnimento del dispositivo nel file Shutdown.log”.

Come proteggersi dagli spyware su iOS

Per mitigare il rischio di spyware avanzati su iOS, i riavvii quotidiani regolari possono aiutare a pulire il dispositivo.

La nuova modalità di isolamento di Apple funziona nel fermare l’infezione di malware iOS.

Disabilitando iMessage e Facetime, si riduce inoltre il rischio di essere vittime di catene zero-click.

Infine occorre mantenere il dispositivo aggiornato, prestare massima attenzione ai link ed effettuare un controllo regolare di backup e sysdiag.

“Spesso per arrivare a tali conclusioni i ricercatori devono analizzare decine di dispositivi compromessi e confrontarli con dispositivi non compromessi, sia in termini di contenuto del filesystem – operando quindi molteplici acquisizioni forensi, se possibile in modalità physical o full file system – sia in termini di log lasciati dalle applicazioni – quindi attivando più volte i log sysdiagnose e confrontandoli in momenti diversi e su dispositivi infetti e non infetti”, conclude Dal Checco: “Il risultato di tali analisi è quello di evidenziare anomalie che possono indicare la presenza di malware o, talvolta, essere soltanto falsi positivi e portare poi a ulteriori analisi che ne smarchino la positività“.

In futuro, “innanzitutto, la medesima tecnica potrebbe essere utilizzata anche per confutare l’analisi delle evidenze emerse in investigazioni passate e far emergere nuove informazioni”, avverte Paganini: “Tuttavia la conoscenza della tecnica indurrà gli sviluppatori di software di sorveglianza a creare nuove tecniche per eludere iShutdown“.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati