SOCIAL E DATA PROTECTION

WhatsApp aggiorna privacy e termini d’uso, per effetto di DSA e DMA: che c’è da sapere



Indirizzo copiato

Meta comunica che sta aggiornando i termini di servizio e le informative sulla privacy su WhatsApp, che saranno operativi dal prossimo 11 aprile 2024. Si tratta di revisioni dovute e che rientrano tra i primi effetti del Digital Service Act e del Digital Markets Act, rivolgendosi agli utenti europei. Vediamo meglio

Pubblicato il 9 apr 2024

Chiara Ponti

Avvocato, Privacy Specialist & Legal Compliance e nuove tecnologie – Giornalista



WhatsApp truffa

Dall’11 aprile 2024 cambiano termini e le condizioni d’uso di WhatsApp nonché l’informativa sulla privacy, rivolgendosi a tutti i cittadini/utenti europei.

Sono i primi effetti della recente ondata normativa che ha visto diventare cogente il DSA prima (dal 17 febbraio 2024) e poi il DMA (dall’8 marzo 2024). Si tratta, come noto, di due regolamenti europei decisamente impattanti sulle piattaforme europee cd “gatekeeper”, e all’appello non poteva mancare Meta con WhatsApp, lo strumento di “messaggistica istantanea” più popolare e adoperato anche nelle organizzazioni.

Vediamo meglio scoprendo l’intero impianto.

WhatsApp e l’aggiornamento ultimo: quali novità

Gli aggiornamenti di WhatsApp sono, quindi, in perfetta linea con le nuove politiche europee. Tra le novità troviamo che:

  1. arriva l’interoperabilità richiesta dall’Unione europea;
  2. si abbassa l’età minima a 13 anni (non più 16) quando cioè un adolescente può legittimamente iscriversi all’app;
  3. i dati trattati saranno più sicuri e potranno circolare in piena sicurezza e liberamente per tutta l’Europa.

Così possiamo apprezzare i primi effetti delle ricadute applicative del DSA e del DMA. Gli aggiornamenti in questione sono operativi dall’11 aprile 2024, come da faq, e giungono come una ventata di novità.

Tra gli utenti c’è grande attesa per alcune nuove funzionalità come la trascrizione dei messaggi vocalinient’altro che il vocale fatto e finito, quindi tal quale ma convertito in testo,nonché l’arrivo di Meta Ai cioè un laboratorio di intelligenza artificiale che sviluppa diverse forme, comprese le tecnologie connesse alla realtà aumentata, e che permetterà agli utenti di interagire con il chatbot per conversare, al fine di creare sticker, suggerire connessioni e chat con i propri contatti.

L’interoperabilità

Una delle funzioni più attese è proprio l’interoperabilità. In sostanza, WhatsApp per effetto del DMA è tenuta a rendersi accessibile alle altre app di terze parti, previo consenso. Ne discende che l’interoperabilità non avverrà di default, nel senso che saranno gli utenti a scegliere se scambiare i messaggi con servizi di terze parti, tramite “opt-in” (meccanismo con cui un utente/interessato accetta di ricevere informazioni via e-mail e quindi manifesta il proprio consenso).

Non mancano, tuttavia, i rischi e le incertezze: tra lo spam e la disponibilità di altre app, la nuova funzione potrebbe essere tanto un balzo in avanti quanto un boomerang, pensando ai potenziali “attacchi” di ritorno.

Il problema, ancora una volta, si traduce nelle ricadute vale a dire, oltre a tutto il resto (rispetto dei principi e dei diritti, nonché adempimenti dei doveri) quali misure di sicurezza sono poste a presidio delle app? Stiamo a vedere.

Cosa cambia per i minori di 16 anni

Altro cambio di passo importante risiede nell’età minima per poter utilizzare WhatsApp, abbassandola di ben tre anni. Quindi, non si dovrà più aspettare di diventare sedicenni per iscriversi alla nota piattaforma del network, poiché già a 13 anni sarà possibile farlo, come anche in altri Paesi del mondo.

Questo è l’effetto del DSA, tra gli altri aspetti. Si tratta di una previsione, peraltro, in linea con il GDPR che prevede un range tra i 13 e i 16 anni, ricordando che in Italia, in virtù del D.lgs. 101/2018 in armonizzazione e quindi modifica del previgente Cod. Privacy, l’età minima è di 14 anni, con un margine di tolleranza, da parte dei gestori dei social di utenti, anche di 13 anni, purché ci sia il “consenso dei genitori”.

Di qui, l’ultimo aggiornamento con cui al via per i tredicenni. Tuttavia, Meta fa sapere anche di avere messo a disposizione un video che intende sensibilizzare gli utenti specialmente più giovani, mettendoli in guardia affinché ne facciano un utilizzo responsabile.

