l'analisi

Attacco hacker globale, cosa sappiamo degli impatti in Italia

Decine di server/siti italiani e migliaia nel mondo sono inaccessibili per colpa di un attacco “hacker” globale. L’ha segnalato Csirt Italia (Agenzia cyber nazionale), come già venerdì sera lo Csirt francese. Al centro ci sono numerose vulnerabilità, note da anni, dei server VMWare ESXi, molto utilizzati. Gli impatti possono essere l’indisponibilità di servizi pubblici e privati anche essenziali

Pubblicato il 05 Feb 2023

Decine di server/siti italiani e migliaia nel mondo sono KO per colpa di un attacco “hacker” globale tramite ransomware. L’ha segnalato qualche ora fa l’Agenzia per la cybersecurity nazionale, rilanciando un avviso dello Csirt italiano; come già venerdì sera lo Csirt francese, dove l’attacco si è diffuso prima.

Il bersaglio sono server VMWare ESXi, attaccati da ransomware che sfruttano vulnerabilità note e per cui è già disponibile una patch.

Il principale pericolo ad oggi riguarda siti e servizi pubblici o privati che potrebbero rivelarsi indisponibili nelle prossime ore.

L’attacco in corso a server VMWare: l’impatto

L’Agenzia cyber spiega che “siamo stati in grado di censire diverse decine di sistemi nazionali (italiani, Ndr) verosimilmente compromessi e allertato numerosi soggetti i cui sistemi sono esposti ma non ancora compromessi. Tuttavia, rimangono ancora alcuni sistemi esposti, non compromessi, dei quali non è stato possibile risalire al soggetto proprietario. Questi sono chiamati immediatamente ad aggiornare i loro sistemi”. 

“A un’analisi risulta che la compromissione mira a mandare offline i server i relativi siti, servizi, chiedendo un riscatto per la riattivazione tramite un codice script di decrittazione”, spiega Dario Fadda, esperto informatico. I criminali danno tre giorni per pagare un riscatto, di due bitcoin, 42.200 euro circa.

“L’impatto degli attacchi potrebbe essere molto serio in quanto questi sistemi di virtualizzazione sono estremamente diffusi ed utilizzati da aziende ed organizzazioni private in ogni settore. Preoccupano infatti potenziali impatti a tutti quei servizi erogati da infrastrutture critiche e che si basano sulla tecnologia colpita. Pensiamo a settori come quello sanitario oppure a quello bancario in cui i sistemi sono molto diffusi”, spiega l’esperto cyber Pierluigi Paganini.

“Ad ora, tra quelli esposti pubblicamente, risultano compromessi circa 640 server lato globale e almeno cinque in Italia, ma questi numeri sono destinati ad aumentare vista la popolarità del software di virtualizzazione”, aggiunge Fadda. Altre analisi portano già a circa 2mila i server compromessi al mondo.

Forse solo lunedì sarà possibile stimare il danno in termini di servizi non disponibili ai cittadini. Potenzialmente anche di PA, banche, asl, ospedali.

Update 6 febbraio: il Governo in una nota ha specificato che non risultano colpiti obiettivi importanti.

“Quelli colpiti sono sistemi utilizzati per realizzare le infrastrutture di virtualizzazione che sono alla base della maggior parte dei sistemi informativi aziendali. La compromissione di queste infrastrutture vuole dire, in pratica, poter passare “sotto” alle protezioni applicative e di sistema di buona parte dei servizi aziendali, accedendo ai dati e fermando i sistemi senza che si possa fare molto per impedirlo. È abbastanza chiaro quindi il motivo dell’allarme“, aggiunge Claudio Telmon, esperto cyber presso P4I.

I dettagli tecnici

“Oltre alla vulnerabilità segnalata da CERT-FR e dal nostro CSIRT, del 2021, ce ne sono diverse altre critiche sempre in VMware ESXi, una popolare piattaforma di virtualizzazione ampiamente utilizzata negli ambienti aziendali, utilizzate in questa campagna malevola. Le vulnerabilità, sono identificate come CVE-2022-31696, CVE-2022-31697 , CVE-2022-31698 e CVE-2022-31699, possono potenzialmente portare all’esecuzione di codice in modalità remota (RCE) sui sistemi interessati, e sono attivamente sfruttate”, dice Fadda.

Per quanto riguarda il malware usato, c’è il dato che “a partire dal 03.02.2023, le versioni di ESXi 6.x sono state esposte al noto ransomware CryptoLocker a causa delle vulnerabilità sopra elencate e i server virtuali sono diventati inutilizzabili”, dice Fadda.

Un’analisi di Bleeping Computer rileva che però si tratterebbe di una famiglia nuova di ransomware. Un primo battesimo l’ha dato l’esperto Michael Gillespie di ID Ransomware: l’ha chiamato ESXiArgs, anche per il nome dell’estensione dei file crittografati (.args).

“Queste vulnerabilità possono consentire a un utente malintenzionato di eseguire codice arbitrario su un host remoto, compromettendo potenzialmente il sistema e portando al furto di dati e ad altre attività dannose. In alcuni casi, l’attaccante può persino ottenere il controllo completo del sistema interessato, con un impatto significativo sulla sicurezza e sulla stabilità dei sistemi interessati”, dice Fadda. Ma al momento sembrerebbe che la crittografia riguardi solo piccoli file e non il file system; il solo impatto sembrerebbe insomma quello della messa offline del server, non l’esflitrazione di dati, almeno per ora, come riporta anche BleepingComputer.

