Campagne malevole

Zero-day in Roundcube Webmail: patch urgente per i server dei governi europei

Introdotta cinque giorni dopo che la società slovacca di cyber sicurezza ha individuato gli attori russi dietro le minacce che sfruttano lo zero-day, presente in Roundcube Webmail, in attacchi reali, il security update è disponibile. Ecco come proteggersi

Pubblicato il 26 Ott 2023

Mirella Castigli

Giornalista

Zero-day in Roundcube Webmail: patch urgente per i server dei governi europei

Il gruppo di hacker russi Winter Vivern ha sfruttato una vulnerabilità zero-day di Roundcube Webmail, sferrando attacchi contro enti governativi e think tank europei. Succede almeno dall’11 ottobre scorso, ma “è la seconda volta negli ultimi mesi che il server di webmail Roundcube viene colpito da un exploit zero-day”, spiega Massimo Tripodi, Country Manager Italy di Veracode, “con l’agenzia di cyber sicurezza del governo statunitense CISA che ha aggiunto una falla di sicurezza nel server al suo catalogo Known Exploited Vulnerabilities (KEV) già nel giugno 2023”.

“L’aspetto interessante di questa campagna”, commenta Pierluigi Paganini, analista di cyber security e CEO Cybhorus, “è la capacità dell’attore malevolo di identificare e sfruttare vulnerabilità zero-day in sistemi per la gestione delle email delle proprie vittime”.

Ecco come mitigare il rischio.

Vulnerabilità zero day in Roundcube Webmail

Il team di sviluppo di Roundcube ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza che risolvono la vulnerabilità Stored Cross-Site Scripting (XSS). I ricercatori ESET hanno segnalato CVE-2023-5631 il 16 ottobre.

“Questa capacità (dell’attore malevolo di individuare e utilizzare falle zero-day, ndr)”, continua Paganini, “rende gruppi politicamente motivati come Wintern Vivern estremamente pericolosi in quanto le loro attività di spionaggio possono rimanere nascoste per mesi con importanti ripercussioni sulle vittime”.

ESET ha infatti scoperto che il gruppo di cyber spionaggio (noto anche come TA473) ha utilizzato messaggi email HTML contenenti documenti SVG, realizzati ad arte per iniettare da remoto codice arbitrario JavaScript.

Il phishing si maschera da messaggi che sembrano provenire da un team di Outlook, cercando di indurre le potenziali vittime ad aprire le email malevole, per innescare in automatico un payload di primo livello in grado di sfruttare la vulnerabilità del server Roundcube Webmail.

Il payload finale in JavaScript, al centro degli attacchi, ha aiutato i malintenzionati a raccogliere e rubare le email dai server webmail compromessi.

“Fortunatamente in questo caso”, sottolinea Paganini, “le capacità di threat hunting e detection dell’azienda di ESET hanno scongiurato il peggio consentendo una rapida identificazione della vulnerabilità zero-day e la sua mitigazione“.

“Inviando un messaggio e-mail appositamente creato, gli aggressori sono in grado di caricare codice JavaScript arbitrario nel contesto della finestra del browser dell’utente di Roundcube. Non è richiesto alcun intervento manuale oltre alla visualizzazione del messaggio in un browser web”, ha spiegato ESET.

“Il payload JavaScript finale (…) è in grado di elencare le cartelle e le e-mail nell’account Roundcube corrente e di trasferire i messaggi email al server C&C”.

I dettagli tecnici

Individuato per la prima volta nell’aprile del 2021, Winter Vivern ha attirato l’attenzione per aver deliberatamente preso di mira entità governative in tutto il mondo, tra cui Paesi come India, Italia, Lituania, Ucraina e Vaticano. Secondo i ricercatori di SentinelLabs, gli obiettivi del gruppo sono strettamente allineati con gli interessi dei governi di Bielorussia e Russia.

Winter Vivern ha preso attivamente di mira i server email Zimbra e Roundcube di proprietà di organizzazioni governative almeno dal 2022. Questi attacchi includono lo sfruttamento della vulnerabilità XSS di Roundcube (CVE-2020-35730) tra agosto e settembre 2023, secondo i dati telemetrici di ESET.

In particolare, l’intelligence militare russa di APT28, affiliati alla Direzione principale dell’intelligence dello Stato Maggiore russo (GRU), sfruttano questa stessa vulnerabilità, per compromettere i server email Roundcube appartenenti al governo ucraino.

Le cyber spie russe hanno anche sfruttato la vulnerabilità XSS di Zimbra CVE-2022-27926 in attacchi contro i Paesi della NATO per rubare email appartenenti a funzionari, governi e personale militare della NATO.

“Il gruppo Winter Vivern rappresenta una minaccia per i governi europei a causa della sua persistenza, dell’esecuzione molto regolare di campagne di phishing e del fatto che un numero significativo di applicazioni rivolte a Internet non vengono aggiornate regolarmente nonostante siano note le loro vulnerabilità”, dichhiara ESET.

Come mitigare il rischio

La patch è urgente. Introdotta cinque giorni dopo che la società di cyber sicurezza ha individuato gli attori russi dietro le minacce che sfruttano lo zero-day, presente in Roundcube Webmail, in attacchi reali, il security update è disponibile.

Inoltre “è fondamentale mantenere sempre aggiornati sistemi di qualunque organizzazione“, conclude Paganini, “per garantire la resilienza una volta che le vulnerabilità sono state individuate e risolte dai vari vendor”.

Infatti, l’aggiornamento è una priorità. “Le vulnerabilità del software si manifestano con sempre maggiore frequenza, comportando un aumento del rischio di exploit zero-day. Le librerie open-source sono in continua evoluzione e ciò che oggi sembra sicuro potrebbe non esserlo domani. Nonostante questo panorama dinamico”, continua Massimo Tripodi, “la nostra ricerca State of Software Security ha scoperto un gap evidente nella sicurezza open source: nel 79% dei casi, gli sviluppatori non si occupano mai di aggiornare le librerie di terze parti dopo averle inserite nel codice, nonostante oltre due terzi delle correzioni siano minori e non interrompano di fatto la funzionalità anche delle applicazioni software più complesse”.

“Se gli sviluppatori sono consapevoli delle implicazioni delle vulnerabilità e danno alla sicurezza la giusta priorità, possono risolvere facilmente la maggior parte delle falle”, mette in guardia Tripodi: “Il 92% delle vulnerabilità presenti nelle librerie può essere risolto con un aggiornamento, di cui il 69% consiste semplicemente in una piccola modifica di versione, o anche meno”.

“Con vendor che devono applicare controlli sempre più severi della sicurezza della loro supply chain, non si può adottare una mentalità “’imposta e dimentica'”, avverte Tripodi: “È fondamentale che le aziende mantengano aggiornati questi componenti e rispondano rapidamente alle nuove vulnerabilità rilevate. Una prevenzione di livello superiore dello scripting cross-site implica un codice ben scritto e accuratamente testato, unito a strumenti di protezione che monitorino e analizzino tutti gli input a un sito web”.

“La prevenzione dello scripting cross-site può avvenire con strumenti di qualità superiore per il test del codice, mentre una vulnerabilità di questo tipo può essere identificata e risolta con tool di monitoraggio e convalida di tutti gli input portati al sito. Poiché i metodi per sfruttare una vulnerabilità di scripting cross-site continuano a evolversi, la soluzione più efficace per prevenire gli attacchi XSS è affidarsi a un servizio di application security basato su cloud”, conclude Tripodi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4