Nella fattispecie, Meta suggerisce loro “cinque comportamenti” da attuare per la propria sicurezza, e cioè:

  1. “controllare le impostazioni della privacy per aver sempre il controllo su cosa si condivide e con chi;
  2. scegliere chi può contattare il minore, ad esempio silenziando le chiamate provenienti da numeri sconosciuti;
  3. bloccare e segnalare i numeri sconosciuti o messaggi indesiderati”;
  4. invitare a riflettere” prima di inviare contenuti agli altri contatti e impedire a chicchessia l’aggiunta a “gruppi” cui non si è interessati;
  5. attivare la doppia autenticazione cd “a due fattori”.

Più in generale, questa novità si pone in linea con quella già stabilita a livello mondiale.

Dati più sicuri nei trasferimenti extra UE

Oltre agli altri due cambiamenti, ecco che il noto colosso americano annuncia anche un rafforzamento del meccanismo di trasferimento dati extra UE. Le modalità applicate alle informazioni relative agli utenti europei sono quelle previste dal recente EU-US Data Privacy Framework – DPF (2023).

A tal proposito, Meta ha annunciato la sua partecipazione al DPF UE-USA e Svizzera-USA, quale sistema regolatorio la trasmissione transfrontaliera di dati personali.

L’adesione al DPF garantisce che “i dati degli utenti europei e svizzeri siano trattati con lo stesso livello di protezione”, includendo tutto: dal numero di telefono agli indirizzi IP. Ciò vale anche per le utenze (a pagamento) cd “business” che WhatsApp mette a disposizione delle organizzazioni, le quali intendano operare in sicurezza.

WhatsApp: come cambiano termini d’uso e informativa privacy

Dalle faq in parola si apprende che il nuovo aggiornamento intende fornire agli utenti “aspettative” più chiare e promuovere un “ambiente digitalepiù sicuro e trasparente.

Termini di servizio

Circa i termini di servizio leggiamo che Meta intende:

  1. aggiungere ulteriori informazioni ai Termini circa le linee guida e normative che illustrano cosa è consentito fare su WhatsApp e cosa no;
  2. fornire maggiori dettagli sui nuovi requisiti UE che consentono all’utente di inviare messaggi da WhatsApp ad app di terzi supportate;
  3. illustrare come segnalare i contenuti e inviare un ricorso contro le decisioni e le modalità con cui vengono suggeriti i canali, qualora l’utente scelga di utilizzarli.

Tuttavia, nulla cambia per i messaggi e le chiamate personali pur sempre protetti dalla crittografia end-to-end, vale a dire quel metodo/sistema di comunicazione cifrata nel quale solo le persone che stanno comunicando tra loro in quel momento, possono leggere i messaggi.

Ecco, dunque, che l’utente il quale dal 12 aprile 2024 continuerà ad adoperare WhatsApp accetta tutti questi aggiornamenti. Se invece l’utente non intendesse accettarli, non potrebbe più adoperare l’app.

Per ulteriori dettagli in merito, di seguito i termini di servizio fatti di:

  • Utilizzo accettabile dei nostri servizi
  • Servizi di terzi
  • Licenze
  • Segnalazione di violazioni di diritti d’autore, marchi e altri diritti di proprietà intellettuale
  • Esclusioni di responsabilità ed esonero
  • Limitazione di responsabilità
  • Risoluzione delle controversie
  • Disponibilità e interruzione dei servizi
  • Altre disposizioni
  • Consultazione dei termini di WhatsApp in lingue diverse

Per completezza, citiamo anche i Termini di servizio supplementari per i canali WhatsApp laddove per “canale” si deve intendere una “funzione di broadcast unilaterale facoltativa, diversa dai messaggi privati, sì progettata per aiutare gli utenti a seguire le informazioni provenienti da persone e organizzazioni importanti”, corredata di Informativa sulla privacy supplementare per i canali WhatsApp, cui si rinvia.

Informativa privacy

È noto che Meta rappresenti uno dei sei gatekeeper chiamati al rispetto dei regolamenti da poco usciti (DSA e DMA). Per questo, la big tech predispone questo aggiornamento e, tiene a precisare che “continuando a utilizzare WhatsApp dopo l’11 aprile 2024, l’utente accetta i presenti aggiornamenti ai nostri Termini di servizio nonché la Informativa sulla privacy.