Quando il server viene violato, i seguenti file vengono memorizzati nella cartella /tmp:

  • encrypt – L’eseguibile ELF del criptographer.
  • encrypt.sh – Uno script di shell che eseguearie operazioni prima di eseguire l’encryptor.
  • public.pem – Una chiave RSA pubblica utilizzata per criptare la chiave che cripta un file.
  • motd – La nota di riscatto in forma di testo che verrà copiata in /etc/motd in modo da essere visualizzata all’accesso. Il file originale del server sarà copiato in /etc/motd1.
  • index.html – La nota di riscatto in formato HTML che sostituirà la pagina iniziale di VMware ESXi. Il file originale del server sarà copiato in index1.html nella stessa cartella.

 Per altri dettagli tecnici si rimanda a Bleeping.

Come risolvere e affrontare il problema

Così Fadda: “E’ importante notare che il malware crittografa piccoli file come .vmdk .vmx ma non il file server-flat.vmdk. Nella struttura ESXi, i dati effettivi sono conservati in flat.vmdk, quindi non compromessi da questa campagna. Tuttavia occorre, qualora infettati, eseguire una pratica di ripristino per rendere i file compromessi, nuovamente disponibili, creando un fallback usando flat.vmdk”.

Secondo Fadda, il ripristino sarebbe possibile anche senza script dei criminali, insomma.

A parte questo, c’è l’ovvio consiglio di patchare subito. “Le versioni interessate di VMware ESXi includono 6.7 e 6.5 ed è importante notare che queste vulnerabilità sono state corrette da VMware. Si consiglia vivamente agli utenti di aggiornare i propri sistemi il prima possibile per ridurre il rischio di sfruttamento. Per proteggersi ulteriormente dagli attacchi RCE, è anche importante seguire le best practice per la sicurezza della rete e mantenere tutti i sistemi aggiornati con le patch di sicurezza più recenti”, dice Fadda.

Il Cert francese aggiunge che per bloccare gli attacchi bisogna disabilitare il Service Location Protocol (Slp), vulnerabile, sugli hypervisor ESXi non patchati (“un workaround nei casi in cui non si possa patchare subito”, spiega Telmon); e poi bisogna patchare non appena possibile. Il Cert consiglia anche di fare una scansione dei sistemi lasciati senza patch.

In Francia a essere colpito è, tra l’altro, il noto fornitore di servizi cloud OVH, con ripercussioni sui siti a cui fornisce i servizi.

La gravità di quanto accaduto

L’evento è “grave per due motivi”, dice Luca Bechelli, esperto cyber presso P4I.

  • “Primo: il bersaglio è un sistema tra i più utilizzati in assoluto alla base del funzionamento delle infrastrutture (sistema di virtualizzazione VMware). In una organizzazione, se comprometti questa piattaforma, comprometti la maggior parte dei sistemi server”.
  • “Il secondo è che si basa su una vulnerabilità nota, e questo acuisce la gravità: le organizzazione avrebbero potuto prepararsi per tempo. Da notare che se questo nkn è accaduto può essere per causa di incompatibilità dell’aggiornamento con le tecnologie utilizzate: in tal caso, le organizzazioni devono scegliere tra il rischio di malfunzionamenti (stile Libero di pochi giorni fa) e il rischio di attacchi”, aggiunge.

Concorda Telmon: “Ancora di più dell’attacco stesso è grave il fatto che, proprio data la loro criticità, ci siano sistemi di questa rilevanza vulnerabili a due anni di distanza dalla pubblicazione della correzione della vulnerabilità. Anche se ci fossero dei vincoli che impediscano l’aggiornamento, e non è certamente la norma, in due anni le aziende vulnerabili avrebbero dovuto mettere in atto delle misure compensative, ad esempio in termini di segregazione a livello di rete, che impedissero questo tipo di attacchi”.

“Ancora una volta, si vede come, a fronte di buone pratiche consolidate, della disponibilità di tempo e di soluzioni per ridurre le vulnerabilità gravi, per molte aziende l’attenzione alla sicurezza dei dati e dei servizi sia ancora troppo, troppo bassa. Si tratta di un problema di gravità paragonabile all’assenza di backup protetti dagli attacchi dei ransomware, problema che non si dovrebbe più vedere da molto tempo e che continua a tornare nelle cronache anno dopo anno”, dice Telmon.

In conclusione, “le recenti vulnerabilità in VMware ESXi evidenziano l’importanza di rimanere vigili e proattivi quando si gestisce la sicurezza di una macchina esposta ad Internet. Adottando le misure necessarie per proteggere i sistemi e i dati, puoi contribuire a garantire la sicurezza e la protezione dell’organizzazione”, dice Fadda.

Update 9 febbraio

A distanza di qualche giorno e anche alla luce del fatto che questo articolo continua a essere letto da molti, è opportuno un aggiornamento. I contenuti restano sostanzialmente validi. E’ emerso nel frattempo che l’attacco per fortuna è rimasto limitato ad alcune decine di server, senza espandersi ulteriormente; a fronte di alcuni esperti che minimizzano l’accaduto, altri (di diverse società cyber) invitano a tenere alta l’attenzione. Continuiamo a monitorare.

Ransomware ESXiArgs: ecco il tool per ripristinare i server VMware ESXi compromessi

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2