Tra i punti salienti, i cd “aggiornamenti chiave”, la conformativa normativa è in prima linea, e in particolare i:

  1. requisiti del DMA in virtù del quale WhatsApp ha l’obbligo di rendere le funzionalità di base del suo servizio di messaggistica interoperabili con altri fornitori terzi di servizi di messaggistica;
  2. requisiti del DSA, in forza del quale le informazioni aggiunte devono essere in conformità agli obblighi di natura legale;
  3. meccanismi di trasferimento internazionale dei dati, in particolare per gli utenti europei, previa adozione del nuovo EU-US – DPF;
  4. requisiti di età minima, riducendo come già detto l’età minima a 13 anni, uniformando così a livello globale questo aspetto.

Dal punto di vista di misure di sicurezza tecniche, nulla cambia rispetto a prima e all’aggiornamento risalente al 2021; quindi i messaggi e le chiamate personali continuano a essere protetti dalla cd “crittografia end-to-end”, quindi nessun altro, né tanto meno WhatsApp — che deriva dall’unione dell’espressione anglosassone “What’s up?” (Come va?) e App” quale applicazione — potrà leggere o ascoltarne il contenuto.

Ulteriori informazioni in materia di privacy e sicurezza per gli utenti più giovani su WhatsApp.

WhatsApp e la privacy dell’utente: istruzioni per l’uso

Vediamo ora cosa e come può fare l’utente sul fronte privacy.

Come gestire le opzioni dal proprio account

L’utente può gestire le opzioni di volta in volta dopo aver creato il proprio account ove può gestire le sue scelte.

A proposito, WhatsApp tenendo in debita considerazione la privacy, informa l’utente di poter richiedere le informazioni del suo account da WhatsApp o “esportare manualmente la cronologia chat in qualsiasi momento”.

Come richiedere le informazioni sull’account

Ancora, l’utente attraverso la funzione “Richiedi informazioni sull’account” può richiedere ed esportare un “rapporto sulle informazioni e impostazioni” dell’account.

Si tratta di un report privo di alcun messaggio.

Su come richiedere le informazioni circa il proprio account consultare questo articolo.

É possibile esportare una copia della propria cronologia chat in qualunque momento; passaggio fattibile tanto su iPhone che Android.

Come eliminare l’account

Da ultimo, un cenno a come eliminare l’account. Si tratta di un processo non reversibile né altrimenti annullabile, nonostante fosse fatto per errore.

Per saperne di più in proposito, è possibile approfondire in quest’altro articolo.

WhatsApp e Telegram a confronto, qualche spunto di riflessione

Vediamo ancora, per quanto possa qui tornare utile, una semplice sinossi tra le due web App, da un lato WhatsApp e dall’altro Telegram.

FUNZIONALITÀWHATSAPPTELEGRAM
Utenti attivi2 miliardi500 milioni
Dimensione massima file100 MB2 GB
Crittografia end-to-endDi default per tutte le chatOpzionale per le chat segrete
GruppiFino a 256 partecipantiFino a 200.000 partecipanti
CanaliNo
BotSì, più avanzati
Multi-device
PiattaformeAndroid, iOS, WebAndroid, iOS, Web, Windows, macOS, Linux
SicurezzaConsiderata meno sicuraConsiderata più sicura
PrivacyRaccoglie più datiRaccoglie meno dati
InterfacciaPiù semplicePiù complessa

Senza contare che se da un lato WhatsApp è largamente diffuso, dall’altro Telegram invece è più sicuro, offrendo maggiori funzionalità, a parere di chi scrive.

Dunque, quale app scegliere? Dipende. Non esiste una risposta univoca dal momento che molto fa in considerazione delle esigenze concrete, caso per caso.

ULTERIORI DETTAGLI
CrittografiaWhatsAppuso di protocollo Signal per la crittografia end-to-end di tutte le chat.
Telegram Uso di protocollo MTProto (meno sicuro)
Gruppi WhatsApp fino a 256 partecipanti
Telegramfino a 200.000 partecipanti
CanaliWhatsAppmodo per trasmettere messaggi a un numero illimitato di follower
Telegram
BotWhatsApp Telegramper trasmettere messaggi a un numero illimitato di follower I bot piccoli programmi che possono essere utilizzati per automatizzare diverse attività.
Multi-deviceWhatsApp TelegramPossibilità di utilizzare uno stesso account su più dispositivi/device.

Conclusioni

Quindi, con la recente introduzione ipertrofica normativa, ecco che la strategia si delinea via via in modo sempre più nitido:

  1. sicurezza;
  2. trasparenza;
  3. concorrenza leale.

Il Digital Services Act e il Digital Markets Act non a caso sono due significativi esempi di dette iniziative.

Pertanto, la necessità di rispondere adeguatamente a tali sviluppi si fa sempre più sentire. L’intento è evidente: garantire la conformità piena di WhatsApp alle nuove normative della UE tramite l’adozione di linee guida e politiche più chiare circa i contenuti consentiti e il comportamento degli utenti. Staremo a vedere.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5